Pagina 9 di 9

dopo eliminazione cianobatteri

Inviato: 31/08/2020, 17:05
di comi
Certcertsin ha scritto:
31/08/2020, 16:49
Meglio ,ho letto somministrazione in ml ...mi sembrava una punta esagerato!
eh, mi dovete scusare.. Sto imparando anche a segnarmi le cose in modo utile..

Beh, cosa ne pensi, c’è qualcosa di sbagliato nelle somministrazioni?

dopo eliminazione cianobatteri

Inviato: 31/08/2020, 17:12
di Certcertsin
comi ha scritto:
31/08/2020, 17:05
, mi dovete scusare
Figurati l importante che lo capisci tu

Aggiunto dopo 9 minuti 49 secondi:
Quindi provo a fare un riassunto ,l ultima concimazione ,a parte oggi il rinverdente,l hai fatta il 10 /7..da già hai fatto il buio per i ciano,e la conducibilità non si è quasi mossa,adesso sei a fotoperiodo ridotto ..

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
comi ha scritto:
31/08/2020, 16:47
: 10/7 - 0,5 ml
NK: 10/7 - 5 ml
Mg: 10/7 - 5 ml
Rinv: 10/7 -
Questo già può essere un errore,il fosforo si da sempre a almeno 24 h di distanza dal ferro,rinverdente e magnesio..rischia di legarsi a questi elementi e forma sali insolubili..

Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Il pH attuale è 7,4,kh8,gh10,NO3- 20,PO43- 2..

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
comi ha scritto:
31/08/2020, 10:19
KH mi si alza pian piano e la causa si riconduce al fondo Manado. In
@Marta o@fablav o @Pisu avete poi voglia di buttare un occhio..grazie..

dopo eliminazione cianobatteri

Inviato: 31/08/2020, 17:46
di Pisu
Ciao :)
Ma la EC a quanto ammonta? :-?

Diciamo che solo dai test c'è da lavorare con micro e ferro e basta (per un po').

Io comunque aprirei un nuovo topic visto che questo è lunghetto, con qualche foto, un riassunto generale e un bel giro di test recenti.

dopo eliminazione cianobatteri

Inviato: 31/08/2020, 18:25
di Certcertsin
@Pisu mi sai dire qualcosa di più a riguardo del manado presente ri grazie..

dopo eliminazione cianobatteri

Inviato: 31/08/2020, 18:36
di comi
Certcertsin ha scritto:
31/08/2020, 17:32
Questo già può essere un errore,il fosforo si da sempre a almeno 24 h di distanza dal ferro,rinverdente e magnesio..rischia di legarsi a questi elementi e forma sali insolubili..
Non sapevo delle 24 ore... infatti per il P aspettavo sempre ma solo qualche ora. Grazie.
Pisu ha scritto:
31/08/2020, 17:46
Ma la EC a quanto ammonta?
520 stampata a 25 gradi. Fino a un paio di giorni fa la vasca era a 30 gradi però.

Ok, Aprirò un nuovo TOPIC con foto e rinfrescata di valori.

dopo eliminazione cianobatteri

Inviato: 31/08/2020, 18:56
di Certcertsin
comi ha scritto:
31/08/2020, 18:36
Non sapevo delle 24 ore...
Possono anche bastare poche ore,ma per sicurezza...

Aggiunto dopo 33 secondi:
comi ha scritto:
31/08/2020, 18:36
, Aprirò un nuovo TOPIC con foto e rinfrescata di valori.
Quoto ciao ciao

dopo eliminazione cianobatteri

Inviato: 31/08/2020, 19:39
di Pisu
Certcertsin ha scritto:
31/08/2020, 18:25
Pisu mi sai dire qualcosa di più a riguardo del manado presente ri grazie..
In breve...cambi.
Rilascia calcio ed alza solo il GH, quindi non è facile capire quando manca il magnesio.
Un po' come l'akadama che incasina tutto, per un po' si fanno cambi e via