Oltre ai risultati dei test metti anche qualche foto per chi segue
Fertilizzazione Cubo 60 Lt
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione Cubo 60 Lt
Ciao, va bene
Oltre ai risultati dei test metti anche qualche foto per chi segue
Oltre ai risultati dei test metti anche qualche foto per chi segue
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Enrico1234 (12/08/2020, 13:49)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- Enrico1234

- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Fertilizzazione Cubo 60 Lt
Ciao @Pisu , buon Ferragosto, test di oggi, stanno tutti bene, l'unica rottura è che , non so da dove , ho un leggera invasione di " Lemna o Wolffia " o come cavolo si chiama. ho letto che male non fa , ma è un aspirapolvere di nutrienti.
Propongo lo stesso trattamento di 15 giorni fa salvo il Nitrato di Potassio dato che la EC è a posto.
Quindi farei 10 Ml di magnesio , 1 Ml di rinverdente, domani 0,2 Ml di Fosforo e Mercoledi' Ferro fino ad arrossamento, cioè 4 Ml.... ho detta delle vaccate?.
I pesci, le piante e le Neo stanno bene quindi il trattamento cosi fatto non da fastidio, ho fatto una potatura drastica alla Limno, spero si rinforzi, anche se devo dire sta molto bene, ma non c'è limite al miglioramento
Grazie e ciao
PS: la vasca è uno spettacolo, dal vivo ancora di piu

Propongo lo stesso trattamento di 15 giorni fa salvo il Nitrato di Potassio dato che la EC è a posto.
Quindi farei 10 Ml di magnesio , 1 Ml di rinverdente, domani 0,2 Ml di Fosforo e Mercoledi' Ferro fino ad arrossamento, cioè 4 Ml.... ho detta delle vaccate?.
I pesci, le piante e le Neo stanno bene quindi il trattamento cosi fatto non da fastidio, ho fatto una potatura drastica alla Limno, spero si rinforzi, anche se devo dire sta molto bene, ma non c'è limite al miglioramento
Grazie e ciao
PS: la vasca è uno spettacolo, dal vivo ancora di piu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione Cubo 60 Lt
Ciao e auguri
Io farei un poco di potassio e niente magnesio, per il resto concordo (anche se le aggiunte di micro e ferro dovresti valutarle tu perché a distanza è difficile e avremmo bisogno di foto dettagliate).
Aggiunto dopo 38 secondi:

Auguri ancoraEnrico1234 ha scritto: ↑15/08/2020, 12:31ho un leggera invasione di " Lemna o Wolffia " o come cavolo si chiama
Io farei un poco di potassio e niente magnesio, per il resto concordo (anche se le aggiunte di micro e ferro dovresti valutarle tu perché a distanza è difficile e avremmo bisogno di foto dettagliate).
Aggiunto dopo 38 secondi:
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- Enrico1234

- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Fertilizzazione Cubo 60 Lt
Ciao , allora faccio 10 ml di potassio e niente magnesio, io pensavo il fosforo perche' i fosfati sono bassi e rinverdente e ferro perche' ferro basso
Concordi?
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione Cubo 60 Lt
Forse meglio 5 ml, 10 è molto
Enrico1234 ha scritto: ↑15/08/2020, 12:58io pensavo il fosforo perche' i fosfati sono bassi e rinverdente e ferro perche' ferro basso
Concordi?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Enrico1234 (15/08/2020, 13:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- Enrico1234

- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Fertilizzazione Cubo 60 Lt
Ciao @Pisu, anche i test vanno in ferie
Sta tutto bene, ho cambiato il perlon del filtro , tenendo rigorosamente in acqua della vasca il contenitore coi MiniSiporax ,quindi ho messo un 6 litri di osmosi, il tutto 2 giorni fa.Vitasnella abbattuta
Stanno tutti bene , la Hygrophila la vedo un po' lenta in crescita , ma è bella verde. Ti allego foglio Excel e qualche foto, i pesci mangiano e sono in attesa della nascita delle Baby Neo
Io proporrei un bel 5 Ml di Potassio, 5Ml di Magnesio, 1 Ml di rinverdente , domani 0,1 di Fosforo e giovedi 4 ml di Ferro
Ho alzato a 5 bolle minuto la CO2 per abbassare a 7 il pH e alzare il valore CO2 stesso
Corretto?
Ciao e grazie
Sta tutto bene, ho cambiato il perlon del filtro , tenendo rigorosamente in acqua della vasca il contenitore coi MiniSiporax ,quindi ho messo un 6 litri di osmosi, il tutto 2 giorni fa.Vitasnella abbattuta
Stanno tutti bene , la Hygrophila la vedo un po' lenta in crescita , ma è bella verde. Ti allego foglio Excel e qualche foto, i pesci mangiano e sono in attesa della nascita delle Baby Neo
Io proporrei un bel 5 Ml di Potassio, 5Ml di Magnesio, 1 Ml di rinverdente , domani 0,1 di Fosforo e giovedi 4 ml di Ferro
Ho alzato a 5 bolle minuto la CO2 per abbassare a 7 il pH e alzare il valore CO2 stesso
Corretto?
Ciao e grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione Cubo 60 Lt
Ciao
Il quantitativo ottimale di CO2 in vasca è sempre lo stesso anche se si cambiano i valori
Ok ma forse il magnesio non serveEnrico1234 ha scritto: ↑31/08/2020, 16:31Io proporrei un bel 5 Ml di Potassio, 5Ml di Magnesio, 1 Ml di rinverdente , domani 0,1 di Fosforo e giovedi 4 ml di Ferro
Però attenzione alla fauna.Enrico1234 ha scritto: ↑31/08/2020, 16:31Ho alzato a 5 bolle minuto la CO2 per abbassare a 7 il pH e alzare il valore CO2 stesso
Il quantitativo ottimale di CO2 in vasca è sempre lo stesso anche se si cambiano i valori
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- Enrico1234

- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Fertilizzazione Cubo 60 Lt
Ciao, qui di la CO2 la lascio come prima?
I valori si sistemeranno avendo cambiato 6 litri su 42 qualcosa si sarà sballato
Grazie
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione Cubo 60 Lt
Se prima eri già al limite superiore sì, non toccare nulla; se invece pensi che ci sia margine puoi provare ad aumentare. In quest'ultimo caso controlla bene che la fauna non dia segni di sofferenza, soprattutto nel periodo prima dell'accensione delle luci.
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Enrico1234 (31/08/2020, 17:40)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- Enrico1234

- Messaggi: 3343
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Fertilizzazione Cubo 60 Lt
Ciao @Pisu, qui è come un orologio svizzero , va tutto bene, toccando ferro, i valori sono i soliti, le piante crescono , poto , le Amandae stanno bene e le Neo pure, solo la Hygrophila cresce poco, pero' sta bene
Solito trattamento conservativo ?
5 ml di potassio e 1 ml di rinverdente
domani 0,1 di fosforo e giovedi ferro ad arrossamento.
Concordi?
Grazie e ciao
Solito trattamento conservativo ?
5 ml di potassio e 1 ml di rinverdente
domani 0,1 di fosforo e giovedi ferro ad arrossamento.
Concordi?
Grazie e ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

