Pagina 9 di 25
consigli per un tanganica
Inviato: 12/01/2020, 12:01
di NiccoNo
Dai dai sono riuscito a trovare i gusci che mi mancavano e posso finalmente dire di aver finito l'allestimento!
Volevo chiedere...mi si sta sviluppando in quasi tutta la vasca una alga verde acqua che sta coprendo una buona parte della vasca (non che mi dispiaccia) ma si sviluppa anche sulle foglie della vallisneria...riusciranno trovare un equilibrio o la pinta soccomberà all'alga?
scusate per la qualità dell'immagine ma avevo l'obbiettivo sporco!
consigli per un tanganica
Inviato: 12/01/2020, 18:11
di Giueli
La vasca mi piace molto
Foto ravvicinata alghe...

consigli per un tanganica
Inviato: 14/01/2020, 23:08
di rargoth
Complimenti, mi piace molto

consigli per un tanganica
Inviato: 15/01/2020, 18:46
di NiccoNo
Veramente grazie mi sento onorato dei vostri complimenti spero piaccia anche ai pesciolini che inserirò quando avrò tempo!
Come da richiesta allevo qualche foto dell'alga "invasiva" sperando nn si niente di grave. Spero si veda abbastanza bene che col mio cellulare son al massimo del suo potenziale....tanto per intendersi è quella peluria bianca su tutta la superficie dello sfondo sulle foglie della povera piante e su alcune rocce
consigli per un tanganica
Inviato: 15/01/2020, 21:01
di marko66
Bello l'allestimento

Le alghe fanno parte del gioco e si evolveranno nel tempo.Le piante invece sono un di piu',se ce la fanno bene,altrimenti le togli.Non ci sono sistemi non invasivi per aiutarle,non è proprio un habitat adatto a loro, non è detto che soccombano del tutto,ma belle non le vedrai mai

consigli per un tanganica
Inviato: 10/02/2020, 15:20
di NiccoNo
ok dopo tanto girare finalmente sono riuscito a ordinare 8 neolamprologus similis ! mi hanno chiesto circa 8 euro a pesce come vi sembra il prezzo?
la vasca intanto si sta riempiendo veramente di alghe non so manco come facciano a evolversi così in fretta visto che i nitriti/nitrati sono a zero e nn faccio nessun tipo di concimazioni! Voglio ribadire che sono molto felice di averle in vasca ma vorrei capire se ci fosse qualche problema che nn considero.
Ora mi sopraggiungono miliardi di domande su abitudini e comportamenti dei futuri ospiti....Come faccio a capire se sono in salute o meno?che tipo di alimentazione somministrare? che comportamenti devo tenere d'occhio per vedere se, una volta in vasca, sia tutto ok?
Ora provo anche ad allegarvi un po' di storia e lavori che ho svolto per creare il tutto così mi potete dire se posso mettere il tutto nel topic delle presentazioni delle vasche
Aggiunto dopo 11 minuti 54 secondi:
Partiamo dalla base! Struttura in ghisa o ferro (nn saprei) di una vecchia macchina da cucire a pedale con pianale costruito in legno massello
Aggiunto dopo 9 minuti 34 secondi:
Plafoniera: che in realtà sono due una per la luce diurna ( costituita da 3 lampadine 6500k 7,5w 806 lumen struttura in legno, logicamente sempre assemblata dal sottoscritto) e una più piccola per effetto luce lunare ( due lampadine di quelle con il telecomandino per intercambiare i colori che però per ora sto usando veramente poco, con sempre plafoniera in legno home made ) . ho messo tra le foto anche tutte le prove precedenti che mi hanno portato alla soluzione finale ( si può notare anche la vasca come si presentava vuota)
consigli per un tanganica
Inviato: 10/02/2020, 15:47
di NiccoNo
risultato finale con pannello di plexiglas che uso come coperchio e appoggio della plafoniera
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Spero che vi piaccia visto che solo grazie a voi sono riuscito a realizzare il tutto ! vi ringrazio di cuore per tutti i consigli che mi avete trasmesso!!
P.s. se avete consigli su modifiche o problemi che nn ho notato fatemi sapere che provvederò subito a modificare e correggere
consigli per un tanganica
Inviato: 10/02/2020, 16:13
di marko66
Per me hai fatto un gran bel lavoro
NiccoNo ha scritto: ↑10/02/2020, 15:42
la vasca intanto si sta riempiendo veramente di alghe non so manco come facciano a evolversi così in fretta visto che i nitriti/nitrati sono a zero
Condizione ideale per il proliferare delle alghe in qualsiasi acquario....
A parte gli scherzi,è la luce che ti porta allo sviluppo algale.Riduci il fotoperiodo e regrediranno anche loro.Le piante,beh ti avevo avvertito....
Il prezzo dei pesci è nella norma,anzi direi buono considerando che te li ordinano.
consigli per un tanganica
Inviato: 10/02/2020, 18:35
di NiccoNo
Sono molto contento che ti piaccia @
marko66 ! per le piante mi frega il giusto le ho inserite per vedere se mi arrivavano in vasca delle physa e per il controllo dei nitrati ma ora penso che con tutte le alghe che si sono formate possano pure soccombere.....però voglio che avvenga naturalmente o estirpate dai mie piccoli futuri ospiti.....la mia idea era quella di intervenire il meno possibile e lasciare che il tutto si assesti "naturalmente" ( escluso i cambi di acqua si intende) vediamo dove andiamo a finire! Anche se si continua così penso che mi ritroverò un algaio nn un acquario

!
cmq il fotoperiodo è di 8 ore mi sono ispirato hai low-tech anche se nn ho capito se ci posso rientrare con la mia vasca
consigli per un tanganica
Inviato: 10/02/2020, 18:53
di marko66
Prova a ridurre un po' il fotoperiodo,fondamentalmente per adesso stai dando luce solo alle alghe

Per il resto la tua filosofia è giustissima per questo tipo di vasche
