Pagina 9 di 9

conducibilità che non scende

Inviato: 26/02/2015, 23:24
di cuttlebone
Pota sempre una sola specie per volta.
Riduci la fertilizzazione dopo la potatura e ritorna ai dosaggi pieni solo,quando le piante potate tornano a crescere.
Il tuo trend di conducibilità è quasi da manuale, bravo [emoji122][emoji122][emoji122]

Re: conducibilità che non scende

Inviato: 27/02/2015, 0:46
di Rox
Consumi un sacco di fosforo.
Ho il sospetto che una parte se la mangi il fondo, quindi stai attento...
Non abituarti a dosaggi altissimi, perché quando il terreno sarà saturo non ne assorbirà più.

Re: conducibilità che non scende

Inviato: 27/02/2015, 19:46
di giampy77
Ok ho capito meglio che doso il fosforo con cautela, altrimenti mi si satura il fondo è poi diventano i fosfati il problema. Nel ridimensionare la fertilizzazione vado in po a occhio? Nel senso che diminuisce a secondo di quanto poto?

Re: conducibilità che non scende

Inviato: 27/02/2015, 20:24
di cuttlebone
giampy77 ha scritto: Nel senso che diminuisce a secondo di quanto poto?
Direi di si [emoji6]
Continuerei a monitorarne il valore per cogliere il momento in cui il fondo sarà saturo [emoji6]

Re: conducibilità che non scende

Inviato: 28/02/2015, 1:25
di Rox
giampy77 ha scritto:altrimenti mi si satura il fondo è poi diventano i fosfati il problema.
No... non è così...
Volevo dire che potrebbe fregarti.

Tu ci metti 5 gocce... non basta.
Ne metti 8... non basta.
Ne metti 10... non basta.
Alla fine, ti accorgi che il dosaggio giusto è 15 gocce...
"Perfetto, finalmente ho capito quanto devo metterne!"

Invece no!
Dopo due-tre mesi, il fondo va in saturazione... ma tu non lo sai.
Continui regolarmente con 15 gocce, pensando che sia la dose giusta, ma adesso il fondo non assorbe più...
...e fai un casino! Fosfati alle stelle.

Capita la fregatura? :D

Re: conducibilità che non scende

Inviato: 28/02/2015, 6:52
di giampy77
Ok capito.

Re: conducibilità che non scende

Inviato: 10/03/2015, 23:48
di giampy77
Eccomi ancora, vi volevo aggiornare sull'andamento della mia fertilizzazione e avere il vostro parere.
Dall'ultima volta che vi avevo aggiornato sulla mia conducibilità che, merito dell'aggiunta di fosforo,in una settimana riusciva a ritornare al valore prefertilizzazione, \:D/ , ho effettuato una potatura alla cabomba e tolto un bel pò di sagittaria (mi stava invadendo tutto l'acquario) , su suggerimento di cutle ho diminuito la fertilizzazione, mettendo 10 ml di potassio 4 di magnesio e 2,5 di rinverdende (si iniziava a vedere qualche alga verde sui vetri), e nelle 24 ore successive ho registrato questo aumento delle conducibilità da 520 a 580.
Nei giorni successivi ho notato un calo della stessa molto più graduale e di minore entità, può essere normale visto che ho diminuito le piante? comunque inserito fosforo poichè i fosfati tendono allo zero e dopo sette giorni dalla fertilizzazione avevo la conducibilità a 558.
Ora secondo me sto trovando la quadra alla mia vasca, insomma un'aumento di soli 38 µS/cm in 15 giorni con due fertilizzazioni ed una potatura a me sembra ottimo, voi che dite? senza considerare che la cabomba l'ho già potata di nuovo, il pogostenum è prossimo, e segue a ruota la rotala, per ultima, ma solo in ordine di descrizione, la sagittaria sta diventando il mio incubo, se non la tengo sotto controllo ho paura che mi mangia qualche pesce =))grazie.
ps: il mio perling è impressionante, mio cognato mi ha chiesto ce avevo un'areatone acceso dentro. :-o

Re: conducibilità che non scende

Inviato: 11/03/2015, 0:28
di Rox
giampy77 ha scritto:a me sembra ottimo
Anche a me, ma forse puoi fare di meglio. ;)

Secondo me, ci metti un tantino di potassio di troppo, vedendo la conducibilità.
La prossima volta lo ridurrei leggermente.

Oppure, il solito fosforo scarso ne frena l'assorbimento.
In questo caso non aumenterei il dosaggio di fosfati, ma li metterei più spesso.

Re: conducibilità che non scende

Inviato: 11/03/2015, 0:50
di giampy77
Rox sei impressionante, sembra che hai visto tutti i giorni il mio acquario :ymapplause: :ymapplause:
Oggi fertilizzando ho messo solo 8 ml di potassio e su quello che mi avevi detto l'altra volta, sul fondo e i fosfati, ho deciso di mettere solo 8 gocce di cito e vedere da domani quante aggiungerne, sempre su l'ordine di poco per volta.
Grande ;)