Pagina 9 di 58
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 02/09/2019, 18:07
di Steinoff
comi ha scritto: ↑
Ho due punti sfruttabili:
1) sotto al piano (se guardi la foto della simulazione vedi il davanti) dal lato cucina, ho due ante e in una potrei alloggiar la bomboletta (tipo 40cm di altezza x10cm di diametro??) mentre il tubetto lo potrei murare (in un corrugato tipo quelli elettrici) e fare emergere a fianco della vasca.
2) appendere la bomboletta come gli estintori dietro alla parete a destra nella foto (li ho il frigor e dello spazio cieco) e farei un semplice foro nel muro per far passare il tubicino
Forse la prima soluzione e' la piu' facile, perche' ti lascia un semplice accesso alla bombola in qualsiasi momento
Il tubo, ok farlo passare nel muro, basta che sia estraibile e reintroducibile senza difficolta'
comi ha scritto: ↑
la bomboletta (tipo 40cm di altezza x10cm di diametro??)
Questo dipende dal volume della bombola che prenderai, comunque se quelle sono le dimensioni massime qualcosa di capiente ce lo riesci a mettere

primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 02/09/2019, 18:30
di Monica
No comi

è che la gestione AF da veramente molte soddisfazioni
Concordo a questo punto sul preparare prima tutto e se lo spazio è sufficiente anch'io ti direi nel mobile la bombola della CO
2
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 02/09/2019, 18:48
di comi
Steinoff ha scritto: ↑
Forse la prima soluzione e' la piu' facile, perche' ti lascia un semplice accesso alla bombola in qualsiasi momento
Il tubo, ok farlo passare nel muro, basta che sia estraibile e reintroducibile senza difficolta'
Ok per il mobiletto!
Se è per estrarre la bombola ok, i tubetti ci saranno anche di un paio di metri.. perché se va proprio tolto allora è un casino, se attaccato c’è il manometro..
Steinoff ha scritto: ↑
Questo dipende dal volume della bombola che prenderai, comunque se quelle sono le dimensioni massime qualcosa di capiente ce lo riesci a mettere
ho un po’ di margine, soprattutto in altezza, anche 60 cm va bene..
Ora chiederei a @
Monica quali delle piante che ho escluso e mi piacevano posso ripristinare.. recupero la lista. La allego. Perché con il negoziante avevamo escluso tutte quelle che serviva la CO
2 e non proprio facili a suo dire.... oppure mi consigli qualcosa di bello per lo stile che ho scelto ma che sia facile per sostituire qualcosa..
Ad esempio non so cosa mettere davanti a dove la
Radice si appoggia sulla ghiaia e nelle zone in ombra da essa
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 02/09/2019, 19:01
di fla973
comi ha scritto: ↑
hai qualcosa da consigliarmi?
Io utilizzo CO
2 a citrico e bicarbonato , gli impianti commerciali non li conosco

, ma eventualmente puoi aprire un topic in tecnica dove ti consiglieranno al meglio

primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 02/09/2019, 19:10
di Monica
Un Anubias nelle zone d'ombra

ma le radici non devono essere interrate, una Rotala colorata per fare un bel punto di fucsia invece in piena luce

primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 02/09/2019, 20:18
di comi
Monica ha scritto: ↑
Un Anubias nelle zone d'ombra

ma le radici non devono essere interrate, una Rotala colorata per fare un bel punto di fucsia invece in piena luce
Rotala colorata? non ho trovato la specie.. non è la
Rutundifolia già in elenco, vero? Servirebbe una media da mettere proprio lì davanti. Poi a me piaceva i miriophyllum..
Senti, ma le piante che ho già scelto, con la CO
2 crescono meglio, non è che stanno male?
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
fla973 ha scritto: ↑
comi ha scritto: ↑
hai qualcosa da consigliarmi?
Io utilizzo CO
2 a citrico e bicarbonato , gli impianti commerciali non li conosco

, ma eventualmente puoi aprire un topic in tecnica dove ti consiglieranno al meglio
provo a chiedere in tecnica, ma non mi mollate di qui, mi raccomando..

primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 02/09/2019, 21:10
di Monica
Al terzo tentativo rinuncio a quotarti
Rotala colorata, rotundifolia ma più acceso il colore
CO
2, non fa male alle piante
Abbandono, tranquillo che da qui non ci muoviamo

primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 02/09/2019, 22:54
di Steinoff
comi ha scritto: ↑
provo a chiedere in tecnica, ma non mi mollate di qui, mi raccomando..
Noi qui restiamo, e ti aspettiamo

Guarda un po' le dimensioni delle bombole, ce ne sono da 4, da 2 e da 1 kg. Queste ricaricabili. Io ne ho una da 2 kg, dura un'eternità. Poi ne ho un'altra da 600 g da usare quando la grossa la porto a ricaricare.
Ne esistono anche da mezzo kg usa e getta, ma alla lunga la ricaricabile è molto più conveniente

Sulla bombola dovrai montare il riduttore di pressione, e ne sono sia coi manometri che senza. La cosa importante è che abbia lo spillo di regolazione fine

Dal riduttore di pressione parte il tubo che arriva al contabolle, se lo vorrai usare, e poi all'acquario. Una volta dentro l'acquario avrai una valvola di non ritorno, e infine l'immissione nel diffusore

primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 03/09/2019, 6:22
di comi
Steinoff ha scritto: ↑
Noi qui restiamo, e ti aspettiamo

Guarda un po' le dimensioni delle bombole, ce ne sono da 4, da 2 e da 1 kg. Queste ricaricabili. Io ne ho una da 2 kg, dura un'eternità. Poi ne ho un'altra da 600 g da usare quando la grossa la porto a ricaricare.
Ne esistono anche da mezzo kg usa e getta, ma alla lunga la ricaricabile è molto più conveniente

Sulla bombola dovrai montare il riduttore di pressione, e ne sono sia coi manometri che senza. La cosa importante è che abbia lo spillo di regolazione fine

Dal riduttore di pressione parte il tubo che arriva al contabolle, se lo vorrai usare, e poi all'acquario. Una volta dentro l'acquario avrai una valvola di non ritorno, e infine l'immissione nel diffusore
Questa so che è una spiegazione completa!
Questa attrezzatura vorrei provare a trovarla in rete perché dal negozio temo che mi costerebbe una fortuna. Tu hai marche particolari? hai dei nomi che posso cercare?
Infine, quando attivo l’acquario, la CO
2 parte con lui, perché serve alle piante, giusto? Non è come i pesci che devono attendere la maturazione...
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 03/09/2019, 7:33
di Monica
Buongiorno Comi

la CO
2 puoi farla partire subito