Primo faxacquario :D

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 29/10/2019, 14:25

roby70 ha scritto:
29/10/2019, 8:39
Altrimenti si potrebbe pensare ad altri pesci
Nooo, avevo già fatto vari studi di mercato per capire che tipo potevo inserire ~x( ...compro anche la catappa e tutto l'albero se necessario ma dubito che possa fare qualcosa senza CO2 :-s
però dalla media delle fonti il Danio Margaritus dovrebbe tollerare il pH 7,5
Provo a procurarmi catappa e posso provare a mettere qualche pignetta in più e poi vedo :-!!!
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo faxacquario :D

Messaggio di roby70 » 29/10/2019, 17:39

FAX22 ha scritto:
29/10/2019, 14:25
però dalla media delle fonti il Danio Margaritus dovrebbe tollerare il pH 7,5
Sono essenzialmente da acque acide ma tollerano pH leggermente alcalini; 7,5 è un pò più che leggermente ;) Poi non è che serva abbassarlo molto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 31/10/2019, 0:05

b-( :((

Ragazzi CATASTROFE!
Oggi ritornando a casa trovo il mio acquario in una nebbia gialla torbidissima :(( , verifico velocemente cosa è successo pompa filtro totalmente bloccata! Provo a spegnere e riaccendere provava a fare un giro e si ribloccava PANICO! le mie ciliegine in fin di vita :(( , guardo per vederne lo stato individuo il primo cadavere poverina x_x vedo se cerco le altre e qualcuna si muoveva ancora, con il panico Ok inizio a programmare il da farsi, prima estraggo la pompa la pulisco e funziona, poi tolgo qualche strato superiore di perlon (non tutto) e lo sostituisco con uno pulito, test nitriti 5 mg/l e forse più, ho dell'acqua decantata e una rimanenza di demineralizzata, decido di salvare plano e Caridina quelle che posso mettendole in vaschetta con circa mezzo litro di rubinetto e mezzo di demineralizzata...facendo più o meno I calcoli alla buona...riesco a togliere 5 su 6 Caridina e tutte le 3 plano poverine si vedeva ad occhio la sofferenza, riesco a strapparle alla morte per minuti credo adesso sono in vaschetta sotto la frittella di riccia immobili ma credo ancora vive (santa riccia).
In acquario cambio 80% forse più di acqua, pulisco pompa, ecc (2 ore per togliere arredi, piante galleggianti ecc) rimetto acqua purtroppo non molto decantata (ma non avevo più opzioni) rifaccio test nitriti a 1 mg/l ma durezze GH e KH elevatissima e ancora presenza di un po di nebbia (forse perchè o smosso parecchie cose).
Ora non so se reinserire gli animali in acquario con NO2- a 1 o attendere e tenerle in vaschetta per almeno la notte e vedere domani. :ympray:
Non so che altro fare e mi dispiacerebbe tantissimo se mi dovessero morire :((
Cavolo! andava tutto perfettamente, le plano avevano filiato :(( stavo per integrare con altre 6 ...per fortuna che non avevo I pesci mi sarei messo a piangere.
Ps ho un aereatore dite che può servire? E che altro posso fare? Aiuto! :((

Aggiunto dopo 27 minuti 58 secondi:
Rifatto test NO2- sempre a 1, nebbia invariata, penso che almeno non crescerà questa notte, ho deciso di lasciare caridina in pace in vaschetta, sono vive ma hanno preso una botta veramente sonora coi NO2- a più di 5, poverine sono immobili sotto la riccia nel centro, le plano invece sembrano stare bene, inoltre noto la presenza di qualche crastaceo in vaschetta probabilmente era nascosto nella riccia.
Notte speriamo bene :ympray:
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo faxacquario :D

Messaggio di roby70 » 31/10/2019, 8:27

Accendi l’aereatore in acquario e lascia le caridina nella vaschetta facendo dei piccoli cambi ogni 2/3 giorni (o anche più frequenti se vedi qualcosa che non va).
Bisogna aspettare che tornino a 0
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 31/10/2019, 11:16

roby70 ha scritto:
31/10/2019, 8:27
Accendi l’aereatore in acquario e lascia le caridina nella vaschetta facendo dei piccoli cambi ogni 2/3 giorni (o anche più frequenti se vedi qualcosa che non va).
Bisogna aspettare che tornino a 0
Allora troppo tardi, nel senso che, stamattina o ritestato i nitriti ed erano tra 0 e 0,5 quindi si sono abbassati durante la notte e il filtro ha fatto il suo dovere, anche la nebbia seppur visibile sembra molto ridotta, inoltre già ierisera avevo reinserito una delle 3 plano a mo di canarino dei minatori e sembra non aver risentito, quindi ho deciso di liberare tutte le altre in acquario e sembra che abbiano gradito, perchè delle 5 Caridina salvate 3 sembrano aver ripreso l'attivismo di sempre, una forse si era nascosta, l'ultima è rimasta attaccata alla riccia nella parte inferiore.
Su quest'ultima non so... è ancora viva ma deve veramente aver visto la morte in faccia, per cui l'ho lasciata tranquilla nel suo nascondiglio #:-s stasera vedo, rifaccio tutti i test ed eventualmente un'altro cambio di acqua magari meno radicale... e accendo aereatore.
Sempre ieri sera ho dato un ultimissimo sguardo alla vaschetta, avevo messo in un angolo 4 granellini di cibo e stavano mangiando... :-bd mi sono un po confortato.

Se si salvano tutte e 5 faccio un monumento a ste piccoline ^:)^ :x hanno veramente passato l'inferno... :(( comprerò una seconda pompa di back-up.
Da novizio credo di non aver capito che la pompa mi stava mollando già da qualche giorno visto che ogni tanto faceva dei rumori strani... mi sento in colpa :((

PS apro un topic nella sezione suggerimenti...
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo faxacquario :D

Messaggio di gem1978 » 31/10/2019, 12:44

Le lumache sono polmonate non risentono dei nitriti :-??
Io non avrei messo i gamberi prima di vedere gli NO2- a zero.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo faxacquario :D

Messaggio di roby70 » 31/10/2019, 12:57

Accendi comunque l’aereatore per qualche giorno ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
FAX22 (31/10/2019, 14:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 31/10/2019, 15:00

roby70 ha scritto:
31/10/2019, 12:57
Accendi comunque l’aereatore per qualche giorno
lo faccio appena torno a casa ^:)^

Aggiunto dopo 10 minuti 14 secondi:
gem1978 ha scritto:
31/10/2019, 12:44
Le lumache sono polmonate non risentono dei nitriti
Io non avrei messo i gamberi prima di vedere gli NO2- a zero.
:-o info che apprendo ora. (quindi inutile aver saggiato lo stato dell'acquario con una lumaca)
La mio dolo nei confronti delle Caridina è appena aumentato di 100 punti :(( :(( :(( ~x(
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Primo faxacquario :D

Messaggio di FAX22 » 31/10/2019, 19:56

15725473902691954212618.jpg
1572547431951158970057.jpg
Giudicate voi \:D/ \:D/
NO2- a zero, nebbia scomparsa, parametri quasi perfetti (NO3- quasi a 0, GH 14 e KH 12,1 in diminuzione, pH 7,3)
5 caridina recuperate e attive (forse una è ancora un po abbacchiata ma è attiva) sono dei carri armati in quanto a resistenza.

Per avermi restituito l'acquario quasi come era, Ringrazio in ordine:
1) La Natura per le infinite risorse di autoriparazione.
2) Il filtro ben maturato che ha recuperato una situazione disperata in meno di 12 ore
3) Tutto il forum di Acquariofilia senza il quale non avrei avuto le informazioni sufficienti per porre rimedio a una catastrofe.
:-h :-h

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
PS @roby70 a questo punto l'aereatore è inutile :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo faxacquario :D

Messaggio di roby70 » 31/10/2019, 21:48

Direi di tenerli sotto controllo e se vedi che salgono accendi subito l’aereatore o anche se vedi che le caridina stanno spesso in superficie
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti