Pagina 9 di 22

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 04/02/2019, 20:30
di Faxe
Wavearrow ha scritto:
Off Topic
Ti voglio bene @Faxe =)) ma ti legherei non solo le mani ma anche i piedi =)) =)) =))
:)) ci andrebbe la faccina con le manette

È che non riesco a capire come mai nella mia vasca l'ammonio non si trasformi in NO2- e poi in NO3-, ormai è da un mese e mezzo che l'ho riempita la prima volta e 2 settimane fa ho fatto il cambio grosso...mi sta venendo il dubbio che sto cavolo di filtro di serie faccia proprio schifo.

Cmq...allego le foto della rotala e dell'hydrocotyle scattate dall'alto...non sembrano messe così bene

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 04/02/2019, 21:06
di Wavearrow
Faxe ha scritto: mi sta venendo il dubbio che sto cavolo di filtro di serie faccia proprio schifo.
Diamogli un po' di fiducia

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 05/02/2019, 10:43
di Artic1
Faxe ha scritto: mi sta venendo il dubbio che sto cavolo di filtro di serie faccia proprio schifo.
Faxe.... Te lo stiamo dicendo in due...
Non è colpa del filtro ma del fatto che non stai mai fermo!
:D
Wavearrow ha scritto: Diamogli un po' di fiducia
Ed una manciata di settimane! :))

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 05/02/2019, 11:03
di Faxe
Oggi sono 2 settimane da quando ho fatto il cambio grosso, da allora l'unica modifica è stata spostare un paio di piante e fertilizzare :-?? Però nitriti nemmeno l'ombra e ammonio + conducibilità in aumento...io proprio non riesco a decifrare ste cose, tuttavia le piante crescono

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 05/02/2019, 11:17
di Wavearrow
Faxe ha scritto: tuttavia le piante crescono
e questo è il miglior indicatore che hai a disposizione :D

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 05/02/2019, 19:44
di Faxe
Wavearrow ha scritto:
Faxe ha scritto: tuttavia le piante crescono
e questo è il miglior indicatore che hai a disposizione :D
Direi che l'egeria è partita in modo deciso, stasera ho potato un paio di punte perchè erano arrivate in cima e si stavano curvando

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 06/02/2019, 19:12
di Faxe
@Wavearrow e @Artic1 stasera ho notato che la crypto ha un paio di foglie che son diventate marroni partendo dall'esterno, mentre le foglie più giovani stanno ingiallendo sempre a partire dai bordi...carenza di magnesio?

Aggiunto dopo 25 minuti 51 secondi:
Allego anche un giro di test appena fatto
Acquario1
Fauna:
Flora: Microsorum pteroplus,Cryptocoryne parva,Hemiographis colorata,Hygrophila polisperma,Egeria densa,Rotala indica,Pogostemun erectus,Pogostemun helferi,Hydrocotyle leucocephala,Riccia fluitans

Valori
06/02/19-> EC: 616, NO3-: 0, PO43-: 2, pH: 7.2, KH: 9, GH: 11, CO2: 20, NO2-: 0, Temp: 23.2,
01/02/19-> EC: 602, NO3-: 0, PO43-: 2, pH: 7.2, KH: 8, GH: 10, CO2: 18, NO2-: 0, Temp: 23.4,
30/01/19-> EC: 604, NO3-: 10, PO43-: 2, pH: 7, KH: 8, GH: 10, CO2: 28, NO2-: 0, Temp: 25,
29/01/19-> EC: 604, NO3-: 10, pH: 7.1, GH: 9, NO2-: 0, Temp: 25,

Fertilizzazione
01/02/19-> NO3-: 0.15,
29/01/19-> Mg: 4,
28/01/19-> K: 3, Mg: 3, Micro: 3,
27/01/19-> NO3-: 0.15,
Aggiunto dopo 12 minuti 32 secondi:
E aggiungo un'altra domanda: è possibile che sulle cime delle foglie del microsorum stiano spuntando altre piante? @-) :-o

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 06/02/2019, 20:08
di Wavearrow
Faxe ha scritto: le foglie più giovani stanno ingiallendo sempre a partire dai bordi...carenza di magnesio?
se sono le foglie giovani allora è ferro (elemento abbastanza plastico)
il magnesio è invece un elemento mobile

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 06/02/2019, 20:37
di Faxe
Wavearrow ha scritto:
Faxe ha scritto: le foglie più giovani stanno ingiallendo sempre a partire dai bordi...carenza di magnesio?
se sono le foglie giovani allora è ferro (elemento abbastanza plastico)
il magnesio è invece un elemento mobile
Le due foglie marroni sono tra quelle più vecchie perciò non escludo a priori che sia finito il loro ciclo vitale anche se ne rimangono altre altrettanto vecchie ancora perfettamente verdi.
Quelle che stanno ingiallendo invece sono relativamente recenti, avranno una settimana ma anche quelle recentissime sono tra il verde pallido e il giallo.
Mi conviene somministrare il ferro tramite rinverdente o S5?
20190206_203554_1953580159681058017.jpg

Ripartiamo col PMDD

Inviato: 06/02/2019, 20:54
di Wavearrow
Faxe ha scritto: Mi conviene somministrare il ferro tramite rinverdente o S5?
eppure di ferro,tramite il rinverdente, lo hai dato ( tra 0,3 e 0,4 mg/l), e dopo hai dato anche il magnesio .... :-?
queste carenze si sono mostrate dopo questi interventi ,immagino.
altre piante non danno segni di carenza di ferro?

ad ogni modo non aggiungere altri micro, il ferro lo integri con l'S5 radicale tramite arrossamento ( e se non lo vedi ti fermi prima intorno a 3,5 o 4 ml)