Pagina 9 di 9
Acqua al sapore di zolfo?
Inviato: 07/01/2019, 15:58
di Giueli
Acqua al sapore di zolfo?
Inviato: 07/01/2019, 18:47
di Steinoff
Cecia ha scritto: ↑Invece, l'aeratore serve o no?
Io lo metterei, perche' ti smuove l'acqua e aiuta a rompere la patina che hai in superficie
Cecia ha scritto: ↑l'odore è forse leggermente mutato
Mutato in che senso?

Acqua al sapore di zolfo?
Inviato: 07/01/2019, 18:52
di Cecia
@
Steinoff cioè non sa più di zolfo come prima!
Non saprei spiegare che odore ha.. questa mattina l'odore era ancora diverso, più tendente all'odore di zolfo dei giorni scorsi..
Aggiunto dopo 40 minuti 45 secondi:
@
Steinoff @
cicerchia80 nuova informazione: sto togliendo manualmente tutte quelle cose scure e viscide strane, ho in particolare tolto la pianta che aveva solo le radici in acqua e ho notato che le sue radici sono piene zeppe di quella mucosa strana e che è proprio quella che puzza!!!! Ora puzza più quella che l'acqua dell'acquario..
Acqua al sapore di zolfo?
Inviato: 07/01/2019, 19:38
di Giorgio74
Ciao
Piacere Giorgio
moglie e 2 figli
scusami, ma quel meraviglioso viso in foto sei proprio tu?
complimenti!!!!
La bellezza è negli occhi di chi guarda. Che dono che hai!!

Acqua al sapore di zolfo?
Inviato: 07/01/2019, 19:44
di cicerchia80
Giorgio74 ha scritto: ↑Ciao
Piacere Giorgio
moglie e 2 figli
scusami, ma quel meraviglioso viso in foto sei proprio tu?
complimenti!!!!
La bellezza è negli occhi di chi guarda. Che dono che hai!!

....mi hai fatto cliccare sul profilo
E non lo faccio mai per motivi tecnici
Ecco perchè ogni volta che scrive una frase gli rispondono in
trentordici
Acqua al sapore di zolfo?
Inviato: 07/01/2019, 19:55
di Cecia
@
cicerchia80 dici che devo cambiare foto?

Poi passo per quella avvantaggiata..
@
Giorgio74 ti ringrazio!
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Comunque, aggiornamento: ho cercato di togliere il più possibile quelle schifezze armandomi di pinzette, lana di perlon e retino. Rimangono ancora filamenti sul fondo e qualcuno in giro..
Acqua al sapore di zolfo?
Inviato: 15/01/2019, 3:00
di Ragnar
Cecia ha scritto: ↑
Comunque, aggiornamento: ho cercato di togliere il più possibile quelle schifezze armandomi di pinzette, lana di perlon e retino. Rimangono ancora filamenti sul fondo e qualcuno in giro..
Non so se sono arrivato tardi... comunque dalle foto sembrerebbe un misto di nebbia batterica e filamentose, o alghe varie comunque... io credo che siccome la tua acqua di rete è già bella piena di nitrati unito al fatto che la vasca è ancora in maturazione, se sommiamo pure che l'acqua è appantanata (ferma), direi che abbiamo numerose cause che possono dare origine a numerosi organismi eterotrofi, alghe, batteri ecc ecc
A mio modesto parere credo che insieme alla pazienza ci voglia anche un bel cambio con acqua d'osmosi

Acqua al sapore di zolfo?
Inviato: 15/01/2019, 14:09
di Cecia
@
Ragnar ho risolto tutto qualche giorno fa, ho somministrato perossido e ora ho aggiunto le piante tra cui anche l'Egeria che mi ha aiutata parecchio!
Acqua al sapore di zolfo?
Inviato: 15/01/2019, 14:47
di Ragnar
Cecia ha scritto: ↑@
Ragnar ho risolto tutto qualche giorno fa, ho somministrato perossido e ora ho aggiunto le piante tra cui anche l'Egeria che mi ha aiutata parecchio!
Perfetto meglio così allora
