Diario fertilizzazione\conducibilitàj - PMDD + Stick NPK

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Diario fertilizzazione\conducibilitàj - PMDD + Stick NPK

Messaggio di Rob75 » 24/02/2015, 21:38

cuttlebone ha scritto:I miei sono a 100, ne vuoi 40?
Scherzi a parte, riesci a fare un piccolo riassunto, così vediamo il da farsi?
Quoto cuttle con due appunti:
Hai abbastanza CO2 in vasca?!
Nel filtro o nel fondo ci potrebbero essere ancora residui di stick che si stanno sciogliendo?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Diario fertilizzazione\conducibilitàj - PMDD + Stick NPK

Messaggio di tosodj » 24/02/2015, 21:41

Sono un po' demoralizzato...ho fertilizzato massicciamente il 12 con 10 ml potassio, 5 ml di rinverdente, 5 ml di magnesio...qualche ml di ferro...conducibilità a 761 stazionaria...

Farò un cambio d'acqua...
Rob non ho CO2 e qualche residuo di stick nel fondo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Diario fertilizzazione\conducibilitàj - PMDD + Stick NPK

Messaggio di cuttlebone » 24/02/2015, 21:52

Con gli sick, che contengono potassio, bisogna andarci cauti con potassio del PMDD...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Diario fertilizzazione\conducibilitàj - PMDD + Stick NPK

Messaggio di tosodj » 24/02/2015, 21:54

Uhm...vabbè allora mi tengo le mani in tasca

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Diario fertilizzazione\conducibilitàj - PMDD + Stick NPK

Messaggio di cuttlebone » 24/02/2015, 22:08

Leggiti il mio post del 1/2... Mannaggiattè....;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Diario fertilizzazione\conducibilitàj - PMDD + Stick NPK

Messaggio di tosodj » 24/02/2015, 22:15

Eh ma l'hygrophila segna carenze...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Diario fertilizzazione\conducibilitàj - PMDD + Stick NPK

Messaggio di cuttlebone » 24/02/2015, 23:03

Ok, ma se la conducibilità non scende, o addirittura sale, visto che a determinarla è in prevalenza il potassio, evidentemente ci sarà un'altra carenza che ne impedisce l'assimilazione.
Il problema non lo risolvi aggiungendo potassio...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Diario fertilizzazione\conducibilitàj - PMDD + Stick NPK

Messaggio di Rox » 24/02/2015, 23:48

Tosodj...
  • - Non hai un monastero lì vicino, dove andare un mese in ritiro spirituale?

    - Conosci qualche sonnifero che ti faccia dormire per un mese?

    - Ti va di fare un mese di vacanza in Giappone, in Australia, in Argentina?... Basta che sia lontano.

    - Riesci a commettere un piccolo reato, che ti faccia fare un mese di galera?
In buona sostanza, riesci a tenere le mani lontano da quell'acquario, per un po' di tempo? ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Diario fertilizzazione\conducibilitàj - PMDD + Stick NPK

Messaggio di tosodj » 25/02/2015, 7:27

Va bene Rox non lo tocco più...oggi metto solo un'altra pianta e poi dò solo da mangiare... x_x x_x x_x x_x x_x

:-h :-h :-h :-h

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Diario fertilizzazione\conducibilitàj - PMDD + Stick NPK

Messaggio di tosodj » 25/02/2015, 14:58

Cuttlebone tu in un altro post scrivevi:
...Nel tuo caso, tanto per stare aderenti alla realtà, noti che la conducibilità dopo essere salita per effetto della fertilizzazione non cala - o cala poco o, addirittura, tende ad aumentare. I segni sono (o sembrano) quelli di una evidentissima carenza di potassio.
Tuttavia, poiché il potassio, insieme al magnesio, è il nutriente che più incide sulla conducibilità, è quasi scontato che la reale carenza sia di qualche altra sostanza. E sarà dalle altre sostanze che dovrai partire.
Restando ad un caso frequente: conducibilità piantata, segni iniziali di carenza di potassio, aggiunta di OE, quasi immediata discesa della conducibilità, rinvigorimento delle piante.
Considerazioni: pur mancando gli OE, i sintomi erano si una carenza potassio, che c'era ma non era fruibile.
Non è che io sono nelle stesse condizioni?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti