Pagina 9 di 12

Il fiume dei pagliacci

Inviato: 29/01/2021, 20:05
di Gioele
IMG_20210129_200438.jpg
Finalmente sono riuscito a nascondere quella orribile tecnica, il sughero è tenuto in sede da delle calamite per pompe a cui è siliconato, e delle piastre di metalli dall'altra parte del vetro

Il fiume dei pagliacci

Inviato: 21/03/2021, 11:03
di cicerchia80
... Ha fatto pure una foto decente😆

Il fiume dei pagliacci

Inviato: 21/03/2021, 14:34
di Fish4fun
Molto bella @Gioele!.. complimenti!! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Il fiume dei pagliacci

Inviato: 10/04/2021, 15:55
di Gioele
IMG_20210409_172454.jpg
Panoramica
JPEG_19700101_010000_3547074251881437166.jpg
Piante.
Diffembachia, pachira, dendrobium, phalenopsis, pachira, Diffembachia.
Le Diffembachia stanno malissimo
JPEG_19700101_010000_5548191958736017677.jpg
Le pacvjire stanno esplodendo
JPEG_19700101_010000_5138279324388226745.jpg
La phalenopsis morente dell'ikea da 1.90€, si può vedere come stava dalla foglia più vecchia, sta provando a rifiorire
JPEG_19700101_010000_6677957111916853886.jpg
La dendrobium dopo avermi regalato una fioritura eccezionale, inserita il 14 febbraio, ora è in fase germogli, lo stelo più fine era un germoglio lungo 2cm quando l'ho messa.
JPEG_19700101_010000_7038637989476162575.jpg
Ho fatto dei test, considerando che l'ultimo cambio d'acqua è stato di 40L e risale a più di sei mesi fa.
NO2- 0
NO3- 50
PO43- il reagente arriva a 10 su un colore blu scuro, il liquido è quasi nero, quindi so solo >10
Conducibilità 450 micro siems o 225 ppm, come preferite
pH 6.2
Durezze, ho finito i reagenti :-??

Invito a guardare le foto nella pagina precedente per capire in due mesi senza l'hypostomus come sia cambiata la presenza delle alghe, è impressionante.
JPEG_19700101_010000_5312043139124988980.jpg

Il fiume dei pagliacci

Inviato: 10/04/2021, 18:37
di Fiamma
Gioele ha scritto:
10/04/2021, 15:55
Le Diffembachia stanno malissimo
Come mai?

Il fiume dei pagliacci

Inviato: 10/04/2021, 18:55
di Gioele
Fiamma ha scritto:
10/04/2021, 18:37
Come mai?
Ah boh, non ricevono chissà che luce, magari è quello, oppure non gradiscono l'acqua acida, non ne ho idea

Il fiume dei pagliacci

Inviato: 10/04/2021, 19:02
di Fiamma
Gioele ha scritto:
10/04/2021, 18:55
non ricevono chissà che luce,
Lampada a pinza?

Il fiume dei pagliacci

Inviato: 06/05/2021, 10:29
di Gioele
@GiovAcquaPazza se hai tempo e voglia, mi piacerebbe un parere

Il fiume dei pagliacci

Inviato: 06/05/2021, 10:50
di GiovAcquaPazza
Ho un debole per le vasche aperte con piante emerse ....ero seriamente tentato di comprare i vetri nuovi e fare una shallow ma poi dove lj mettevo gli scalare ???
La tua vasca trasmette bene l’idea del fiume , su consiglio di @Monica e @fla973 ho messo le orchidee con le radici a mollo ma protette dal lapillo , direi che hanno trovato la pace dei sensi e fioriscono alla grande (le mie non sono quelle Ikea ma quelle Coop ...come prezzo più o meno siamo lì ) .

Il fiume dei pagliacci

Inviato: 12/05/2021, 16:36
di Gioele
GiovAcquaPazza ha scritto:
06/05/2021, 10:50
La tua vasca trasmette bene l’idea del fiume
Beh grazie, era proprio l'intento :-bd
GiovAcquaPazza ha scritto:
06/05/2021, 10:50
le mie non sono quelle Ikea ma quelle Coop
Sempre orchidee morenti vendute a due spicci sono, poi l'acqua fa la "magia" :))

Video dei pesci, nulla da segnalare se non delle bba di qualche cm