Pagina 9 di 13

Come stabilire i valori desiderati

Inviato: 10/05/2019, 20:57
di GiovAcquaPazza
Aggiungi altra catappa e misura il pH dopo 24 ore..
Strana sta morte..hai messo ferro in vasca ?

Come stabilire i valori desiderati

Inviato: 10/05/2019, 21:55
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: Aggiungi altra catappa e misura il pH dopo 24 ore..
Strana sta morte..hai messo ferro in vasca ?
No assolutamente,
L'unica cosa ho introdotto il loro mangiare datomi dal venditore,
Fortunatamente ad ora é un caso isolato..

Come stabilire i valori desiderati

Inviato: 11/05/2019, 7:56
di GiovAcquaPazza
Metti poco mangime allora

Come stabilire i valori desiderati

Inviato: 19/05/2019, 23:37
di kaze23
Ad oggi sono trascorse due settimane da quando ho inserito in vasca le Caridinie.
Fatto sta che due le ho trovate morte e due disperse.
Ne conto solo 6 che girano in vasca.
Ho fatto i test e i risultati sono i seguenti ;
Test effettuati
pH 7,80
Ec 298
T' 22,6
GH 7
KH 5
NO2- 0
NO3- <5 mg/l

Da quelli fatti 7 giorni fa
EC Si é abbassata Prima era 546
È il pH da 7,67 é salito.
Per il resto tutto uguale

Che dovrei fare..?

Come stabilire i valori desiderati

Inviato: 20/05/2019, 8:55
di GiovAcquaPazza
Che la conducibilità sia dimezzata lo escluderei, sicuro che la seconda lettura l’hai fatta in EC e non i PPM?
Non sono un esperto di caridina ma forse quel pH è troppo alto, hai messo catappa o qualcosa per provare ad abbassarlo ?

Come stabilire i valori desiderati

Inviato: 20/05/2019, 9:08
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: Che la conducibilità sia dimezzata lo escluderei, sicuro che la seconda lettura l’hai fatta in EC e non i PPM?
Non sono un esperto di caridina ma forse quel pH è troppo alto, hai messo catappa o qualcosa per provare ad abbassarlo ?
Giovanni la lettura é corretta,
I ppm erano circa 148
Si ho messo due spezzoni di catappa

Come stabilire i valori desiderati

Inviato: 20/05/2019, 9:13
di GiovAcquaPazza
Allora direi che la lettura a 540 era sballata..se non hai fatto un cambio del 50 percento le tue durezze (KH 5 GH 7) sono compatibili con una conducibilità a 300..a 550 ci arrivi solo se dosi un botto di potassio .
Sulla morte delle caridina purtroppo non so come aiutarti, apri un topic nella sezione crostacei perché temo che il pH non vana bene per loro..hai altre foglie di catappa a disposizione? Sei poi riuscito a diminuire un po’ l’effetto cascata del filtro ?

Come stabilire i valori desiderati

Inviato: 20/05/2019, 10:23
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto:
20/05/2019, 9:13
Sulla morte delle caridina purtroppo non so come aiutarti, apri un topic nella sezione crostacei perché temo che il pH non vana bene per loro..hai altre foglie di catappa a disposizione? Sei poi riuscito a diminuire un po’ l’effetto cascata del filtro?
Per le caridinia mi hanno detto che il valore ottimale é intorno ai 440 per la conducibilità

Si ho messo due pezzi di catappa, considera da 5 cm l'uno..
Non so se é poca o meno,


Il getto sono riuscito solo ad ammorbidirlo un tantino,
Ma ancora va forte, penso di arginarlo con la spugna tipo diga, almeno lo sbarra,

Ci sono altri metodi per abbassare il pH ed aumentare la conducibilità..?

Come stabilire i valori desiderati

Inviato: 20/05/2019, 11:13
di GiovAcquaPazza
Si potrebbe abbassare il KH mantenendo un GH abbastanza alto ..
Ricordami..
Hai riempito con Vitasnella ed osmosi?
Hai aggiunto qualcosa tipo carbonato di calcio o solfato di magnesio ? Scusami se te lo chiedo ma ho seguito più di una vasca ultimamente è la memoria non mi aiuta

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Comunque prima di fasciarti la testa chiederei conferma sul pH..se va bene così il problema è altrove .
Fertilizzi ? Cosa usi ?

Come stabilire i valori desiderati

Inviato: 20/05/2019, 11:51
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: Si potrebbe abbassare il KH mantenendo un GH abbastanza alto ..
Ricordami..
Hai riempito con Vitasnella ed osmosi?
Hai aggiunto qualcosa tipo carbonato di calcio o solfato di magnesio ? Scusami se te lo chiedo ma ho seguito più di una vasca ultimamente è la memoria non mi aiuta

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Comunque prima di fasciarti la testa chiederei conferma sul pH..se va bene così il problema è altrove .
Fertilizzi ? Cosa usi ?
No nessun fertilizzante,
Ho messo sia il carbonato sulle spugne che la soluzione col sale inglese

Per l'acqua avevo fatto 60 demineralizzata e 40 vitasnella, poi successivamente un ricambio del 40% solo con demineralizzata