Pagina 9 di 20
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 22:15
di merk
Nel tuo caso è uguale..
Prendilo compatto..non quelli da PC però!!
Quelli"aperti"..
tropicano ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑
Ti direi a vite.. perché te la cavi sempre..
Una uscita o due uscite?
I morsetti tipo mammut ?
Purtroppo non ho alcun amico elettricista...

Non servono..
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Se recuperi un cavo bipolare(2 fili) siamo a posto..
Perfetto il 2x1..
Il 2 indica il numero di fili..l'1 la sezione in mm..
Aggiunto dopo 54 secondi:
Dai copia la lista materiali che ti dico subito se c'è tutto..

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 22:18
di tropicano
Come alimentatore va bene questo?
ALIMENTATORE 60W 12V 5 A PER USO INTERNO A 1 USCITA CON MORSETTI A VITE
Impermeabilità: IP20
Dimensioni: 130mm x 50mm x 31mm
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 22:20
di merk
Direi di di sì..
Le misure del coperchio dov'è lo mettiamo me le rimetto? ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Larghezza e lunghezza ho visto che van benissimo..
Mi manca la profondità
Aggiunto dopo 29 secondi:
Al 99% va bene..ma meglio sempre misurare..
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 22:28
di tropicano
Profondità 5,5 cm
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
merk ha scritto: ↑
Dai copia la lista materiali che ti dico subito se c'è tutto..

Eccoli!!
tropicano ha scritto: ↑Ok ci sono
Come tubo LED prenderei questi T8 60cm 11W - 1100lm 120° 6500K con copertura trasparente (e non opaca) che x2 (inclusa spedizione) mi verrebbero 13,80€
Per le 2 strip opterei per 2 barre rigide 1m 18W - 1700lm (o 3000K o 4000K) che dovrei tagliare a 70cm (12,6W - 1190lm x2) per un totale di 4€ (+ spedizione)
Poi ci sono i due profili in alluminio di 1 mt l'uno con copertura trasparente per un totale di 11,40€ (+ spedizione)
Per finire, il trasformatore, che a quanto ho capito mi ci vorrebbe di 5A ?
In tal caso ce ne vorrebbe uno con connessioni a morsetti a vite? E a quante uscite?
Oltre al trasformatore cosa dovrei prendere per finire il lavoro (fili, connettori, silicone... etc) ?
Ad ogni modo con questa soluzione arriverei a 47,2W e 4580 lm totali che con 95 litri netti di acqua, fanno 48 lm/lt. \:D/
Dai dai che siamo quasi in fondo...
Graaaaaazieeee ^:)^
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 22:40
di merk
Direi che ci siamo..
Ma..
Se aggiungessimo ancora una barra?
Il trasformatore non cambia..
La barra e profilo le spese di spedizione ci son già..
Sul coperchio ci stanno..i profili son larghi 26 mm..per 3..78 mm

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 21/01/2019, 22:53
di tropicano
Ma dici sfruttando i ritagli dei due profili e delle due strip LED o prendendo un'altra barra ed un'altra coppa di strip?
Nel primo caso avanzerebbe due spezzoni da 30 cm per i profili ed altrettanto per le strip (quindi verrebbe fuori un'altra barra da 60cm), ma poi mi mancherebbero i tappi per i profili ed i ganci per attaccarli nel sottocoperchio. Inoltre credo dovrei saldare i due pezzi di strip, ma forse per quello ci riesco con il saldatore a stagno...
Nel secondo caso dici di prendere un altro profilo ed un'altra coppia, magari ad un'altra T di calore.
Pensavo di prendere i TUBI a 6500K e le strip a 4000K. Se si facesse un'altra barra la potrei prendere a 3000K; ma poi verrebbero fuori 60lm/l... non sarà un pò troppo?

Anche perchè poi non ho un controller con il quale collegare o scollegare le strip.
Io rimarrei sul progetto a due barre, casomai posso aumentare in futuro con una barra grow come consigliavi tu. Però per quella mi sa che dovrei aspettare qualche mese prima di riceverla

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 22/01/2019, 7:35
di Steinoff
tropicano ha scritto: ↑se non sbaglio proponeva nel vano al posto del ballast. Credo sia la soluzione più "pulita", no ?
Perfetto, montato così si

Lì resta chiuso e al riparo dall'umido. Eventualmente se ti fa calore puoi sempre realizzare una finestrella nella corrispondente parte esterna, coperta da una rete o griglia metallica

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 22/01/2019, 8:02
di tropicano
Vero... giusto!

Anche se spero di non dover tagliare niente...

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 22/01/2019, 17:52
di merk
tropicano ha scritto: ↑Io rimarrei sul progetto a due barre, casomai posso aumentare in futuro con una barra grow come consigliavi tu. Però per quella mi sa che dovrei aspettare qualche mese prima di riceverla
Farei 6500k e 3000k..
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 22/01/2019, 18:19
di tropicano
Ordinato i Tubi LED a 6500K e le due Strip LED rigide a 3000K
Allora, dato che fra domani e domani l'altro dovrebbe arrivare tutto, come ci organizziamo?
Se ho ben capito funziona così:
-
Tubi LED: li monto al posto dei neon e poi elimino ballast e starter, ma non ho capito se vanno alimentati solo da una parte (con neutro e fase) o da tutte e due (neutro da una parte e fase dall'altra)
-
Strip LED: credo vadano montati in parallelo e non in serie ed alimentati da ambo le parti. Quindi da una parte ci sono i cavi saldati, mentre dall'altra li dovrei saldare io a stagno.
E' giusto questo schema? Devo fare come nell'ultima raffigurazione?
Credo non sarebbe male neanche fusibilare le due strip come indica sotto...
Poi prendo tutti i + e tutti i - e li inserisco nel morsetto a vite dell'uscita dell'alimentatore 12V.
Poi devo trovare il modo di sdoppiare il cavo di rete 220V e di farlo arrivare ai Tubi LED ed all'alimentatore 12V.
Giusto?
