Pagina 9 di 15
Consigli CO2 gel fai da te
Inviato: 12/01/2020, 23:02
di siryo1981
@
Ciumbonu visto che il topic è diventato un po lungo, per favore riassumi un po il tutto, cosi io e
Coga89 ti veniamo incontro.
Sinceramente non ho caputo qual è il problema.
Consigli CO2 gel fai da te
Inviato: 12/01/2020, 23:11
di Ciumbonu
Allora ho montato l'impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato e avviato, dopo vari tentativi sono riuscito a regolare 5-6 bolle al minuto però ora le micro bolle che escono dall'atomizzatore in vasca (messo più o meno in corrispondenza dell'uscita del filtro) escono a intermittenza di 5 secondi più o meno e non di continuo, e nella vasca non si vedono bollicine gironzolare ma salgono direttamente in superficie, può andare o devo modificare qualcosa?
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
L'atomizzatore l'ho fatto con una siringa e con dei filtrini di sigarette come da foto sopra.
Consigli CO2 gel fai da te
Inviato: 12/01/2020, 23:19
di siryo1981
Ciumbonu ha scritto: ↑12/01/2020, 23:13
sono riuscito a regolare 5-6 bolle al minuto
90 litri giusto?
KH e pH ?
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Ciumbonu ha scritto: ↑12/01/2020, 23:13
non si vedono bollicine gironzolare ma salgono direttamente in superficie, può andare o devo modificare qualcosa
Come ti ha detto
Coga89 metti il diffusore quanto piu in basso possibile e sotto il flusso della pompa in modo tale che qyest ultima le sparga per la vasca e ne rallenti la risalita.
No aeratore
Nulla che smuovi la superficie dell acqua
Consigli CO2 gel fai da te
Inviato: 12/01/2020, 23:24
di Ciumbonu
siryo1981 ha scritto: ↑12/01/2020, 23:19
Ciumbonu ha scritto: ↑12/01/2020, 23:13
sono riuscito a regolare 5-6 bolle al minuto
90 litri giusto?
KH e pH?
È un Milo 80, e dato per 90 litri ma in realtà sono 75.
KH 10 e pH 7.2 fatte con striscette jbl,al momento ho solo queste disponibili.
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Nessun aeratore, la superficie è leggermente mossa dall'uscita del filtro
Consigli CO2 gel fai da te
Inviato: 12/01/2020, 23:30
di siryo1981
Avendo KH alto , non vedremo mai un abbassamento del pH. Quindi per avere dati attendibili sulla quantita di CO2 in vasca effettuiamo il pH skeherato...sai cos'è??
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Domani effettua analisi del pH mezz ora prima che si accendano le luci. Il valore rilevato , insieme a quello del pH shekerato li inseriamo nel calcolatore e vediamo.
Consigli CO2 gel fai da te
Inviato: 12/01/2020, 23:33
di Ciumbonu
ul
siryo1981 ha scritto: ↑12/01/2020, 23:30
Avendo KH alto , non vedremo mai un abbassamento del pH. Quindi per avere dati attendibili sulla quantita di CO
2 in vasca effettuiamo il pH skeherato...sai cos'è??
No

Consigli CO2 gel fai da te
Inviato: 12/01/2020, 23:34
di siryo1981
Ciumbonu ha scritto: ↑12/01/2020, 23:28
la superficie è leggermente mossa dall'uscita del filtro
Per quanto possibile devi ridurre al minimo il movimento in superficie. Cio contribuisce a disperdere CO
2
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Pk sheherato.
Prendi un po d acqua di acquario in una bottiglietta / contenitore.
Lo sbatti per bene , apri il coperchio e lo lasci a riposo 24h, dopodiché gli misuri il pH
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Il valore di pH che rileverai domani sera da questo campione d acqua (pH shekerato), insieme al valore che rileverai domani appena prima che si accendono le luci li inseriamo in un calcolatore (domani ti spiego) il quale ci darà la concentrazione di CO
2 in vasca.
Consigli CO2 gel fai da te
Inviato: 12/01/2020, 23:42
di Ciumbonu
@
siryo1981 prima di fare i test mi conviene prima posizionare meglio il diffusore e cercare di eliminare il movimento superficiale?
Consigli CO2 gel fai da te
Inviato: 12/01/2020, 23:42
di siryo1981
Comunque ti consiglio di acquistare un pH metro, costa poco ed è molto piu preciso delle striscette che costano di piu e si consumano in fretta

Consigli CO2 gel fai da te
Inviato: 12/01/2020, 23:45
di Ciumbonu
Ciumbonu ha scritto: ↑12/01/2020, 23:42
@
siryo1981 prima di fare i test mi conviene prima posizionare meglio il diffusore e cercare di eliminare il movimento superficiale?
A parte questo chiesto sopra, mi consiglieresti un pH metro economico e affidabile?