Pagina 9 di 10

pH a 8,20

Inviato: 08/02/2019, 11:36
di Pisu
Lì è la fertilizzazione.
Comunque io viaggio sempre intorno ai 700 µS/cm :D

pH a 8,20

Inviato: 08/02/2019, 12:59
di Maik
Il mio pennino mi da valore tds e non ho ancora capito bene se moltiplicarlo per 1.6 o per 2
ecco la foto
Screenshot_2019-02-08 tds pen pinnacle - Google-Suche.png
Pisu ha scritto: Comunque io viaggio sempre intorno ai 700 µS/cm
dipende anche dai pinnuti in vasca giusto? io prendero' tricho chuna e rasbora galaxy ( se li trovo a meno di 7€ l'uno :-l , ne volevo mettere 15)

pH a 8,20

Inviato: 08/02/2019, 13:48
di Pisu
Ma sì, l'importante è il suo andamento, se sale troppo vuol dire che si sta fertilizzando troppo o male.
Per i pinnuti sono più importanti pH e durezze

pH a 8,20

Inviato: 17/02/2019, 11:32
di Maik
Vi aggiorno sulla situazione perchè ho bisogno di delucidazioni dato che mi è succesa una cosa strana.
Iniziamo dai valori della vasca pH shake 8,1 in discesa dal 8,8 di 1 mese fa :-bd ; pH di ieri 7,1 prima del fotoperiodo e 7,3 dopo.
Oggi il pH è sceso 6,88 prima della luce (0,2 punti in una notte :-?? ) .Ieri ho tolto il ceratophyllum per far spazio ad una nuova pianta.
E' possibile che era il cerato a farmi salire cosi tanto il pH?
Con 1,3 punti tra pH shake e pH in vasca posso avere troppa CO2 in vasca? Con il calcolatore sono a valori ottimali ma gia con pH shake a 8,3 ne avrei troppa. Che dite abbasso la CO2 bpm? Sono a 60 bpm da una settimana.
:-h

pH a 8,20

Inviato: 17/02/2019, 12:13
di Pisu
Bene, stiamo andando a posto :-bd
Allora, il cerato se sta bene è molto rapido, quindi ti alza facilmente il pH durante il fotoperiodo.
Per l'erogazione il calcolatore è un'ottima guida ma non seguirla troppo alla lettera.
Io abbasserei un pochino, risparmi CO2 ;)
Fai conto che io ho una differenza di pH shake di circa un punto, da calcolatore sono insufficiente ma con la fertilizzazione giusta ho un gran pearling.
A meno che non vuoi una vasca ultraspinta... :D
Io abbasserei tranquillamente a 50 bpm o anche meno e poi verifica.
Comunque vedi che pian piano il pH sta scendendo?
È per via della maturazione, come ti avevo detto.
Nel tempo, con pazienza, ti scenderà ancora :)
E le piante gradiranno, la tua futura fauna pure

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Ps non ricordo, hai l'elettrovalvola?
Se sì puoi spingere un po' di più ;)

pH a 8,20

Inviato: 17/02/2019, 12:39
di Maik
Pisu ha scritto: hai l'elettrovalvola?
no niente ellettrovalvola

pH a 8,20

Inviato: 17/02/2019, 12:45
di Pisu
Allora scendi con l'erogazione ;)
E l'ideale sarebbe di fare la misura pH/pH shake poco prima dell'accensione delle luci, momento in cui hai la massima concentrazione di CO2, così ti rendi conto se può essere eccessiva per i futuri ospiti

pH a 8,20

Inviato: 25/02/2019, 19:54
di Maik
Pisu ha scritto: E l'ideale sarebbe di fare la misura pH/pH shake poco prima dell'accensione delle luci
quindi posso evitare di aspettare 24h con il pH shake? basta agitare pesantemente?
Maik ha scritto: Oggi il pH è sceso 6,88 prima della luce
questo pH purtroppo l'ho misurato solo il 17/02 poi è tornato a 7,1 prima e 7,25 dopo il fotoperiodo.Adesso è una settimana che è stabile su questi valori e non cambia molto se metto 50 o 60 bpm di CO2
Devo mettere un albero intero di pignette d'ontano per abbassarlo di 0,2 punti? :))
L'acqua dem che uso ha un pH 6,7 di media, magari posso fare un cambio di 30 lt e vedere se faccio il salto fatidico :-??
Che ne dici @Pisu? ^:)^

pH a 8,20

Inviato: 25/02/2019, 20:30
di Pisu
Maik ha scritto: quindi posso evitare di aspettare 24h con il pH shake? basta agitare pesantemente?
Tecnicamente no.
Ma io ti dico: prova. Agita il campione come se non ci fosse un domani e misura, ma non buttare il campione, misuralo ancora 24h dopo. Se la misurazione è uguale allora avevi agitato abbastanza :))
Comunque, per fare le cose fatte bene si dice di misurare anche 48h dopo, quindi...
Maik ha scritto: questo pH purtroppo l'ho misurato solo il 17/02 poi è tornato a 7,1 prima e 7,25 dopo il fotoperiodo
Secondo me arrivati vicino al 7 non bisogna più guardare i numeri ma le piante.
Come viaggiano? Pearling?
Maik ha scritto: Adesso è una settimana che è stabile su questi valori e non cambia molto se metto 50 o 60 bpm di CO2
Se non cambia molto io starei sulle 50 allora
Maik ha scritto: L'acqua dem che uso ha un pH 6,7 di media, magari posso fare un cambio di 30 lt e vedere se faccio il salto fatidico
No, col pH non si possono fare calcoli lineari.
L'acqua demineralizzata ha un pH che ha un effetto nullo in vasca. L'unica cosa che succederebbe, facendo un cambio con dem, è quella di abbassare ulteriormente il KH e di conseguenza il pH.
Mi ripeto, inizia a guardare le piante e lavorare sulla fertilizzazione, il resto è ok ;)

pH a 8,20

Inviato: 25/02/2019, 20:47
di Maik
Pisu ha scritto: Mi ripeto, inizia a guardare le piante e lavorare sulla fertilizzazione, il resto è ok ;)
:-bd ^:)^
Pisu ha scritto: Come viaggiano? Pearling?
Tutte le piante crescono bene. la limnophylla pure troppo e mi tocca potarla ogni 4 gg. La rotala ogni tanto fa pearling.
Il cerato l'ho eliminato :ymdevil: l'unica che soffre è la hydro japan che cresce bene ma molto spesso le trovo bucherellate unpò ovunque.
Non ho ancora capito se è carenza o le lumachine che se le pappano :-?
In effetti anche il micro pteropus fa fatica