Pagina 9 di 37
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 05/01/2019, 12:48
di Steinoff
Ci sta che i tannini dei legni acidifichino l'acqua, e quindi trovi un pH un pò più basso. Così come ci sta che il pH non muti nel tempo nell'acqua messa a decantare.
Se il KH non è alto, basta poco per ridurre il pH, come hai visto coi legni in ammollo.
In generale se i valori dell'acqua di rete sono abbastanza lontani da quelli ricercati bisogna mischiare rete a demineralizzata, è questo vale anche per gli eventuali cambi. Mentre invece per i rabbocchi dell'evaporato si usa esclusivamente demineralizzata.
Sapendo questo, è considerando l'impegno che ci vuoi mettere e i valori di partenza dell'acqua di rete, valuta te quali pesci scegliere

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 05/01/2019, 13:13
di fabioowl1987
Conviene misurare con le strisce anche gli altri valori dell'acqua del rubinetto?
Come devo calcolare quanta acqua del rubinetto e quanta di osmosi dovrò utilizzare?
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 06/01/2019, 14:45
di Steinoff
fabioowl1987 ha scritto: ↑Conviene misurare con le strisce anche gli altri valori dell'acqua del rubinetto?
Per i valori dell'acqua del rubinetto puoi basarti su quanto viene pubblicato sul sito del tuo gestore idrico, le loro analisi sono di certo ben piu' attendibili di quanto i nostri strumenti "giocattolo" possano fornire
fabioowl1987 ha scritto: ↑Come devo calcolare quanta acqua del rubinetto e quanta di osmosi dovrò utilizzare?
Lo calcoli in base ai valori che intendi raggiungere, se ci scrivi qui i tuoi valori del rubinetto lo vediamo insieme e te lo spiego

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 06/01/2019, 16:42
di fabioowl1987
Ho scritto tempo fa al mio gestore per avere i dati.
Quelli indicati su internet sono scaricabili da questo link ma non credo siano completi.
http://www.comunediselvino.it/dettagli. ... =contenuti
Hai modo di verificare? Grazie!
Non volendo mettere l'impianto di CO
2 forse è meglio partire dalle piante ed in base ai valori che esse necessitano vedere quali pesci potrei mettere?
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 06/01/2019, 17:29
di Steinoff
21.3 di durezza, sodio 2.1, dati del gennaio 2014, campi da tennis... non c'e' altro
A sto punto meglio le striscette
fabioowl1987 ha scritto: ↑forse è meglio partire dalle piante ed in base ai valori che esse necessitano vedere quali pesci potrei mettere?
Beh, le piante hanno in genere un range di valori tollerati molto piu' ampio dei pesci.
Facciamo una cosa: analizza l'acqua del rubinetto per pH, GH e KH, se hai le striscette anche per il sodio.
Poi vediamo insieme come sono i valori, che pesci possono essere direttamente compatibili e quali pesci piacciono a te

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 06/01/2019, 21:46
di fabioowl1987
Ho appena effettuato il test 6 in 1 della Tetra misurando l'acqua appena presa dal rubinetto.
NO
3- tra 10 e 25 NO
2- zero GH 8 DH tra 15 e 20 pH tra 7.2 e 7.6 e CL2 tra 0 e 0.8.
Per quanto riguarda il pH misurato con il phmetro misurava tra i 7.8 e gli 8.1

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 07/01/2019, 1:35
di Steinoff
fabioowl1987 ha scritto: ↑misurato con il phmetro misurava tra i 7.8 e gli 8.1
Ci puo' stare, le striscette sono abbastanza spannometriche come misurazione. Il cloro non e' un problema, lasciando decantare l'acqua si disperde
DH tra 15 e 20 e' il KH?
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 07/01/2019, 7:03
di fabioowl1987
Sì esatto è il KH! Colpa del correttore automatico

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 07/01/2019, 14:17
di Steinoff
Ok, allora con un KH che e' intorno al doppio del GH, se non di piu', ho paura che ci sia abbastanza sodio nell'acqua, anche se non so dirti effettivamente quanto ce ne sia.
Farei delle prove mischiando al 50% rubinetto e demineralizzata, per vedere che valori otteniamo di GH e KH

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 07/01/2019, 20:38
di fabioowl1987
Ecco i valori ottenuti:
NO3- 0-10 NO2- 0 GH 8 KH 10-15 pH 6.4-6.8 CL2 0.8