Pagina 9 di 14

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 10/03/2019, 16:14
di Basturk
Salvo1969 ha scritto: Ho visto un video di un acquario pieno di spettacolari Phenacogrammus interruptus con altro pesce sottile e lungo con una striscia nera che mi interesserebbe capire come si chiama
Non ho presente il pesce, se mi indichi il video dove lo hai visto forse riusciamo a capire chi esso sia.

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 10/03/2019, 16:40
di Salvo1969
Basturk ha scritto:
Salvo1969 ha scritto: Ho visto un video di un acquario pieno di spettacolari Phenacogrammus interruptus con altro pesce sottile e lungo con una striscia nera che mi interesserebbe capire come si chiama
Non ho presente il pesce, se mi indichi il video dove lo hai visto forse riusciamo a capire chi esso sia.

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 10/03/2019, 16:49
di Basturk
@Salvo1969 non ne sono sicuro a me sembra una varietà di nannostomus, @cicerchia80 secondo te cos'è il pesce con la banda nera?

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 10/03/2019, 16:53
di cicerchia80
Dalla stazza mi sembrava più un crossochelius

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 10/03/2019, 17:06
di Basturk
cicerchia80 ha scritto: Dalla stazza mi sembrava più un crossochelius
Hai ragione guardando bene, comunque non è compatibile con gli Phenacogrammus interruptus perché vengono da continenti diversi ed esigenze diverse.

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 10/03/2019, 19:10
di Salvo1969
Ho letto un articolo sui phennacogramus interruptus e scrivono che i Compagni di vasca ideali possono essere altri tetra, pesci arcobaleno, Corydoras, Loricaridi, Synodontis e vari ciclidi pacifici, come Pelvicachromis sp. o Cleithracara

Mi confermate?

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 10/03/2019, 21:23
di Basturk
Salvo1969 ha scritto: Ho letto un articolo sui phennacogramus interruptus e scrivono che i Compagni di vasca ideali possono essere altri tetra, pesci arcobaleno, Corydoras, Loricaridi, Synodontis e vari ciclidi pacifici, come Pelvicachromis sp. o Cleithracara

Mi confermate?
Molti di questi vogliono un fondo sabbioso, altri vivono in continenti diversi. Cmq la vasca è tua, se vuoi mettere più specie di pesci lo puoi fare, io al tuo posto metterei un bel gruppo di Phenacogrammus interruptus, al massimo se è compatibile con la tua vasca potresti mettere una coppia di Nome latino
Steatocranus casuarius. Prova a chiedere in altri ciclidi.

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 10/03/2019, 23:44
di Salvo1969
gem1978 ha scritto: Se porti l acqua su valori acidi , o magari ci sei già,
Guppy e tanti neon.
Ho letto che guppy e neon non sono compatibili.:
i guppy vivono a pH 7-7,5 i neon consigliano a meno di 6.
I guppy provengono dal centro america i neon sud america.

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 11/03/2019, 0:55
di gem1978
Salvo1969 ha scritto: Ho letto che guppy e neon non sono compatibili.
Fonte?

I guppy sono pesci molto adattabili ed in natura sono stati trovati negli stessi areali dei neon ;)

Juwel Rio 180 .. maturazione... come procedere adesso?

Inviato: 11/03/2019, 19:36
di Salvo1969
gem1978 ha scritto:
Salvo1969 ha scritto: Ho letto che guppy e neon non sono compatibili.
Fonte?

I guppy sono pesci molto adattabili ed in natura sono stati trovati negli stessi areali dei neon ;)
Su internet ci sono molti articoli che sconsigliano l'abbinamento Guppy - Neon..
https://acquariocomefare.com/compatibil ... qua-dolce/