Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 07/03/2019, 14:30
fragolindo ha scritto: ↑Non sono un esperto geologo ahimè
mica dsevi essere geologo per mettere dell'acido sulle rocce
► Mostra testo
o si?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
fragolindo

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/01/19, 0:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero + terriccio
- Fauna: Cocco e Drilli
(Carassiuss Auratus)
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 511
- Secondo Acquario: 30lt solo piante e lumachine
50x24,5x26,5
Filtro interno 230lt/h
6500k 4,5-3-4,5 10w 1800lm
Terriccio e JBL Manado
Anubias barteri
Anubias nana
Vallisneria
Microsorum
Echinodorus
Egeria densa
Pistia
Limnobium
Salvinia minima
Lucky bamboo
- Altri Acquari: Vasca 5 lt. no filtro
Terriccio e ghiaino
Riccia fluitans e physa a volontà
Fotoperiodo 4-3-4, 800 lumen 6500k
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di fragolindo » 07/03/2019, 14:43
@
gem1978

In effetti..
Ma a vista si riesce a distinguere?
Aggiunto dopo 30 minuti 42 secondi:
Comunque ecco la foto delle rocce
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio
FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides
FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..
fragolindo
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 07/03/2019, 15:54
fragolindo ha scritto: ↑sia equivalente se scendo nel mio piazzale di casa ed effettuo la prova su quelli visto che li ho presi da li? Alla fine sono tutti uguali.
Prova... per me sono calcarei

@
trotasalmonata che ne dici?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11962
- Messaggi: 11962
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 07/03/2019, 19:46
Forse no o sono molto dure. ..
Test con acido...
@
Marta cosa ne pensi?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
fragolindo

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/01/19, 0:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero + terriccio
- Fauna: Cocco e Drilli
(Carassiuss Auratus)
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 511
- Secondo Acquario: 30lt solo piante e lumachine
50x24,5x26,5
Filtro interno 230lt/h
6500k 4,5-3-4,5 10w 1800lm
Terriccio e JBL Manado
Anubias barteri
Anubias nana
Vallisneria
Microsorum
Echinodorus
Egeria densa
Pistia
Limnobium
Salvinia minima
Lucky bamboo
- Altri Acquari: Vasca 5 lt. no filtro
Terriccio e ghiaino
Riccia fluitans e physa a volontà
Fotoperiodo 4-3-4, 800 lumen 6500k
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di fragolindo » 10/03/2019, 12:56
Credo di aver trovato la causa di tanti nitrati in giro per la vasca. Non so come non mi sia venuto in mente prima

Nell'acquario avevo, ed ho tuttora, il piccolo Guppy nella sala crescita (rigorosamente artigianale). Ecco perché risultavano tra i 25 ed i 50 pur essendo "vuota", perché in realtà non era vuota!
Resta comunque un mistero la composizione delle rocce
Nel frattempo mi sono accorto che i bordi delle foglie delle due Anubias si stanno scurendo, tendono al marroncino ed un una vi è addirittura una macchia alquanto notevole.
Come se non bastasse, noto già la formazione di una qualche sorta di alga marroncina sul vetro, a chiazze.
Qualche idea? @
Tony98
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio
FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides
FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..
fragolindo
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 10/03/2019, 14:22
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 10/03/2019, 20:11
Credo di aver trovato la causa di tanti nitrati in giro per la vasca. Non so come non mi sia venuto in mente prima

Nell'acquario avevo, ed ho tuttora, il piccolo Guppy nella sala crescita (rigorosamente artigianale). Ecco perché risultavano tra i 25 ed i 50 pur essendo "vuota", perché in realtà non era vuota!
Un avannotto di Guppy non può sporcare così tanto. Quante volte gli dai da mangiare?
Secondo me non è lui il problema

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
fragolindo

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/01/19, 0:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero + terriccio
- Fauna: Cocco e Drilli
(Carassiuss Auratus)
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 511
- Secondo Acquario: 30lt solo piante e lumachine
50x24,5x26,5
Filtro interno 230lt/h
6500k 4,5-3-4,5 10w 1800lm
Terriccio e JBL Manado
Anubias barteri
Anubias nana
Vallisneria
Microsorum
Echinodorus
Egeria densa
Pistia
Limnobium
Salvinia minima
Lucky bamboo
- Altri Acquari: Vasca 5 lt. no filtro
Terriccio e ghiaino
Riccia fluitans e physa a volontà
Fotoperiodo 4-3-4, 800 lumen 6500k
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di fragolindo » 11/03/2019, 21:20
@
gem1978 eccole, sono le diatomee. Da quel che ho capito non dovrei preoccuparmi quindi. Esaurite le sostanze nell'acqua di rubinetto che ho usato per riempire la vasca scompariranno (?)
@
Tony98 gli do da mangiare 2 volte al giorno. È che vedo le Anubias un po' malconce, altrinejgti farei la prova direttamente sulle rocce. Prima credo sia meglio risolvere il problema del bordo foglia che si sta annerendo

Posted with AF APP
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio
FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides
FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..
fragolindo
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 11/03/2019, 23:07
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 12/03/2019, 12:30
gli do da mangiare 2 volte al giorno.
Scendi a 1, non esagerare
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti