Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 23/09/2020, 18:32
gem1978 ha scritto: ↑23/09/2020, 18:24
Il fondo però non mi sembra sabbioso... sbaglio?
No non è sabbia vera e propria ma ghiaino molto fine, al di sotto di 1mm..in negozio era la più sottile che avevano e ai tempi mi consigliarono quella... Non va bene?
Aggiunto dopo 35 minuti 14 secondi:
https://www.google.it/amp/s/acquariofil ... ani/%3famp
Mi ero rifatto a quanto scritto qui riguardo a ghiaia molto fine <1mm...
Posted with AF APP
Lorenzo
Fiumo
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 23/09/2020, 19:49
Se è così fine potrebbe andare bene ma aspetta chi li ha o conosce bene per una conferma ; al massimo apri un topic nella loro sezione per chiedere
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fiumo (23/09/2020, 20:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 23/09/2020, 21:14
Stavo guardando i ciclidi nella sezione foto del forum insieme a mio fratello l'acquario è in società con lui perciò non sono il solo a scegliere. Mi hanno colpito anche i pelvicachromis pulcher sono davvero belli, sarebbe una cosa fattibile una coppia di loro con qualche rasbora heteromorpha?
Non so al momento le due accoppiate più quotate a livello di gusto sono loro oppure coppia di cacatuoides con banco di neon/caracidi adatti... Nel caso se mi indicate chi taggare o direttamente aprire topic in ciclidi? Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
La scelta della coppia mi sta facendo un po' dannare, e non averli visti dal vivo non mi aiuta.. Le foto su internet a volte mi sembrano un po' "drogate" e irreali

Posted with AF APP
Lorenzo
Fiumo
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 24/09/2020, 0:30
Fiumo ha scritto: ↑23/09/2020, 21:16
Mi hanno colpito anche i pelvicachromis pulcher sono davvero belli, sarebbe una cosa fattibile una coppia di loro con qualche rasbora heteromorpha?
Una coppia di pulcher ci stiamo al filo in 75x35 ma direi che si può fare. Però li abbinerei a altro.
Sentiamo @
cicerchia80 che li ha allevati che ne pensa anche per gli abbinamenti.
Fiumo ha scritto: ↑23/09/2020, 21:16
coppia di cacatuoides con banco di neon/caracidi adatti..
Con i neon sono un buon abbinamento
Sia i cacatuoides che i pulcher non sono strettamente legati al fondo come i mikrogeophagus quindi direi nessun problema particolare. Che comunque con la granulometria inferiore al mm anche i mangiatori di terra dovrebbero starci.
Fiumo ha scritto: ↑23/09/2020, 21:16
Le foto su internet a volte mi sembrano un po' "drogate" e irreali
Quelle della nostra galleria immagini sicuro non sono ritoccate

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Fiumo (24/09/2020, 12:43)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/09/2020, 1:27
:x :x
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Fiumo (24/09/2020, 12:42)
Marco
Marcov
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 24/09/2020, 12:17
@
Marcov tu sei di parte ma sono davvero cazzuti

Posted with AF APP
Lorenzo
Fiumo
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/09/2020, 12:28
:ymblushing:
Ma comunque i ciclidi in generale sono pesci stupendi, osservare il loro comportamento è uno spettacolo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Fiumo (24/09/2020, 12:51)
Marco
Marcov
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 24/09/2020, 12:43
gem1978 ha scritto: ↑24/09/2020, 0:30
Quelle della nostra galleria immagini sicuro non sono ritoccate
Sono molto belle infatti

Posted with AF APP
Lorenzo
Fiumo
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 25/09/2020, 18:58
roby70 ha scritto: ↑22/09/2020, 20:34
metti un pizzico di mangime nel filtro o in vasca se non è possibile nel filtro è dopo 3/4 ore misura NO
2- e NO
3-
Ho fatto la prova con un abbondante pizzico di mangime e dopo 3 ore misurato:
NO
2- = 0
NO
3- = 0
Sono un po' preoccupato per il pH per le piante oggi era 8.2..mentre conducibilità 290 µS come al solito circa, ha già smaltito la fertilizzazione di 6 gg fa.
Se posso intervenire domani, dato che è sabato farei un cambio di acqua in che modalità consigliate? Grazie

Posted with AF APP
Lorenzo
Fiumo
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 25/09/2020, 19:45
Il KH quanto è? Non è che per caso hai qualcosa che smuove la superficie?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rai59 e 12 ospiti