Pagina 9 di 10

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 15/07/2019, 13:11
di Monica
Deny ha scritto: Credo sia tutto
Secondo me sei più che a posto :)

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 17/07/2019, 1:10
di Steinoff
Deny ha scritto: E oggi lui e mio figlio han fatto un cambio d'acqua del 25% mentre ero al lavoro.. Son stati carini.. Ma non sanno! Non si cambia l'acqua!
Sti uomini di casa :)) :)) :))
Piu' che altro, bisogna vedere con quale acqua hanno fatto il cambio.
Comunque, vedendo le ultime analisi che hai fatto, il KH non e' cambiato, quindi direi proprio che il problema non si pone :)
Per le lumache, circa le carenze di calcio che manifestano, prova a integrare con l'alimentazione. Pezzetti di zucchina o di broccolo sbollentati, ad esempio, da far cadere direttamente sul fondo :) Altrimenti c'e' l'osso di seppia, ma ti va ad aumentare le durezze, quindi sinceramente a meno di necessita' incombenti lo eviterei :-??

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 17/07/2019, 5:12
di Deny
Steinoff ha scritto: Per le lumache, circa le carenze di calcio che manifestano, prova a integrare con l'alimentazione. Pezzetti di zucchina o di broccolo sbollentati, ad esempio, da far cadere direttamente sul fondo Altrimenti c'e' l'osso di seppia, ma ti va ad aumentare le durezze, quindi sinceramente a meno di necessita' incombenti lo eviterei
Domani raccolgo zucchine e ne metto un pezzetto sbollentato :D

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 20/07/2019, 22:49
di Steinoff
Deny ha scritto:
17/07/2019, 5:12
Steinoff ha scritto: Per le lumache, circa le carenze di calcio che manifestano, prova a integrare con l'alimentazione. Pezzetti di zucchina o di broccolo sbollentati, ad esempio, da far cadere direttamente sul fondo Altrimenti c'e' l'osso di seppia, ma ti va ad aumentare le durezze, quindi sinceramente a meno di necessita' incombenti lo eviterei
Domani raccolgo zucchine e ne metto un pezzetto sbollentato :D
Facci poi sapere come vanno le lumache 😊

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 23/07/2019, 13:44
di Deny
Steinoff ha scritto: Facci poi sapere come vanno le lumache
Ciao rieccomi qui!
Le lumachine sembrano stabili.. Mi son morte le 2 più grandi per colpa della pompa di movimento :(
Così volevo sapere come gestite voi la pompa di movimento nei senza filtro.. Io ho quella di serie che è un po' troppo potente.. Per ridurre la forza ho tappato 3/4 della griglia di aspirazione con uno scotch. E sotto e un po' attorno ho messo lana di perlon.. Ma la lumaca si è fatta risucchiare ed è morta lì.. Secondo voi è meglio se gli faccio una scatoletta di plexiglas o plastica per isolarla un po' dal mondo circostante e evitare incidenti? Prima di mettere la perlon mi ha fatto anche un frullato di Limnophila :-?
Ora ho finalmente trovato un tubo per fare la sprybar verticale.. E spero che almeno l'uscita sia meno violenta facendo i buchi sul tubo... Li faccio tutti sullo stesso lato in modo da innescare una circolazione unica in vasca? O buco un po' tutto intorno? Avete altre idee per ridurne la portata che purtroppo non è regolabile?
Grazie!

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 23/07/2019, 13:49
di Monica
Puoi mettere un pezzetto di tulle o zanzariera sull'aspirazione, devi però tirarla fuori :) con la
sprybar già dovresti riuscire a ridurre, io avevo fatto i fori da un unico lato, poi l'avevo indirizzata contro il vetro

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 23/07/2019, 13:57
di Deny
Monica ha scritto: Puoi mettere un pezzetto di tulle o zanzariera sull'aspirazione, devi però tirarla fuori :) con la
sprybar già dovresti riuscire a ridurre, io avevo fatto i fori da un unico lato, poi l'avevo indirizzata contro il vetro
Ottimo grazie! Ora provo!

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 30/07/2019, 15:04
di Deny
Steinoff ha scritto: Facci poi sapere come vanno le lumache
Ciao! :-h
Le lumache sembrano stabili.. Non mi sembra di aver visto aumentare le strisce bianche sui gusci... Ma mi chiedevo.. Quelle già presenti si "rimarginano"? O le conchiglie danneggiate rimangono tali?

Detto questo.. Pensavo di cominciare a introdurre qualche pesce.. E pensavo di cominciare con l'otocinclus (come suggerito in acquariologia generale devo prima fare un po' di esperimenti quindi passeranno ancora un paio di settimane). Non avendo un pescivendolo fornito nelle vicinanze ordinerò gli altri su internet.. Pensate che sia troppo rischioso ordinare tutti i pesci insieme per risparmiare sulle spedizioni? (5 altri otocinclus e 20 amandae) Meglio se li prendo in 2 tranche?

Grazie!

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 30/07/2019, 16:28
di Monica
Se non sbaglio la parte rovinata non si sistema, per i pesci secondo me puoi fare un unico acquisto, devi comunque quarantenarli facendo cambi giornalieri, quindi non credo sia un problema :) l'inserimento in acquario invece puoi farlo distanziato di qualche giorno

Allestimento acquario 120 litri

Inviato: 30/07/2019, 19:47
di Deny
Grazie! Sempre veloce e gentilissima! :-*