Riesumazione acquario per bambina

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Riesumazione acquario per bambina

Messaggio di Tony98 » 11/10/2019, 16:31

toto81 ha scritto:
11/10/2019, 16:01
dall'ultima misurazione del 07.10, non ho fatto nessun cambio d'acqua, ecco la nuova misurazione effettuata adesso:
NO3-= 100;
NO2-=0;
GH =>10;
KH=15;
pH=7.6;
cl2=0
come sta andando? vedendo da vicino il fondo sembra come se fosse una muffa con peluria :-?
Ma stai misurando ancora con le striscette? Il KH non mi convince tanto :-? E neanche i nitrati

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
toto81
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 07/09/19, 15:00

Riesumazione acquario per bambina

Messaggio di toto81 » 11/10/2019, 18:35

Ma stai misurando ancora con le striscette? Il KH non mi convince tanto :-? E neanche i nitrati
[/quote]
si con le strisciette ma tagliandola evitando cosi' false misurazioni

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riesumazione acquario per bambina

Messaggio di Gioele » 11/10/2019, 18:44

toto81 ha scritto:
11/10/2019, 18:35
Ma stai misurando ancora con le striscette? Il KH non mi convince tanto :-? E neanche i nitrati
si con le strisciette ma tagliandola evitando cosi' false misurazioni
[/quote]
Le misurazioni sono comunque falsate, sovrastimano in ogni caso NO3- e durezze, è una caratteristica loro, il fatto che non si mischino i colori le rende solo più leggibili

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
toto81
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 07/09/19, 15:00

Riesumazione acquario per bambina

Messaggio di toto81 » 11/10/2019, 18:51

Le misurazioni sono comunque falsate, sovrastimano in ogni caso NO3- e durezze, è una caratteristica loro, il fatto che non si mischino i colori le rende solo più leggibili
[/quote]
ti do perfettamente ragione! mi tocca alla fine comprare i reagenti per aver una lettura discreta

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riesumazione acquario per bambina

Messaggio di roby70 » 11/10/2019, 19:51

Saranno anche sballati ma i nitrati sono comunque alti, magari non 100 ma senza pesci sono strani.

Come pesci alla fine a quali pensavi? Così se dobbiamo fare un cambio sistemiamo anche i valori per loro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
toto81
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 07/09/19, 15:00

Riesumazione acquario per bambina

Messaggio di toto81 » 11/10/2019, 21:55

preso dal nervoso sono andato ad acquistare i reagenti per i soli nitriti e nitrati, e guardate un po' che valori :ympray: ... NO3- = 25 ed NO2- =0 cose da matti lo stesso credo sia anche per gli altri valori troppo falsati :-!!!
IMG_6310.jpg
IMG_6311.jpg
per i pesci allora che faccio posso gia metterci qualcosa? avrei pensato ai betta, boraras brigittae e Caridina japponiche un 5 elementi per tipo che ne dite? sperando sempre che si risolva il problema della muffa :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riesumazione acquario per bambina

Messaggio di gem1978 » 11/10/2019, 22:47

toto81 ha scritto:
11/10/2019, 21:55
problema della muffa
Per questo apri in alghe e vedi con loro.
toto81 ha scritto:
11/10/2019, 21:55
lo stesso credo sia anche per gli altri valori troppo falsati
Fatti un regalo, prendi i reagenti anche per GH e KH e siccome ci sei anche PO43- che ri serviranno in fertilizzazione ;)
toto81 ha scritto:
11/10/2019, 21:55
betta, boraras brigittae e Caridina japponiche un 5 elementi per tipo che ne dite?
Che per loro devi abbassare le durezze e cercare di portare il pH in zona acida.
Lo facciamo con dei cambi di osmosi, ma prima sarebbe meglio aspettare misura a reagente delle due durezze.

Le misure della vasca sono quelle del profilo? Se si Come numero farei 1 betta maschio, di boraras in 100 cm anche 20 o 30. E pure le caridina più di dieci.
Potresti provare ad abbinare una Betta femmina ma dovresti aver pronto per l'eventuale separazione dei due.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2732
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Riesumazione acquario per bambina

Messaggio di Scardola » 12/10/2019, 0:47

EDIT: ooops, non mi ero accorto che c'erano 8 pagine di risposte! Pensavo fosse una discussione nuova! #-o
toto81 ha scritto:
15/09/2019, 6:34
Che tipo di piante mi consigliate? Così mi metto alla ricerca?
Che illuminazione hai?

Una pianta facile che si accontenta di quasi qualunque luce e "filtra" bene l'acqua è la Najas guadalupensis ma dovresti cercarla nel mercatino, difficile trovarla nei negozi.
Altrimenti è abbastanza facile anche Egeria densa, ma o l'una o l'altra, insieme non si trovano bene.
Dovresti aggiungere almeno una altra pianta "veloce", tipo piantine galleggianti come Limnobium, Riccia o Lemna (la terza se non siete particolarmente pii, potrebbero partire madonne quando dovete toglierla).

Poi anche piante più lente ma che comunque fanno il loro lavoro: muschi o palle di Cladophora, arredano e sono semplici, anche le Cryptocoryne più piccole sono molto adattabili e belle da vedere.
Questo per quelle con cui mi sono trovato bene io e amici a cui le ho date anche in vaschette piccole.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riesumazione acquario per bambina

Messaggio di roby70 » 12/10/2019, 9:44

Diciamo che adesso i nitrati sono come pensavo ma le durezze e il pH ancora alte per i pesci che vuoi mettere.
Io partirei con un bel cambio del 50/60% con osmosi o demineralizzata e poi vediamo come vanno. Se prima prendi i reagenti come ti ha detto Gem andiamo sul sicuro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
toto81
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 07/09/19, 15:00

Riesumazione acquario per bambina

Messaggio di toto81 » 13/10/2019, 15:22

la muffa continua ad aumentare, e nella vasca ho notato che si sono formate sue piccole lumache... in settimana appena mi libero acquisto i reagenti per effettuare le verifiche del pH, GH e KH il cerato continua a crescere infatti mi sa che dovrò potarlo mentre l’egeria peggiora, credo di toglierla e metterla in una bottiglia per farla riprendere. Consigli in merito?
C73C7888-5A87-43DD-9338-D577D182A042.jpeg
dimenticavo...,spero di riuscire a spiegare su alcune foglie ci sono filamenti di alghe che ho anche sul fondo che bloccano delle piccole bollicine :-? cos'è aria? mha
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti