Ciao @
roby70 @
gem1978 @
Alix @
cicerchia80 ,
grazie del supporto finora.
First of all, tranquillizzo @
Alix : l'acqua di Sala NON ha ammoniaca.
2019-06-04 20.46.01-1.jpg
Ho fatto tutti i test, ecco i risultati. Poi provo a fare un recap, perché mi stanno girando le scatole (riesco ad esser zen, ma non quando non capisco le cose).
L'acquario ricordo che è stato avviato il 6 maggio, con 100% acqua di rete di Milano.
Cmq:
pH = 8.38
NO
2- = 0
NO
3- = 10
PO
43- >2.0
NH3/NH4 = 5mg/l (acqua di Milano = 0; acqua dm + fertilizzanti = 0)
Conduttività = 798 µS/cm
KH 7
GH 9
Ho fatto una revisione complessiva.
Il filtro gira, la spugna è pulita,
2019-06-04 20.52.58.jpg
i cannollicchi sono immersi.
2019-06-04 20.53.06.jpg
Non ho molta vegetazione in decomposizione, non credo a sufficienza da giustificare questi valori di ammoniaca.
Ma le Physae depongono come se si aspettassero un banchetto pantagruelico ( = ci sono un sacco di depositi/detriti/cibo che non si è decomposto, probabilmente da tutti i test precedenti... Ho ragione?)
Le uniche alghe credo siano diatomee, che sono un po' ovunque (anche nel filtro, a meno che non siano i batteri).
2019-06-04 20.54.04.jpg
A questo punto davvero non trovo una spiegazione.
Può essere questa roccia? Come faccio a capirlo?
2019-06-04 21.41.21-1.jpg
Possono essere gli arredi in plastica? Non ricordo la marca, ma non mi sembravano fatti male...
2019-06-04 21.41.26-1.jpg
Avete idee?
Ha senso aspettare ancora, o devo fare qualche intervento?
Mi domando se cambiare l'acqua, senza aver capito dove sia il problema mi sembra poco utile.
Potrei rimuovere l'arredo e vedere cosa succede.... extrema ratio. Se però in qualche giorno l'ammoniaca non scende, vado a Lourdes....