Pagina 9 di 12
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 30/05/2019, 16:15
di Giueli
Gioele ha scritto: ↑30/05/2019, 15:13
Giueli ha scritto: ↑Gioele ha scritto: ↑Non male davvero. Io dovrei spostare i miei betta da un samla Ikea ad un 100L angolare che mi hanno regalato, sono già senza filtro. Quando aprirò un topic aspettati di essere taggato
Siamo qui per questo
Li dentro al momento ci stanno un maschio con due femmine adulte ed un numero imprecisato di piccoli di varie dimensioni ed età,da pochi cm a quasi adulti praticamente

Inizialmente erano 3 femmine o sbaglio?
Comunque bello e ottenere piccoli senza curare le covate,la dice lunga sulla vasca
No,inizialmente volevo prendere solo la coppia,ma su consiglio dell’allevatore dal quale li comprai presi un trio,due femmine ed un maschio

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 31/05/2019, 3:02
di cqrflf
Sei riuscito af abituarli al mangime secco ?
Mangiatoie automatiche ?
Per me sarà un problema se non si abituano alla mangiatoia con il mangime secco quando sto via qualche giorno.
Stavo pensando se metrendo delle lumachine potrebbe aiutarli a trovare il loro cibo da soli durante le mie assenze.
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 31/05/2019, 7:44
di Gioele
cqrflf ha scritto: ↑Sei riuscito af abituarli al mangime secco ?
Mangiatoie automatiche ?
Per me sarà un problema se non si abituano alla mangiatoia con il mangime secco quando sto via qualche giorno.
Stavo pensando se metrendo delle lumachine potrebbe aiutarli a trovare il loro cibo da soli durante le mie assenze.
Per questo se posso. Io la mia ho passato diversi giorni senza nutrirla, avevo caricato la vasca di lumache, physa, e Hyalella Azteca, diversi giorni intendo quasi due settimane, poi ha estinto le hyalella e per scrupolo l'ho alimentata, ma non è mai stata con la pancia incavata o del tutto piatta
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 01/06/2019, 12:29
di Tank24
ma come riuscite a identificare il maschio e la femmina ?? per me e' quasi impossibile dopo aver letto tutte le guide online
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 01/06/2019, 12:33
di Giueli
cqrflf ha scritto: ↑Sei riuscito af abituarli al mangime secco ?
Mangiatoie automatiche ?
Per me sarà un problema se non si abituano alla mangiatoia con il mangime secco quando sto via qualche giorno.
Stavo pensando se metrendo delle lumachine potrebbe aiutarli a trovare il loro cibo da soli durante le mie assenze.
Non ci sto provando proprio a dire il vero...

...comunque se l’assenaza non è molto lunga... butta dentro un bel po di lumache e vai con Dio
@
Tank24 il modo più semplice è osservare se presente una striscia di colore nero che dal sotto il mento arriva fino a metà addome,è sta ad indicare i maschi.
Foto che diamo un occhiata.

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 28/07/2019, 16:06
di Giueli
Pallini
IMG_1520-01_1798367800.jpg
IMG_1383-01_1871864278.jpg
IMG_1378-01_979550939.jpg
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 28/07/2019, 16:09
di Gioele
Va come sono in forma.
Noti differenze di dimensione da quando li hai inseriti?
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 28/07/2019, 16:27
di Giueli
Gioele ha scritto: ↑Va come sono in forma.
Noti differenze di dimensione da quando li hai inseriti?
C'è ne stanno un paio piu grossi ma sostanzialmente sono solo ingrossati ... tirati su sostanzialmente solo con chironomus e lumachine

Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 28/07/2019, 16:28
di Gioele
Giueli ha scritto: ↑Gioele ha scritto: ↑Va come sono in forma.
Noti differenze di dimensione da quando li hai inseriti?
C'è ne stanno un paio piu grossi ma sostanzialmente sono solo ingrossati ... tirati su sostanzialmente solo con chironomus e lumachine

Ah ok, è che la mia è rimasta uguale e mi chiedevo se le avessi bloccato in qualche modo la crescita, sto sereno
Serena ansa di un fiume indiano [Carinotetraodon travancoricus]
Inviato: 28/07/2019, 17:17
di Giueli
Gioele ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Gioele ha scritto: ↑Va come sono in forma.
Noti differenze di dimensione da quando li hai inseriti?
C'è ne stanno un paio piu grossi ma sostanzialmente sono solo ingrossati ... tirati su sostanzialmente solo con chironomus e lumachine

Ah ok, è che la mia è rimasta uguale e mi chiedevo se le avessi bloccato in qualche modo la crescita, sto sereno
Na... più di 2,5 cm non vanno,e comunque quello venduti sono già adulti in linea di massima
