Pagina 9 di 20

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 13/09/2019, 8:41
di Alix
Mi ricordi un attimo il KH?
Altri acidificanti li stai usando o solo il ramo?

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 13/09/2019, 10:08
di roby70
kronosoma87 ha scritto: Dovrei usare un biocondizionatore per eliminare le clorammine?
Sono presenti nell'acqua di rubinetto? Lo hai visto dalle analisi? Se ci sono direi che il biocondizionatore meglio usarlo.
Comunque il pH non è influenzato da queste.

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 17/09/2019, 4:59
di kronosoma87
Alix ha scritto:
13/09/2019, 8:41
Mi ricordi un attimo il KH?
Altri acidificanti li stai usando o solo il ramo?
Il KH era 4. Stasera provo a a rifare i test per controllare la situazione.
Per ora come acidificante uso solo il ramo. Che altri metodi mi consigliate?

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
roby70 ha scritto:
13/09/2019, 10:08
kronosoma87 ha scritto: Dovrei usare un biocondizionatore per eliminare le clorammine?
Sono presenti nell'acqua di rubinetto? Lo hai visto dalle analisi? Se ci sono direi che il biocondizionatore meglio usarlo.
Comunque il pH non è influenzato da queste.
Nono sono mie ipotesi, come dicevo macau non mostra ai consumatori analisi accurate sulle acque ...
comunque ieri sera guardando il cerato non mostra segnali evidenti di miglioramento, anzi parti dei ramoscelli sembrano in marciscienza, alcune estremità sono cadute sul fondo... stasera posto qualche foto e risultati dei test per fare un po’ il punto della situazione.

Stavo pensando che potrei abbbassare il pH con un cambio d’acqua con Aqua demineralizzata. Dite che può essere una strada o compromette o ritarda la maturazione?

GraZie!

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 17/09/2019, 8:18
di roby70
Con il cambio non abbassi il pH ma le durezze ;)
Proverei con le foglie di catappa per abbassarlo, dovresti trovarle

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 17/09/2019, 15:32
di kronosoma87
roby70 ha scritto:
17/09/2019, 8:18
Con il cambio non abbassi il pH ma le durezze ;)
Proverei con le foglie di catappa per abbassarlo, dovresti trovarle
grazie Roby!
oggi tornando a casa dal lavoro mi sono fatto una passeggiata, non son sicuro di aver azzeccato la pianta ... x_x
IMG_5484.jpg
IMG_5483.jpg
IMG_5482.jpg
IMG_5481.jpg
Ho messo 3 foglie di una specie relativamente secche e 1 di un altra specie di marrone scuro in acquario

Le condizioni dell'acquario sono le seguenti:
IMG_5505.jpg
IMG_5504.jpg
IMG_5503.jpg
IMG_5502.jpg
Fatto un giro rapido di misurazioni:

pH: 7.75 (con phmetro)
Conducibilita' 360 µS/cm a T=27gradiC

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 17/09/2019, 15:36
di roby70
Le foglie andrebbero prese in una zona senza inquinamento :-?? Dalla foto mi sembra che la pianta sia lungo una strada quindi meglio evitare per non inserire qualcosa in acquario.

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 17/09/2019, 15:38
di kronosoma87
roby70 ha scritto:
17/09/2019, 15:36
Le foglie andrebbero prese in una zona senza inquinamento :-?? Dalla foto mi sembra che la pianta sia lungo una strada quindi meglio evitare per non inserire qualcosa in acquario.
okok tolgo immediatamente.

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 17/09/2019, 17:23
di roby70
:-bd

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 17/09/2019, 17:24
di kronosoma87
Controllato Nitriti e Nitrati, sembrano entrambi alti.

Cosa ne dite?

NO2-, 1,6mg/l ?
IMG_5510.jpg
NO3- tra 50 e 100 mg/l
IMG_5511.jpg
Fate conto che sono un po' daltonico =))

Primo Acquario di acqua dolce

Inviato: 17/09/2019, 17:36
di roby70
Sono altissimi entrambi :-?? Sicuro di aver fatto bene i test? :-?