Pagina 9 di 10

Impianto CO2

Inviato: 20/03/2021, 8:37
di siryo1981
Maximilian ha scritto:
16/03/2021, 21:16
l'elettrovalvola deve essere collegata e accesa, altrimenti non funziona
Giusto.
Se è tua intenzione erogare h24 ti conviene rimuovere l elettrovalvola, ma prima procurati il tappo per chiudere il foro che rimarrà sul riduttore.

Credo che il tuo diffusore abbia qualche difetto nei punti esterni dove ci sono le giunture , motivo per cui escono da lì e sono più grosse.
Il mio diffusore cominciò a fare così dopo un anno di utilizzo, ne avevo uno di riserva ma comunque l'ho recuperato mettendo del silicone nei punti di giuntura esterna.
Capture+_2020-07-05-15-12-25~3_3720912904734149661.png
passa un velo di silicone a sigillare le giunture gia esistenti, fai un lavoro preciso.

Impianto CO2

Inviato: 20/03/2021, 9:10
di Maximilian
Grazie Ciro, sicuramente farò così appena mi arriva il nuovo!
Dalla foto però mi viene il sospetto non sia lo stesso, ho visto che vendono 2 tipi diversi(a parte i più piccoli), uno con plastica nera come il mio, e uno di 2 colori, verde o marrone, con una plastica semitrasparente(come quelli nella foto).
Forse cambia anche la porosa oltre la plastica, e magari la maggior parte di voi usa questi in foto. :-?
Forse avrei dovuto ordinare uno di questi, stavolta. :-!!!

Impianto CO2

Inviato: 20/03/2021, 12:04
di Marcov
Maximilian ha scritto:
20/03/2021, 9:10
con plastica nera come il mio
Il mio è così anche :))

Impianto CO2

Inviato: 31/03/2021, 12:29
di Maximilian
Arrivato ieri il nuovo diffusore, uguale all'altro.
Stavolta l'ho immerso immediatamente in un bicchiere con acqua di osmosi, quanto tempo lo lascio prima di inserirlo in vasca? :-?

Impianto CO2

Inviato: 31/03/2021, 14:10
di Marcov
Maximilian ha scritto:
31/03/2021, 12:29
quanto tempo lo lascio prima di inserirlo in vasca?
Almeno 24h/48h

Impianto CO2

Inviato: 31/03/2021, 22:10
di siryo1981
Tieni presente che finché cominci a lavorare bene passerà qualche giorno ;)

Impianto CO2

Inviato: 07/04/2021, 14:49
di Maximilian
Boh, anche questo fa bolle solo ai lati. :-??
Dai test fatti, questo diffusore sembra lavorare bene solo sopra la 10 bolle/min.
C'è qualcuno che può smentirmi? :-?

Impianto CO2

Inviato: 07/04/2021, 14:59
di Marcov
Maximilian ha scritto:
07/04/2021, 14:49
sopra la 10 bolle/min
Io personalmente non sono mai sceso sotto le 20 :-??

Impianto CO2

Inviato: 14/04/2021, 12:22
di Maximilian
Sto aumentando le bolle e sopra 10 il diffusore lavora molto meglio.
Ma l'R100 ha come regolazione solo la rotellina laterale?
Cercando di aumentare le bolle, mi riesce difficile, basta un tocco e getta di brutto! :-??

Impianto CO2

Inviato: 14/04/2021, 12:26
di siryo1981
Tutte le valvole a spillo sono espremente sensibili, R100 ha una buona valvola a spillo.
Devi farci la mano, i movimenti di rotazionedevono essere minimi, quasi nulli...

Aggiunto dopo 20 minuti 41 secondi:
Io ad esempio, essendo un precisino, ho installato sul tubicino di mandata di CO2, una seconda valvola di regolazione , mi semplifica nella regolazione delle bolle .
Pensaci...ti può aiutare, l ho fatto perche anche il mio riduttore Aquili era estremamente sensibile.