Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Messaggio di marcello » 22/05/2019, 14:55

@cqrflf

Pezzetto di Thorea, ulteriore prova .


Mischio pazzesco di acque " sante e non solo " + sali ( acqua bianca , poi si vedrà ) =))


La tua cresce ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Messaggio di cqrflf » 22/05/2019, 15:03

Si poco ma cresce, oggi faccio foto.
Ho anche messo nella vasca delle alghe una micro dose di Cifo azoto e Cifo fisforo.

Rispettivamente 1/4 di una goccia e 1/8 di una goccia in una vasca da 30 litri circa.

Dovrei trovare l'azoto nitrico da solo ma non lo trovo non mescolato agli altri. Dovrei forse prenderlo dall'acqua di un acquario.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Messaggio di Pisu » 22/05/2019, 15:07

cqrflf ha scritto: Dovrei trovare l'azoto nitrico da solo ma non lo trovo non mescolato agli altri. Dovrei forse prenderlo dall'acqua di un acquario.
La mia acqua di rete ha i nitrati a 30, se ne vuoi un po' :))

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Messaggio di cqrflf » 22/05/2019, 15:33

Anche la mia acqua di rete aveva 30-40 mg/l negli anni passati poi si è abbassata quest'anno a meno di 10 a meno che il test della SERA non fosse falloppo.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Forse dovrei prendere in considerazione quelli per acquari marini che sono molto più sensibili.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Messaggio di cqrflf » 22/05/2019, 17:59

EUREKAAAAAAAA !!!!!!!1 :ymparty: :ymapplause: ^:)^ :ympray: \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/

Sono andato a scovare dov'era finito il pezzettino di Thorea che si era sbiancato nell'acquario del salotto. Dato per disperso e morto già da tempo quindi non mi aspettavo nemmeno di trovarne le tracce.....infatti non era più li.....sollevo un tronco e mi vedo un filo di 40 cm che scende dalla parte alta verso il fondale, purtroppo assomiglia terribilmente alle radici di Microsorium solo che era singolo e troppo lungo.

Quindi SIIII ! Credo di avercela fatta, il semplice cambiamento di pH e l'abbassamento della luce hanno avuto effetto, sembra che la Thorea se ne freghi della luce in quanto il punto dove si è sviluppata era assolutamente in piena ombra quasi al buio e per giunta ricoperta dalle alghe verdi (bastarde)...
Quindi se non è una radice anomala di Microsorium dovrebbe essere lei !

Avanti fate pure le vostre prenotazioni....50 € al centimetro =))

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Ora mi manca solo più la Caloglossa e poi sono a cavallo ! Però non ho il coraggio di metterla nell'acquario da 300 l per le storie che ho letto sulla sua potenziale quanto perenne invasività !

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
P.S. @marcello
Importante, questa vasca che è la mia principale a differenza delle altre (quella alcalina e quella delle alghe) è stata fertilizzata con tutti i tipi di fertilizzante ed ha l'impianto di CO2.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Messaggio di marcello » 22/05/2019, 20:14

@cqrflf

se hai possibilità di toccare " quella radice lunga " , la Thorea al tatto ti sembra di toccare del velluto ( siccome l' ho maneggiata , la sensazione è quella ), le radici delle piante

normalmente sono un po' ruvide.


Se poi la puoi osservare con una lente , anche se abbastanza chiuse si vedono le setole.



Spero proprio che ce la fai.



Ps. la mia Caloglossa è ferma .

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Messaggio di marcello » 24/05/2019, 9:58

@cqrflf

quando hai tempo, metti una foto della Thorea a che ti è cresciuta .

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Messaggio di cqrflf » 24/05/2019, 20:26

Domani le fotografo bene. Quella nella vasca in salotto senza luce ha piu l’aspetto di una radice mentre quella in cucina che prende la luce del sole è più vellutata e rossiccia contrariamente a quanto credevo mi sembra che anche quella sia cresciuta un po’.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Messaggio di marcello » 28/05/2019, 10:54

cqrflf ha scritto: Domani le fotografo bene. Quella nella vasca in salotto senza luce ha piu l’aspetto di una radice mentre quella in cucina che prende la luce del sole è più vellutata e rossiccia contrariamente a quanto credevo mi sembra che anche quella sia cresciuta un po’.
@cqrflf
come prosegue ? foto ?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida

Messaggio di cqrflf » 28/05/2019, 12:19

Non le ho ancora postate perchè sono venute pessime. Devo tirare i legni fuori dall'acqua.

Aggiunto dopo 44 minuti 5 secondi:
Vi mostro queste foto anche se sono conscio che non siano chiarissime.
Fate anche il confronto con le radici di microsorium.
20190528_124735.jpg
20190528_124751.jpg
20190528_124754.jpg
20190528_125017.jpg
20190528_125020.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Cosa ne pensi ?

Ora ti mostro le foto delle radici di Microsorium:
20190528_124802.jpg
20190528_125053.jpg
20190528_125156.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Non escludo che la Thorea possa essere cresciuta anche in mezzo alle radici perchè è li che l'avevo posizionata in origine.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Nella foto del tronco è tutta ricoperta di alghe ma è lei nella seguente foto sulla mia mano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti