Pagina 9 di 16
Primo acquario
Inviato: 18/02/2019, 12:42
di roby70
Marek17 ha scritto: ↑ Ho letto( non ricordo dove)che dopo aver esaurito la sua azione assorbente rilascia alcune sostanze che non riesce più a mantenere.
E' possibile che rilasci ma solo a certe condizioni che difficilmente si verificano in acquario

Primo acquario
Inviato: 18/02/2019, 13:05
di Marek17
roby70 ha scritto: ↑E' possibile che rilasci ma solo a certe condizioni che difficilmente si verificano in acquario
Meglio così

....per il momento la cartuccia non la tocco tra una 15ª di giorni effettuo un cambio parziale dell'acqua circa 10/15 litri e la risciacquo nell'acqua di scarto
Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
L'areatore acceso la sera a luci spente ogni 2 ore per ½ ora giusto il tempo per smuovere un po la superficie potrebbe creare problemi ?
Primo acquario
Inviato: 18/02/2019, 13:13
di gem1978
Marek17 ha scritto: ↑
L'areatore acceso la sera a luci spente ogni 2 ore per ½ ora giusto il tempo per smuovere un po la superficie potrebbe creare problemi ?
disperde CO
2.
perchè lo accendi?
Marek17 ha scritto: ↑per il momento la cartuccia non la tocco tra una 15ª di giorni effettuo un cambio parziale dell'acqua circa 10/15 litri e la risciacquo nell'acqua di scarto
perchè?
Primo acquario
Inviato: 18/02/2019, 13:15
di Marek17
Per smuovere la superficie dell'acqua
Primo acquario
Inviato: 18/02/2019, 13:17
di gem1978
si , dico perchè vuoi smuoverla?
Primo acquario
Inviato: 18/02/2019, 13:20
di Marek17
Dato che la cartuccia funge da filtro meccanico,come la perlon, andrebbe se non sostituita almeno sciacquata per rimuovere i detriti più grandi e poi non ho mai cambiato l'acqua....
Aggiunto dopo 32 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑si , dico perchè vuoi smuoverla?
Si forma una leggera patina
Primo acquario
Inviato: 18/02/2019, 14:31
di gem1978
Marek17 ha scritto: ↑poi non ho mai cambiato l'acqua....
i cambi d'acqua non sono strettamente necessari, tutt'altro.
andrebbero fatti quando c'è necessità per risolvere un problema o sbloccare una situazione che non può essere affrontata differentemente.
per approfondire
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
se hai dubbi a riguardo chiedi pure
la cartuccia puoi lasciarla così e sostituirla con della lana di perlon qunado il flusso d'acqua sarà troppo lento, oppure con della spugna... insomma hai tante possiblità.
Marek17 ha scritto: ↑Si forma una leggera patina
sono batteri in cerca di casa.
con i pesci in vasca e le lumache dovrebbe ridursi inoltre non è pericolosa fin quando appunto resta sottile.
Primo acquario
Inviato: 18/02/2019, 15:10
di Marek17
Okay.....grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Come la vedi una black elmt?...
Ho letto che non è infestante
Primo acquario
Inviato: 18/02/2019, 16:48
di roby70
Marek17 ha scritto: ↑Come la vedi una black elmt?...
Ho letto che non è infestante
Sono praticamente tutte di cattura dato che non si riproducono in acquario. Personalmente ti consiglierei qualche altra lumaca di quelle che arrivano con le piante...e tranquillo che non sono infestanti, lo diventano solo se la gestione non è corretta

Primo acquario
Inviato: 18/02/2019, 18:49
di Marek17
roby70 ha scritto: ↑18/02/2019, 16:48
Sono praticamente tutte di cattura dato che non si riproducono in acquario. Personalmente ti consiglierei qualche altra lumaca di quelle che arrivano con le piante...e tranquillo che non sono infestanti, lo diventano solo se la gestione non è corretta
Al momento con le piante che ho non sono comparse....
Perché mi consigli di non prendere le black elmet?