Pagina 9 di 15

Colisa con probabili flagellati

Inviato: 04/02/2020, 13:42
di Matty03
Mi spiace :(
Non saprei cosa consigliarti.
Sta facendo feci?

Per la femmina, sei a 3g/l giusto? :)

Colisa con probabili flagellati

Inviato: 04/02/2020, 13:45
di Manlio
@Matty03 Ma è un problema della vescia natatoria no? Con il flagyl? Rifare un ciclo? Si le fa poche ma le fa.

La femmina si 3gl ...

Colisa con probabili flagellati

Inviato: 04/02/2020, 13:49
di Matty03
Non credo che il flagyl possa funzionare :(

Vediamo @lauretta cosa ne pensa :)

Colisa con probabili flagellati

Inviato: 04/02/2020, 14:50
di Manlio
Matty03 ha scritto:
04/02/2020, 13:49
Non credo che il flagyl possa funzionare

Vediamo @lauretta cosa ne pensa
Tristezza infinita.

Colisa con probabili flagellati

Inviato: 04/02/2020, 16:04
di Manlio
@Matty03 aggiornamento:
La femmina ha ancora i tre puntini ma nessuno in più. Mangia ed è vivace. È in acqua e sale a 28 gradi. Continuiamo così? Se no ho anche il verde malachite.

Il maschio boccheggia orizzontale sul fondo.... nessuna novità, non so cosa fare. Posso solo confermare che ha una infiammazione alla vescica natatoria poiché questa notte oltre a stare orizzontale stava a testa in su stamane testa in giù e orizzontale. Ora orizzontale. Oggi non gli sto dando da mangiare.

Colisa con probabili flagellati

Inviato: 04/02/2020, 16:20
di Gioele
Manlio ha scritto:
04/02/2020, 16:04
Continuiamo così? Se no ho anche il verde malachite.
Non è necessario il verde malachite, nello stadio dei pallini il parassita è inattaccabile, e quando viene rilasciato la temperatura accelera il suo metabolismo e il sale gli rende ulteriormente complicata la vita. Se non riesce ad agganciarsi all'ospite entro poche ore, che noi riduciamo ulteriormente con temperatura e sale, il parassita muore. il verde malachite lo disturberebbe solo in quanto colorante, quindi sì può evitare, davvero che un pesce preso in tempo in un isolamento controllato muoia per L'ictio è molto molto improbabile.
I 10 giorni di attesa DOPO che sono scomparsi i pallini sono una precauzione per i "ritardatari" che potrebbero essere ancora dormienti.
Su un pesce è facile intervenire, su una vasca è un incubo e si rischia molto di più

Colisa con probabili flagellati

Inviato: 04/02/2020, 16:41
di Manlio
@Gioele ok grazie Gioele. Per quanto riguarda il maschio hai suggerimenti? Lo vedo male e non posso fare nulla.

Colisa con probabili flagellati

Inviato: 04/02/2020, 16:51
di Gioele
Manlio ha scritto:
04/02/2020, 16:41
Per quanto riguarda il maschio hai suggerimenti? Lo vedo male e non posso fare nulla.
Non conosco un granché le varie infezioni.
Se nessuno ne sa nulla quello che farei io è provare a mandargli la temperatura a 30 gradi, aeratore acqua molto tenera e una o anche due foglie di catappa sbriciolata, giusto per metterlo nell'ambiente più simile alle pozze piene di tannini che abita, ma sinceramente non credo possa essere risolutivo di nulla :(
Quindi attendi qualcuno che sappia riconoscere una patologia

Colisa con probabili flagellati

Inviato: 04/02/2020, 17:14
di lauretta
Manlio ha scritto:
04/02/2020, 16:41
Per quanto riguarda il maschio hai suggerimenti?
:-? io continuerei con il bagno nel Flagyl, tieni la colonna d'acqua bassa e aeratore, temperatura alta ma solo se vedi che respira bene, altrimenti scendi un pochino.

Colisa con probabili flagellati

Inviato: 04/02/2020, 17:17
di Manlio
lauretta ha scritto:
04/02/2020, 17:14
io continuerei con il bagno nel Flagyl, tieni la colonna d'acqua bassa e aeratore, temperatura alta ma solo se vedi che respira bene, altrimenti scendi un pochino.
@lauretta ok stanotte quando torno rifaccio flagyl.... se è ancora vivo x_x ora la temperatura è a 27 e respira più lentamente ma credo perché sia in sofferenza oggi boccheggiava veloce... sarà stanco e stressato