Pagina 9 di 18
Caridinaio,consigli per partire...
Inviato: 28/02/2019, 21:14
di tommyramone
Monica ha scritto: ↑


Puoi farcela anche con Hydro e Valli con le caridina

tieni conto che un'altra rapida è un aiuto in più, anche una galleggiante
Beh,posso mettere un pò di Pistia in un angolo che andrò a togliere quando andrà in conflitto di spazio con la Hydro,nel frattempo la vasca dovrebbe essere matura...
Caridinaio,consigli per partire...
Inviato: 28/02/2019, 22:37
di Monica
Caridinaio,consigli per partire...
Inviato: 01/03/2019, 8:46
di tropicano
Ciao @
tommyramone per l'illuminazione della tua vaschetta per cosa hai optato? Sono anche io in cerca di idee

Anche te con una lampada a pinza?
Di che marca è la tua vasca?
Caridinaio,consigli per partire...
Inviato: 01/03/2019, 10:59
di tommyramone
La mia vasca è della Blu Bios...Come illuminazione al momento metterò una lampada da scrivania con una semplice lampada CFL che utilizzavo già in un mio vecchio cubetto,è un pó alta di lumen ma la terrò molto alta.Poi piano piano mi organizzerò per qualcosa a LED,come ho già detto dovrà essere una vasca a basso costo...
Caridinaio,consigli per partire...
Inviato: 01/03/2019, 13:28
di tommyramone
Nel primissimo piano rimane una striscia di 3/4 cm,una Eleocharis mini senza CO2,poca luce e poca fertilizzazione è destinata a non avere successo?
Caridinaio,consigli per partire...
Inviato: 01/03/2019, 13:48
di tropicano
Caridinaio,consigli per partire...
Inviato: 02/03/2019, 11:48
di tommyramone
Sono stato al negozio, non hanno la zosterifolia né la najas,ma ho visto che c'è la Ceratopteris thalictroides...l'impatto visivo mi sembra buono, può andare come rapida?
Caridinaio,consigli per partire...
Inviato: 02/03/2019, 13:19
di Monica
Bella

poi piantarla o ancorarla
Caridinaio,consigli per partire...
Inviato: 02/03/2019, 16:44
di tommyramone
Ma in basso resta folta?Le potature si possono ripiantare?
Caridinaio,consigli per partire...
Inviato: 02/03/2019, 17:04
di Monica
È una pianta che non ho mai avuto, ma se non fosse foltissima deve sbucare da dietro il legno se non sbaglio

la propagazione se non ricordo male avviene tramite piantine figlie che nascono sui margini esterni delle foglie della pianta madre

per notizie più precise meglio chiedere in piante però