Testa di leone costipato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 28/06/2020, 17:47

Sì non vedo nè aumenti nè diminuzioni...ora comunque ho lasciato aperto il coperchio, c'è il clima acceso e in più per domani se serve ho 1,5L di acqua in frigo.
Cosa dici di fare @Matty03? Lo isolo? andiamo con l'antibiotico? lassativo? lo lascio lì? b-( :((
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 28/06/2020, 21:00

Stasera ho provato a dare una zucchina, per vedere se migliora un po'...fammi sapere @Matty03 come devo procedere quando hai qualche idea :-s
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 29/06/2020, 11:16

@Matty03 @EnricoGaritta @lauretta
Avete qualche idea su come procedere? La zucchina non ha dato risultati e penso che se c'è da iniziare una cura sia meglio farlo il più velocemente possibile, almeno finchè il pesce mangia..

P.S perdonatemi se vi sto scassando le pa**e a nastro :x
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Testa di leone costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 29/06/2020, 11:36

sp19 ha scritto:
29/06/2020, 11:16
.S perdonatemi se vi sto scassando le pa**e a nastro
Tranquillo e pardon per il ritardo :D
Faresti un breve riassunto di quanto fatto fin'ora e magari un video della situazione aggiornata?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 29/06/2020, 14:06

EnricoGaritta ha scritto:
29/06/2020, 11:36
breve riassunto
Spero di riuscire a farlo breve :))
Allora, siamo partiti due settimane fa con il mio oranda che dormiva a pelo d'acqua con il sedere tendente ad andare in alto. Inizialmente si era supposta una costipazione nonostante i vari giorni di digiuno già eseguiti, per cui abbiamo fatto un trattamento con solfato di magnesio (un giorno 2 g/l, in seguito poi 4 g/l). Il risultato inizialmente non c'è stato, poi ha prodotto un paio di feci verdine, per effetto dei piselli somministrati... nulla di particolarmente consistente comunque. C'è stato l'episodio della mattina in cui l'ho trovato a fondo a pancia in su ma appena avvicinatomi si è risvegliato come se nulla fosse successo (si sono supposti dei problemini alla vescica o un disorientamento dato da salinità dell'acqua).
Ven 19 lo abbiamo re-inserito in acquario perchè dovevo andare via e sembrava che almeno parzialmente il problema si fosse risolto, perchè tendeva sempre ad andare su ma la mattina dopo l'introduzione in acquario l'ho trovato a dormire normalmente vicino al fondo acquario con testa in giù.
Sono rientrata sabato sera (se vuoi vedere quello che ha mangiato nella settimana che non c'ero lo puoi recuperare in un paio di post fa) trovandolo sì bello arzillo e affamato ma con lo stesso problema d'origine e soprattutto con le squame della pancia molto rialzate (le vedi nel video qui sotto). Sabato è rimasto digiuno, ieri ho dato una zucchina.
Un fattore di stress di sicuro è la temperatura, che in casa e in acqua è di circa 29°C (nel momento più caldo).
Io ho la sensazione che o sia intasato di brutto o che sia idropisia... se devo trattarlo con farmaci io ho la claritromicina che mi avevate chiesto di comprare, se dobbiamo procedere penso sia meglio farlo finchè mangia.

Domani devo cambiare l'acqua per cui se c'è da separarlo io lo farei domani... fatemi sapere! :ympray: :ympray:

Ultima modifica di sp19 il 29/06/2020, 14:18, modificato 1 volta in totale.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Testa di leone costipato?

Messaggio di Matty03 » 29/06/2020, 14:09

Eccomi, scusa il ritardo :(

Isola il pesce, usiamo l'antibiotico :)

Se mangia, dovrai fare così :
-ammolla leggermente il granulo in un pó d'acqua.
-ungi con un pochino d'olio il granulo.
-impana il granulo con la polvere di antibiotico.
Somministra 3-4 granuli medicati ogni 12h.
Cambio del 30% giornaliero sifonando bene il fondo.

Aggiornaci :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
EnricoGaritta (29/06/2020, 21:32) • sp19 (29/06/2020, 22:57)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 29/06/2020, 14:20

Matty03 ha scritto:
29/06/2020, 14:09
usiamo l'antibiotico
ok, scusa ma ho visto solo adesso il messaggio, dopo aver scritto praticamente un libro per @EnricoGaritta =))
Per quanti giorni devo dargliene??
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Testa di leone costipato?

Messaggio di Matty03 » 29/06/2020, 14:24

sp19 ha scritto:
29/06/2020, 14:20
Per quanti giorni devo dargliene
7gg,ma valutiamo in base alla risposta del pesce :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 29/06/2020, 14:35

:-bd vi aggiorno tra un paio di giorni
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 29/06/2020, 16:45

@Matty03
Mi è sorto un dubbio... l'antibiotico polverizzato devo conservarlo in frigo? Per quanti giorni è riutilizzabile?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti