Fertilizzazione acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 11/10/2019, 18:22

@GiuseppeA anche secondo me sono bassa.. prima mi regolavo con le bolle ma ho messo il diffusore in acciaio perché ho messo le mandate in e out in acciaio e volevo fare tutto uguale.. solo che non ha il contabolle e andavo un po’ a spanne.. mmmm come faccio a capire se ha la taratura? 😂

Comunque tranquillo non penso sia la vecchiaia anche se non so quanti anni hai 😂 ma penso sia perché qui sul forum ci sono tante persone da consigliare ed aiutare che ti scordi 😃

Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:
Comunque secondo te ho fatto bene ad alzare un po’ la mandata della pompa in modo tale da muovere leggermente la superficie? ( leggermente.. Cosi non spreco CO2 muovendo troppo la superficie) Vedo che così non ho più nemmeno la patina che avevo solitamente.. ho giusto le bollicine di CO2 e basta! Speriamo che facendo così ho debellato i ciano!! Sarebbero Già usciti se fossero stati ciano? Da ieri pomeriggio ad ora.. @GiuseppeA

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 11/10/2019, 20:12

@GiuseppeA posto foto calcolatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 14/10/2019, 8:28

SerenaSe ha scritto:
11/10/2019, 18:28
come faccio a capire se ha la taratura?
in teoria lo vendono con dentro delle bustine da sciogliere in acqua dem...poi lo strumento suo retro ha una vite.
SerenaSe ha scritto:
11/10/2019, 18:28
omunque secondo te ho fatto bene ad alzare un po’ la mandata della pompa in modo tale da muovere leggermente la superficie
per i ciano si..ma fai in modo da muoverà proprio il minimo possibile. ;)
SerenaSe ha scritto:
11/10/2019, 20:12
posto foto calcolatore
:-bd sembra essercene abbastanza.



In vasca avrà esserci tutto :-? Ma le piante non si sbloccano....sto pensando a farti fare un cambio per eliminare eventuali eccessi a questo punto :-?
Quando hai fatto l'ultimo?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 14/10/2019, 11:37

@GiuseppeA Si le bustine le ho.. quindi se non faccio la taratura è sballato?
O posso evitare di farla ?

Si con movimento leggero della superficie ho tenuto sotto controllo il pH e rimane invariato quindi non c’è dispersione di CO2.. ciano ancora nulla quindi penso di aver risolto..

L’ultimo cambio che ho fatto non ricordo.. ricordo solo che me l’avevi consigliato tu !! 😃 a grandi linee Sarà 1 mese o due boh!

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 14/10/2019, 19:20

@GiuseppeA come non detto.. ciano tornati..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 16/10/2019, 8:28

SerenaSe ha scritto:
14/10/2019, 11:37
quindi se non faccio la taratura è sballato?
Si..bisogna tararlo appena preso e ogni tanto sarebbe meglio rifarlo per avere sempre letture precise. ;)
SerenaSe ha scritto:
14/10/2019, 19:20
come non detto.. ciano tornati..
Ma se ci metti dentro il dito tiri su dei filamenti o resta tipo patina oleosa e basta?...da questa fono non sembrano ciano :-?

Aggiunto dopo 32 secondi:
SerenaSe ha scritto:
14/10/2019, 11:37
L’ultimo cambio che ho fatto non ricordo.. ricordo solo che me l’avevi consigliato tu !! a grandi linee Sarà 1 mese o due boh!
ok..vediamo di capire se sono ciano o no e poi, secondo me, meglio farne un altro. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 16/10/2019, 8:47

@GiuseppeA certo che sono ciano.. la patina oleosa se tocco se ne va.. questa persiste e se tocco si formano tutti dei filamenti! Come si fa a tarare? Le bustine le ho lasciate ma le istruzioni le avevo buttate ! Grazie

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 16/10/2019, 16:42

SerenaSe ha scritto:
16/10/2019, 8:47
ma le istruzioni le avevo buttate
:-!!! :-!!! :-!!! #-o #-o :) :) :)

Posta la foto dello strumento e delle buste che vediamo. ;)
SerenaSe ha scritto:
16/10/2019, 8:47
certo che sono ciano.. la patina oleosa se tocco se ne va.. questa persiste e se tocco si formano tutti dei filamenti!
Ah ok...sembrava solo patina ma se dici così... :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 16/10/2019, 17:32

@GiuseppeA Sisi inoltre mi sa che mi hanno abbattuto la pistia.. sta letteralmente affogando..intanto ho scritto un nuovo topic nella sezione cianobatteri..
Foto buste e strumento

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Foto pistia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 16/10/2019, 17:43

SerenaSe ha scritto:
16/10/2019, 17:33
Foto buste e strumento
Ok..la busta con scritto pH 6.86 è quella che ci serve...se non ricordo male bisogna diluirla in 250ml di acqua demineralizzata (dovrebbe essere anche scritto sulla bustina) con un temperatura conosciuta...poi ci pucci lo strumento e lo accendi..ti da un valore che devi corrispondere allo stesso riportato sulla busta..es a 25 gradi deve misurare 6.5...se così nn è devi regolarlo con la vite fino a che non legge il valore corretto a quella temperatura...


Spero di essermi spiegato bene.... ~x(
SerenaSe ha scritto:
16/10/2019, 17:33
Foto pistia
Cioè, da un giorno all'altro si è ridotta cosi? @-)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti