Pagina 9 di 26
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 10:52
di gem1978
tropicano ha scritto: ↑ma ci arriva direttamente, con un'intensità via via crescente.
Allora sei a KH 0...
Chiedi conferma in chimica magari.
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 11:07
di Alix
tropicano ha scritto: ↑ l'acqua nella provetta non vira al giallo passando prima da altri colori, ma ci arriva direttamente,
gem1978 ha scritto: ↑Allora sei a KH 0...
concordo con l'ipotesi di gem, se vuoi essere piu tranquillo sulla validità del test prova con un'acqua di bottiglia... ti calcoli il KH dall'etichetta e fai il test (per risparmiare gocce scegli una con KH basso) in modo da confermare la validità del reagente (purtroppo vanno a male anche loro, ma tenderei ad escluderlo visto che li hai presi da poco). Ricordati di agitare bene il reagente prima di usarlo.
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 11:46
di tropicano
Ah azz... dite? Ma con il GH a 7 posso avere KH a 0?
Ad ogni modo qualche giorno fa avevo portato l'acqua ad analizzare al negozio di acquari (per conferma) e mi aveva dato anche lui valori simili: pH 6 - KH 6/7 - GH 7
Possibile che anche loro abbiano toppato alla stesso modo?
I reagenti comunque l'ho comprati da un paio di settimane (ora guardo anche la data di scadenza

) e sono molto scrupoloso nell'agitare bene i flaconi e nella preparazione delle soluzioni.
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 12:03
di roby70
Prova a fare la prova che ti ha detto Alix, così ci togliamo il dubbio sul test
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Però hai usato un fondo allofano... è normale che il KH vada a 0

Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 12:09
di tropicano
Nel frattempo ho guardato la scadenza dei reagenti: 09/2021
Quella prova l'avevo fatta con l'acqua di rubinetto per vedere se i valori ottenuti corrispondevano a quelli riportati sul sito del gestore dell'acqua pubblica.
Il gestore riportava i valori:
pH: 7,7
KH: 10,91
GH: 11,63
Mentre dalla mia analisi sono risultati:
pH 7.5
KH 10/11
GH 15
Direi quindi che i reagenti sono abbastanza affidabili
Ad ogni modo se volete faccio anche un test sull'acqua in bottiglia.
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 15:02
di tropicano
Come da vostro consiglio ho chiesto in "Chimica" ed abbiamo avuto la conferma che il KH è a 0 !
Avevo già preso l'osso di seppia... che faccio, procedo?
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 15:14
di Alix
Asp, prima di aggiungere vediamo cosa si vuole ottenere
Riassuntino così non si deve rileggere tutto... da quanto tempo è avviato e che pesci vuoi mettere dentro?
Le piante stanno bene??
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 15:19
di tropicano
L'acquario è avviato da una ventina di gg, è al buio ed ha solo il fondo e gli arredi.
Inizialmente volevo fare un acquario di comunità per Poecilidi, ma dato il fondo mi avete fatto presente che sarebbe un peccato e probabilmente anche una lotta continua andare a snaturare il fondo correggendolo continuamente per arrivare ad ottenere un ambiente alcalino con GH e KH alti per ospitare i Poecilidi.
Quindi, magari dei Poecilidi metto solo qualche guppy (che a quanto ho capito sono estremamente adattabili) e poi completo con altre specie (da decidere).
Riguardo le piante, sono ancora tutte da scegliere.

Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 17:08
di roby70
tropicano ha scritto: ↑Come da vostro consiglio ho chiesto in "Chimica" ed abbiamo avuto la conferma che il KH è a 0 !
Allora prova a chiedere in quel topic come alzarlo. Con l'osso di seppia si alza anche il GH ma magari nel tuo caso va bene.
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 17:30
di tropicano
roby70 ha scritto: ↑
Allora prova a chiedere in quel topic come alzarlo. Con l'osso di seppia si alza anche il GH ma magari nel tuo caso va bene.
