Pagina 9 di 18

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Inviato: 11/03/2019, 11:57
di Gmarinari77
Ciao,essendo un posssessore di un fluval edge ( 46lt ) non posso non darti un paio di info :
inizio quotandoti da una diversa discusisone:
kaze23 ha scritto: Mettendo come flora marina:
- limnophila acquatica
- muschio di java
- Hemianthus Callitrichoides ( da sviluppare a mo di prato)
La calli sul 23 litri direi che è meglio non considerarla proprio a mio avviso... l'illuminazione di default è carente a dir poco, inoltre è solo centrale, a mio avviso se vuoi avere anche piante non sciafile devi prevedere di cambiarla/fare un upgrade.
Nel 23 litri inoltre, avendo una colonna molto bassa, risulta essere ancora più centrale che non nel 46, anche aumentando quindi non so fino a che punto tu riesca ad illuminare il bordo.
La limno, che a me piace, andrebbe inoltre a coprire la luce in tempo 0, limitando ancora più la calli... il che ti porterebbe a dover potare spessissimo, potature che, purtroppo, data la vasca richiedono di sempre uno svuotamento preliminare di almeno un 10/15% ( e su 23 litri non è poco! ) e "magheggi" con le braccia vista l'apertura limitata.
Sul 46 saresti un minimo ( ma proprio minimo eh ) faciliato, dato che puoi lasciarla crescere appena di più... nel 23lt sono convinto che dovresti potare quasi settimanalmente per lasciare luce alle altre ( io alla fine ho ridotto tantissimo la presenza di limno dopo un po proprio per quel motivo ).
Inoltre la calli senza CO2 potrebbe non essere esattamente banale per uno all'inizio, e aggiungere la CO2 in quell'acquario richiede altri magheggi tipo rabbocchi ravvicinati per evitare che il filtro a cascata spezzi troppo la superficie e forte riduzione del flusso dell'acqua con prefiltri/lana di perlon.
Sappi che se prendi quell'acquario finirai con il maledirlo ( lo faccio ogni volta che ci metto mano ) nonostante l'indubbia bellezza estetica.
Per i pesci, concordo che il 23 litri non è il top... un betta però a mio avviso ci stà... è vero che è chiuso in parte, ma resta comunque un'apertura discreta ( per quanto non visibile ) per "prendere aria".

Sulla quantità di pesci non mi esprimo dopo aver tolto pochi giorni fa almeno 30 platy che si erano riprodotti come conigli nel mio :( ( non era mia intenzione arrivare ad averne così tanti... e per altro non me ne ero nemmeno accorto .... p.s. la nassa per Caridina descritta negli articoli è veramente una manna ! )

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Inviato: 11/03/2019, 21:54
di kaze23
gem1978 ha scritto: Io uso i SERA ma a quelli postati mancano gli NO3- ed i PO43- .

Agli AQUILI manca solo PO43-.

Per entrambi i kit: misurano il pH con scarto di mezzo punto quindi non sono precisissimi.

Quando sarà finito il test meglio un phmetro per misurare il pH.
Il phmetro l'ho già acquistato dovrebbe arrivare domani.

Per i test a reagente, avete qualcosa di completo da consigliarmi..?
oppure prendo quelli ed il PO.. lo prendo a parte..?
GiovAcquaPazza ha scritto: Ok , allora fai così.

.... il potassio sarà basso ma per quello potrai usare i fertilizzanti del PPMD ( apri un topic in fertilizzazione e vedi come preparare la soluzione con il nitrato di potassio 13-46) oppure usi uno stick NPK o qualsiasi integratore di nitrati a base di nitrato di potassio ( tipo il nitro della seachem o della easy life).
Ho letto e mi si è aperto un mondo ..!!
Ma consigli di iniziare di già o aspettare i primi risultati..?

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Inviato: 11/03/2019, 23:12
di gem1978
Siccome hai già preso il phmetro vedi quanto vengono i test singoli che restano...
kaze23 ha scritto: Ma consigli di iniziare di già o aspettare i primi risultati..?
Io aspetterei che le piante si adattino ed inizino a crescere.

Magari puoi iniziare a procurarti gli elementi.
Però per questo meglio che chiedi in fertilizzazione ;)

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Inviato: 12/03/2019, 16:20
di kaze23
Continuo a cercare di acquistare i test a reagente,
ma esiste un kit completo a prezzo abbordabile, perchè a meno di 70 EUR non lotrovo,
a 40E ne stanno ma ne manca sempre uno..
Voi come avete fatto..?
e cosa cambia tra quelli a striscette e quelli a reagenti in termini di affidabilità..?

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Inviato: 12/03/2019, 16:26
di GiovAcquaPazza
Io uso questi test, preferisco JBL perché dopo puoi comprare solo le ricariche dei reagenti e risparmi:
KH
GH
NO2-
NO3-
PO43-
Fe

Parti con questi , per pH usa una pennetta cinese e per i µS/cm idem

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Inviato: 12/03/2019, 19:02
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: Io uso questi test, preferisco JBL perché dopo puoi comprare solo le ricariche dei reagenti e risparmi:
KH
GH
NO2-
NO3-
PO43-
Fe

Parti con questi , per pH usa una pennetta cinese e per i µS idem
Ma i test li compri in kit tipo valigetta o singoli, mi consigli qualche sito..?
io ho cercato solo su ebay ed amazon e i prezzi sono li con li.
Allora i flaconcini in kit valigetta su 6 ne trovo 5 ed un altro lo dovrò prendere singolarmente.
Si trovano intorno le 20 EUR anche le striscette,
ma non avendone mai fatto uso ne degli uni ne degli altri, non so su cosa buttarmi.
GiovAcquaPazza ha scritto: Ottimo.
Se giri per negozi di animali, procurati un osso di seppia desalinizzato ( mi raccomando desalinizzato) .
Se poi ti dai una letta ai vari articoli sul PPMD, gli diamo anche un po’ di cibo a quelle piante
ho cercato l'osso di seppia, molti non ne hanno mai sentito parlare, in alcune etichette non specificano nulla,
L'unico che non so se possa andare portava la dicitura Na 0,9%
Andrebbe bene a quella percentuale..?

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Inviato: 12/03/2019, 20:44
di roby70
Per i test prova anche i siti di acquariofilia come petigros, acquariomania, ....a volte costano meno che su ebay e amazon. I jbl che ti ha consigliato Giov sono sicuramente tra i migliori, che costano meno ci sono Aquili e Sera. Però mi sembra che entrambi facciano delle valigette complete; c'è anche il pH che nel tuo caso è inutile ma per un controllo può anche servire.
kaze23 ha scritto: L'unico che non so se possa andare portava la dicitura Na 0,9%
Meglio senza; di solito se non è indicato è assente oppure su alcuni c'è scritto "desalinizzato"

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Inviato: 12/03/2019, 22:05
di GiovAcquaPazza
Quoto @roby70 ,
Io uso i JBL perché sono riuscito a procurarmi il libretto con tutti i test

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Inviato: 13/03/2019, 0:48
di gem1978
kaze23 ha scritto: ho cercato l'osso di seppia
Ma che durezze hai in vasca, O presumi di avere visto che non hai i test? ...E che fauna ci mettiamo?
► Mostra testo
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
kaze23 ha scritto: Ma i test li compri in kit tipo valigetta o singoli
In genere i kit hanno dei test che userai pochissimo o mai.
Prova a cercare singolarmente.

E lascia stare le striscette...

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..

Inviato: 13/03/2019, 18:04
di kaze23
gem1978 ha scritto:
kaze23 ha scritto: ho cercato l'osso di seppia
Ma che durezze hai in vasca, O presumi di avere visto che non hai i test? ...E che fauna ci mettiamo?
► Mostra testo
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
kaze23 ha scritto: Ma i test li compri in kit tipo valigetta o singoli
In genere i kit hanno dei test che userai pochissimo o mai.
Prova a cercare singolarmente.

E lascia stare le striscette...
ricevuto per le striscette, ancora ho 0 valori di riferimento, so solamente che ho il 75% di osmotizzata e il 25% di vitasnella
In merito ai kit, avevo visto quello jbl sulle 40 EUR e stavano tutti quelli consigliati a meno del PO43-
che dovrei prendere singolarmente.
roby70 ha scritto: Per i test prova anche i siti di acquariofilia come petigros, acquariomania, ....a volte costano meno che su ebay e amazon. I jbl che ti ha consigliato Giov sono sicuramente tra i migliori, che costano meno ci sono Aquili e Sera. Però mi sembra che entrambi facciano delle valigette complete; c'è anche il pH che nel tuo caso è inutile ma per un controllo può anche servire.
kaze23 ha scritto: L'unico che non so se possa andare portava la dicitura Na 0,9%
Meglio senza; di solito se non è indicato è assente oppure su alcuni c'è scritto "desalinizzato"
grazie per i siti,
per l'osso di seppia io Io ragionavo al contrario, pensavo che se non fosse scritto era meglio evitare.