Pagina 9 di 36

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 05/02/2019, 10:32
di blucenere
@Rox, quando parli di polvere non metti in conto (almeno così mi sembra) l'atmosfera.
il Rover su Marte si trova in un pianeta con un'atmosfera.
Sulla Luna questa è praticamente assente.
Il comportamento di polveri leggere all'interno di un "fluido" con vortici e correnti non è paragonabile a quello in "quasi vuoto"

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 05/02/2019, 10:33
di Tritium
A meno di non mettere in discussione ovviamente la gravità lunare che è 1/6 di quella terrestre, la composizione del terreno e varie ed eventuali, testate con i millemila rover unmanned mandati nel corso della storia, ma a questo punto non si può nemmeno instaurare una discussione

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 05/02/2019, 10:35
di blucenere
Rox ha scritto: Dall'altra parte, invece, più sai usare il trucco dialettico, la fallacia e la menzogna, più fai carriera.
intendi fra i complottisti che scrivono e vendono libri su allunaggi falsi, terra piatta e chissà che altro?

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 05/02/2019, 10:37
di Tritium
blucenere ha scritto: @Rox, quando parli di polvere non metti in conto (almeno così mi sembra) l'atmosfera.
il Rover su Marte si trova in un pianeta con un'atmosfera.
Perché adesso tiri di mezzo Marte? :-s

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 05/02/2019, 10:40
di blucenere
Tritium ha scritto:
blucenere ha scritto: @Rox, quando parli di polvere non metti in conto (almeno così mi sembra) l'atmosfera.
il Rover su Marte si trova in un pianeta con un'atmosfera.
Perché adesso tiri di mezzo Marte? :-s
Pardon, ho detto una cazzata

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 05/02/2019, 10:51
di Tritium
Off Topic
tra l'altro piccolo OT: è stata ufficializzata la volontà (1 mese fa) di voler fare ritorno sulla Luna, con l'intenzione di creare un avamposto da cui fare da "scalo" per le missioni marziane. Da qui l'incremento di esperimenti biologici nello spazio

Non penso proprio durante questa amministrazione, che va avanti a shutdown continui, piuttosto durante la prossima, si parla dei prossimi 10-20 anno di viaggi spaziali.

Mi chiedo se in futuro, con le nuove missioni, se si ripeteranno i fenomeni già visti, faranno da paciere per la morbosità collettiva o se, dato l'enorme progresso in CGI (vedasi "First Man" dello scorso novembre) avremo un'altra ondata di presunti fake (perché da lì non si scappa)

Sarebbe comunque rischioso programmare nuovi viaggi proprio ora che con internet su sono diffuse queste teorie (non ci vanno da 40 anni, come abbiamo detto in realtà, perché non vi erano scopi) ma avrebbero potuto lasciare morire lì la cosa
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
Di certo non lo fanno per far felici i "non believers", dato che anche montando telecamere (con il solo scopo di far vedere alla GENTE, cioè senza alcuna finalità scientifica, ciò che avviene nello spazio, cioè docking, separazione degli stadi, EVAs ecc) rimane lo zoccolo duro imperterrito di negazionisti sia della sfericità terrestre, sia della realtà della ISS

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 05/02/2019, 12:33
di Rox
Tritium ha scritto: se è possibile ricreare sulla Terra l'effetto "ad arco" (tipo espansione circolare, hai presente a cosa mi sto riferendo)
Certo che ho presente, ma nessuno conosce la risposta, perché nessuno può sapere come avrebbe dovuto muoversi quella sabbia sulla Luna.
Sappiamo solo che ci sono due differenze fondamentali: la mancanza di atmosfera e la gravità ridotta.
L'atmosfera terrestre rallenta il movimento delle particelle, mentre la gravità lo accelera; per il resto, non sappiamo nulla di quella polvere: composizione, peso specifico, granulometria...
Sappiamo solo che una parte più visibile ricadeva a terra, mentre un'altra si depositava sul rover, a dimostrazione che si trattava di un miscuglio.

Anche guardando solo gli sbuffi dalle ruote, ci si accorge che le traiettore non sono tutte uguali; alcune particelle ricadono subito, mentre altre vengono proiettate a diversi metri.
Come fai a stabilire che quel movimento è tipico dell'ambiente lunare?
Ho un'amico automodellista, che talvolta va sullo sterrato con la sua macchinina radiocomandata. Quando sgomma e alza della sabbia, vedo esattamente lo stesso effetto del rover.

Mi scuserai se non sono convinto, ma questa tua "prova" sembra un tantino confusa, costruita ed elaborata, basata su fenomeni fisici che richiederebbero una montagna di equazioni, ma che nessuno sarebbe in grado di verificare per mancanza di dati.
E' un po' diverso da una lampadina in un riflettore.

E poi, perché fate sempre così?
Quando si parla dei sassolini sotto il LEM, tirano fuori una montagna di calcoli complessi, sulla pressione specifica, la forma del cono di uscita, l'espansione dei gas in base alla temperatura... Mostrano integrali, derivate e logaritmi, per spiegarti che quel getto non era poi così potente.
A quel punto, gli mostri il video di Alberto Angela, con la traduzione dall'inglese della della fase di atterraggio, dove risulta direttamente da Neil Armstrong che il LEM sollevava polvere da 23 metri d'altezza! Un palazzo di 8 piani.
E buonanotte a tutte le equazioni sulla pressione specifica! :))

Potrei farlo anch'io, se volessi.
Potrei chiederti di misurare la lunghezza delle ombre, del tutto incompatibile con l'inclinazione del Sole in quel momento, calcolata sui dati forniti dalla NASA.
Ma perché mostrati mille calcoli trigonometrici, quando ho degli evidentissimi sassolini e lampadine?

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 05/02/2019, 12:38
di Tritium
Rox ha scritto: Potrei chiederti di misurare la lunghezza delle ombre, del tutto incompatibile con l'inclinazione del Sole in quel momento, calcolata sui dati forniti dalla NASA.
La simulazione a conferma fatta con la GTX di qualche mese fa conta?

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Questo

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 05/02/2019, 14:20
di cqrflf
blucenere ha scritto:
Rox ha scritto: Dall'altra parte, invece, più sai usare il trucco dialettico, la fallacia e la menzogna, più fai carriera.
intendi fra i complottisti che scrivono e vendono libri su allunaggi falsi, terra piatta e chissà che altro?
Per favore rimaniamo in tema che se partiamo con le provocazioni su altre infinite teorie di complotti non arriviamo a nulla.

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 05/02/2019, 14:31
di cqrflf
Un altro fatto interessante che fa notare il documentario di Mazzucco è che tutta la stessa sequenza di "problemi" fotografici si è verificata in tutte le missioni, senza mai nessun progresso dovuto alle esperienze delle missioni precedenti, in qualità di esseri dotati di ragione e di tanta tecnologia se facciamo un acquario, si riempie di alghe e si rovina, poi dopo un anno ne facciamo un altro si riempie di alghe e va tutto in malora, poi una terza volta ne rifacciamo ancora un altro....ma sta volta avrò fatto tesoro delle due esperienze precedenti per fare un acquario quasi perfetto senza alghe ? :-??