Neofita in cerca di illuminazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Deacon
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/06/20, 22:05

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Deacon » 06/07/2020, 16:06

Gioele ha scritto:
06/07/2020, 11:44
Ps, davvero bella mi piace molto
Grazie mille :D
roby70 ha scritto:
06/07/2020, 14:20
Visto che le piante crescono bene hai iniziato a fertilizzare?
Sabato la mia ragazza è arrivata con le piante per farmi una sorpresa e con loro è arrivata anche con questi:
colombo-flora-grow-pro-250ml-fertilizzante-unico-per-piante-d-acquario.jpg
Colombo-Flora-Grow-250ml-extra-big-35-314.jpg
già che li ha presi sto mettendo questi una volta alla settimana.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di roby70 » 06/07/2020, 16:21

Deacon ha scritto:
06/07/2020, 16:06
già che li ha presi sto mettendo questi una volta alla settimana.
E' indicata la composizione?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Deacon
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/06/20, 22:05

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Deacon » 06/07/2020, 17:02

roby70 ha scritto:
06/07/2020, 16:21
E' indicata la composizione?
Questo è quello che c'è segnato:
Colombo Flora Grow Pro:
Colombo Flora Grow Pro è un fertilizzante liquido per le piante d'acquario, realizzato appositamente per acquari con molte piante. Contiene tutti i minerali necessari e gli oligoelementi come Ferro, Magnesio, Potassio, Cobalto e molti altri.
Contiene inoltre Nitrato e Fosfato, macroelementi indispensabili per la crescita delle piante, che insieme al potassio formano il famoso NPK.
Dosaggio: 1 spruzzata di Flora Grow Pro ogni 5l di acqua 1 volta alla settimana.


Colombo Flora Gro:
Colombo Flora Gro è un ferilizzante liquido per le piante d'acquario che contiene tutti i minerali necessari e gli oligoelementi come il Ferro (Fe), il Magnesio (Mg), il potassio (K), il Cobalto (Co) e molti altri.
Questi minerali sono essenziali per una crescita rigolgiosa delle piante.
Flora-Grow non contiene Nitrati e Fosfati.
Dosaggio: 1 spruzzata di Flora Grow Pro ogni 5l di acqua 1 volta alla settimana.
Agitare prima dell'uso.

Le hanno detto che mettendo entrambe queste due cose copriva tutti i nutrimenti necessari alle piante.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Starman » 06/07/2020, 18:16


Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di roby70 » 06/07/2020, 20:26

Il secondo mi sembra uguale al primo ma senza nitrati e fosfati. Usarli tutti e due forse è troppo perchè immetti due volte micro elementi e potassio ma bisognerebbe avere anche le % per fare due conti (cosa che ovviamente non mettono :(( ).
Il secondo secondo me puoi anche usarlo per i micro elementi e un pò di potassio; sul primo ho qualche dubbio perchè immette anche nitrati e fosfati di cui magari non c'è bisogno.
Diciamo che ad usarli dovrai pensare a cambi d'acqua programmati per eliminare eventuali eccessi; io magari aprirei un topic in fertilizzazione per capire come e se usarli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Deacon
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/06/20, 22:05

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Deacon » 06/07/2020, 22:52

Starman ha scritto:
06/07/2020, 18:16
Sono come un all in 1 :-? Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
E' quello che è sembrato anche a me.
roby70 ha scritto:
06/07/2020, 20:26
Usarli tutti e due forse è troppo perchè immetti due volte micro elementi e potassio ma bisognerebbe avere anche le % per fare due conti (cosa che ovviamente non mettono :(( ).
E' quello che ho pensato anche io da profano, però mi sono detto in cuor mio che capisco vendere ma arrivare a suggerire due prodotti dannosi insieme mi sembra eccessivo, io capisco quelli superflui ma addirittura dannosi?
roby70 ha scritto:
06/07/2020, 20:26
Diciamo che ad usarli dovrai pensare a cambi d'acqua programmati per eliminare eventuali eccessi; io magari aprirei un topic in fertilizzazione per capire come e se usarli.
Ti ringrazio del suggerimento, lo faccio subito :D

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Gioele » 06/07/2020, 22:58

Deacon ha scritto:
06/07/2020, 22:52
ma addirittura dannosi?
Gli eccessi ti possono dare: inibizione dell'assunzione di altre sostanze, oppure, alghe a tutto spiano, per intossicare i pesci dovresti vuotarci il flacone e forse non basterebbe, ma per far esplodere le alghe non serve poi molto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
gem1978 (08/07/2020, 17:44)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Deacon
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/06/20, 22:05

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Deacon » 06/07/2020, 23:24

Gioele ha scritto:
06/07/2020, 22:58
Deacon ha scritto:
06/07/2020, 22:52
ma addirittura dannosi?
Gli eccessi ti possono dare: inibizione dell'assunzione di altre sostanze, oppure, alghe a tutto spiano, per intossicare i pesci dovresti vuotarci il flacone e forse non basterebbe, ma per far esplodere le alghe non serve poi molto
Ecco questo lo vorrei evitare fortemente già erano comparse sulla Limnophila delle cose nere, però ho visto che ora piano piano stanno dimunuendo e le lumachine sono sempre li sopra a pascolare. :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di roby70 » 07/07/2020, 8:37

Deacon ha scritto:
06/07/2020, 23:24
già erano comparse sulla Limnophila delle cose nere
Potrebbero essere bba. Metti una foto se ci sono ancora?
Intanto ti chiedo 2 cose:
- il test dei PO43- lo hai?
- mi ricordi che luci hai e quanto le tieni accese?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Deacon
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/06/20, 22:05

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Deacon » 07/07/2020, 8:58

Queste sono dell'altro ieri.
20200705_204833.jpg
20200705_203203.jpg
però adesso grazie alle lumachine stanno diminuendo piano piano.
roby70 ha scritto:
07/07/2020, 8:37
Potrebbero essere bba.
Da profano mi verrebbe da dire di no perchè non sono filamentose, è solo come se la foglia fosse sporca di nero.
roby70 ha scritto:
07/07/2020, 8:37
il test dei PO43- lo hai?
No, ma lo vado a comprare questa sera, attualmente ho solo pH, GH, KH, NO2-, NO3- questa sera quando torno a casa faccio un giro completo di test.
roby70 ha scritto:
07/07/2020, 8:37
mi ricordi che luci hai e quanto le tieni accese?
La potenza è di 7,4 W e attualmente il fotoperiodo è di 7 ore.

Grazie mille per l'aiuto :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti