Pagina 9 di 27
Neofita e primo acquario
Inviato: 26/06/2020, 21:40
di Monica
Puoi assolutamente

puoi mettere un bel legno con Microsorum e Muschio, Cryptocoryne e Cerathophyllum sul fondo, il secondo puoi farlo arrivare in superficie

una galleggiante a tuo gusto, che non sia Lemna e praticamente sei a posto

Neofita e primo acquario
Inviato: 26/06/2020, 22:07
di Varj
Monica ha scritto: ↑26/06/2020, 21:40
Puoi assolutamente

puoi mettere un bel legno con Microsorum e Muschio, Cryptocoryne e Cerathophyllum sul fondo, il secondo puoi farlo arrivare in superficie

una galleggiante a tuo gusto, che non sia Lemna e praticamente sei a posto
Ottimo.
Chiedo troppo se mi consigli il numero di pesci, per specie, e che rapporto maschi-femmine? Tenendo presente che il mio acquario è 81x36x51 con 125L?
Grazie

Neofita e primo acquario
Inviato: 26/06/2020, 22:10
di Monica
Boraras ne puoi tranquillamente prendere una ventina

pumila ti direi sei, da giovani è quasi impossibile sessarli, cosi dovresti avere la certezza che ci siano maschi e femmine

Neofita e primo acquario
Inviato: 27/06/2020, 0:19
di gem1978
Giusto per fare un punto ma i pesci da pH acido sono ancora in gioco? Forse ricordo male ma mi pare che @
Varj ad un certo punto della discussione li aveva esclusi
Boraras e pumila sono da pH acido... oltre al fatto che sono davvero piccine le boraras e ce ne andrebbero tantissime come diceva Monica.
Un'altra cosa, a memoria le boraras difficilmente nuotano in banco come le rasbora heteromorpha per intenderci.
@
mmarco parlava dei pelvicachromis , pulcher in 80 cm ci sta una coppia.
Neofita e primo acquario
Inviato: 27/06/2020, 7:51
di Varj
gem1978 ha scritto: ↑27/06/2020, 0:19
Boraras e pumila sono da pH acido
È vero, mi è sfuggita questa cosa! Le analisi del fornitore danno il pH a 7,95 ma ieri sera ho provato a misurarla col PHmetro ed era arrivato a 7,38. Ma scendeva ancora piano piano.
Oggi vado in un negozio di pesci e vedo cos'ha.
Neofita e primo acquario
Inviato: 27/06/2020, 15:00
di Varj
@
gem1978
@
mmarco
@
Monica
Vi chiedo di sopportarmi/supportarmi ancora... Purtroppo stamattina ho avuto la malsana idea di andare in negozio per schiarirmi le idee... ma è stato tutto invano: mia moglie si è innamorata del Betta Splendens, mentre io son tornato a casa con un foglio pieno di nomi di pesci. Ma nel leggere online le caratteristiche dei pesci consigliati, li ho depennati quasi tutti. Più che altro non son compatibili col pH della mia acqua, che si aggira intorno ai 7,5
Ho ristretto la scelta (si lo so, cambio opinione in fretta ^:)^ )
Nella parte alta dell'acquario
- danio erythromicron (che andrebbe meglio)
OPPURE
- pseudomugil gertrudae
Nella parte bassa
- Tateurndina ocellicauda
Il venditore mi ha detto che il Betta necessita una temperatura costante intorno ai 28 gradi, e dato che ha un carattere particolare, mi ha detto che deve stare da solo nella parte alta, senza neanche una femmina... Quindi non posso accontentare mia moglie, che voleva una coppia
Neofita e primo acquario
Inviato: 27/06/2020, 15:18
di mmarco
Non sono pesci che al momento mi incriosiscono ma magari domani ho cambiato idea.
Cedo parola.
Neofita e primo acquario
Inviato: 27/06/2020, 15:22
di roby70
Il betta ha esigenze ben diverse da quelle che hai adesso come valori. E non è vero che vuole 28 gradi sempre e deve stare da solo.
La scelta però è tra il betta (con compagni adeguati) e gli altri ma prima vanno sistemati i valori
Neofita e primo acquario
Inviato: 27/06/2020, 15:24
di mmarco
Varj ha scritto: ↑27/06/2020, 15:00
della mia acqua, che si aggira intorno ai 7,5
Una variazione in vasca l'avrai quasi sicuramente.
Neofita e primo acquario
Inviato: 27/06/2020, 15:39
di Varj
mmarco ha scritto: ↑27/06/2020, 15:18
Non sono pesci che al momento mi incriosiscono ma magari domani ho cambiato idea.
Ti ho contagiato?
roby70 ha scritto: ↑27/06/2020, 15:22
La scelta però è tra il betta (con compagni adeguati) e gli altri ma prima vanno sistemati i valori
Ecco qua:
https://acquariofilia.org/anabantidi/be ... roduzione/
Consiglia di tenere i seguenti valori:
NO
3-–: <20
pH: 6,0 – 8 (consigliati: 6.8 -7.5)
GH: 8 – 10
KH: 6 – 8
Temperatura: 25-26°C
Dite che sarei in grado di accontentare anche la moglie?
Con che pesci potrei abbinarlo?
Grazie