Pagina 9 di 10

dubbio su PMDD

Inviato: 05/08/2019, 22:20
di DanieleF
Mattyx ha scritto: I fosfati li porterei comunque a 1 mg lt almeno
Sto da poco usando il cifo azoto a piccole dosi e non sono rilevabili dal test

dubbio su PMDD

Inviato: 05/08/2019, 22:22
di Mattyx
DanieleF ha scritto:
Mattyx ha scritto: I fosfati li porterei comunque a 1 mg lt almeno
Sto da poco usando il cifo azoto a piccole dosi e non sono rilevabili dal test
Immagino tu intenda gli NO3- in quanto per i PO43- si usa il fosforo

Non vedrai l'ammonio ma dopo che il ciclo dell'azoto si chiude si dovrebbero vedere
Non Nell immediato, da ma dopo 4/5 giorni si dovrebbero vedere i primi risultati

dubbio su PMDD

Inviato: 06/08/2019, 7:00
di Marta
DanieleF ha scritto:
05/08/2019, 22:01
Ma perché l'egeria non si scosta di un millimetro?
prova a lasciarla galleggiare. Almebo un paio di steli e vediamo se si sblocca.
Comunque concordo, i PO43- andranno aumentati un pochino ancora, e mi ricordi gli altri valori?

Forse, per egeria e cabomba è troppo poco quel che c'è.

Metteresti delle goto da vicino, di queste due piante sofferenti?

dubbio su PMDD

Inviato: 06/08/2019, 16:39
di DanieleF
Marta ha scritto: Metteresti delle goto da vicino, di queste due piante sofferenti?
Cond 434uS Fe 0,12 PO43- 0,4 NO3- 10 :D :ymparty: (appena Misurati)
L'eliminazione della patina superficiale è solo un fatto estetico o serve alle piante?
Uno stelo di cabomba te ta di galleggiare, quelli di egeria sono talmente corti che non so se faccio peggio a tagliarlo per farlo galleggiare
20190806_153915_29617836359078787.jpg
20190806_153936_3627950437178693754.jpg

dubbio su PMDD

Inviato: 06/08/2019, 16:47
di Marta
L'egeria puoi sradicarla (magari giusto un paio di steli e con delicatezza)..non ha radici forti. È una pianta che vive galleggiante, se può.

La patina in superficie, dipende da cos'è.
Se arriva a toglier luce è un problema.

dubbio su PMDD

Inviato: 09/08/2019, 17:14
di DanieleF
Ragazzi chiudo per ferie fino al 18 :ymparty: :-h
Al ritorno vi farò sapere come è andata :ympray:
Grazie mille davvero a tutti!!!!

dubbio su PMDD

Inviato: 09/08/2019, 20:52
di Marta
Buone vacanze!! :-bd
:-h

dubbio su PMDD

Inviato: 29/08/2019, 11:34
di DanieleF
Buongiorno a tutti, ricomincio a rompere :-h
Tornato dalle vacanze sto cercando di risistemare la situazione che è piuttosto positiva, posterò qualcosa appena ripreso il controllo della vasca che è inevitabilmente sfuggito per diversi giorni fuori.

Segnalo una cosa per me stranissima, GH e KH sembrano essere scesi (ho fatto la misurazione due volte!!) da GH 12 KH 9 a GH 10 KH 7 com'è possibile? :-??

dubbio su PMDD

Inviato: 29/08/2019, 16:49
di Marta
Ciao @DanieleF
Ben tornato :)

Già che siamo arrivati ad una decina di pagine, che ne diresti di approfittare per aprire un nuovo topic?
Foto nuove, valori nuovi e riassunto con tutte le info che vuoi.

Così ripartiamo in ordine.
DanieleF ha scritto:
29/08/2019, 11:34
da GH 12 KH 9 a GH 10 KH 7 com'è possibile?
Potrebbe essere perfettamente normale, in realtà.
Conosvi anche la conducibilità? Sai se è calata in modo rilebante?
In quel caso vorrebbe dire che, in questo periodo la tua vasca ha consumato molto magnesio e calcio.
Hai molte lumache in vasca?

dubbio su PMDD

Inviato: 30/08/2019, 14:27
di DanieleF
Ciao @Marta,
appena si presenterà qualche novità aprirò nuovo topic, riguardo le lumache si, ce n'è qualcuna in più sicuramente ma non tantissime.
È il caso secondo voi di avere un test del magnesio?