PMDD in "acquario naturale"
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Andcost
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
PMDD in "acquario naturale"
Prima di provare ad eliminarla dall'acquario ti va di fare qualche esperimento. Ti serve solo una bottiglia tipo quella del sugo e un contenitore
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Giueli
- Messaggi: 16164
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
PMDD in "acquario naturale"
Aspirava, togli il legno sulla sinistra, ed areatore per qualche giorno, vediamo che succede... 
Quando togli quel legno con molta ma molta attenzione
Prendi altro pothos, una pianta già grande in vaso,sciacqua bene le radici ed in vasca
Le piante terrestri quando messe in nuovi ambienti rilasciano grandi quantità di battericidi, oltre ad assorbire i nutrienti naturalmente

Quando togli quel legno con molta ma molta attenzione

Prendi altro pothos, una pianta già grande in vaso,sciacqua bene le radici ed in vasca

Le piante terrestri quando messe in nuovi ambienti rilasciano grandi quantità di battericidi, oltre ad assorbire i nutrienti naturalmente

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- zurghel
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
Profilo Completo
PMDD in "acquario naturale"
Intorno al 6.8. Credo che sia abbastanza stabile ma lo misurerò più spesso.
Allora, do da mangiare tutti i giorni con uno/due giorni di digiuno a settimana. Generalmente secco (sia scaglie che granuli) saltuariamente liofilizzato o congelato e ogni tanto anche vivo. Quando mi va somministro anche verdure, quindi insomma un po' di tutto

Non conosco assolutamente questo genere di prodotti, se sai consigliarmi sono tutto orecchie (anche delle letture, sul sito non mi pare di aver trovato molto a parte qualche vecchio topic)
Sono d'accordo.
Come sempre grazie a chi ha risposto

- zurghel
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
Profilo Completo
PMDD in "acquario naturale"
Scusate mi erano sfuggiti questi altri due messaggi:
però dimmi di più non puoi lasciarmi sulle spine! Tra l'altro effettivamente sul legno sulla sinistra (dici quello ramificato con sopra l'anubias no?) ci sono delle sorte di muffe/alghe alle quali se vuoi posso farti la foto.
Per quanto riguardo il photus è necessario che fosse in terra prima o non importa? Perché ne ho un po' già pronto in casa in un vaso pieno d'acqua ma in terra no.
Certo, dimmi tutto.
Grazie mille!Giueli ha scritto: ↑05/12/2020, 10:53Aspirava, togli il legno sulla sinistra, ed areatore per qualche giorno, vediamo che succede...
Quando togli quel legno con molta ma molta attenzione
Prendi altro pothos, una pianta già grande in vaso,sciacqua bene le radici ed in vasca
Le piante terrestri quando messe in nuovi ambienti rilasciano grandi quantità di battericidi, oltre ad assorbire i nutrienti naturalmente![]()

Per quanto riguardo il photus è necessario che fosse in terra prima o non importa? Perché ne ho un po' già pronto in casa in un vaso pieno d'acqua ma in terra no.
- Giueli
- Messaggi: 16164
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
PMDD in "acquario naturale"
Per me sta marcendo, o meglio tutti marciscono, ma quello troppo velocemente secondo me

Dipende, quando è grosso

Aggiunto dopo 56 secondi:
Quando togli il legno, fallo delicatamente ed a filtro spento,acqua ferma

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Marta
- Messaggi: 17983
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
PMDD in "acquario naturale"
allora, io sono sempre per le cose naturali.. soprattutto in AF style.. quindi ti consiglio l'argilla bianca.
Usarla è semplice, ma visto che è arrivata la cavalleria in soccorso :x vediamo prima che dicono i ragazzi:
1_Concordo con @Giueli rimuovi, con attenzione, quel legno.. se dopo un anno presenta ancora quelle mucillagini, vuol dire che sta marcendo troppo in fretta.
2_ @Andcost propone di fare qualche esperimento fuori vasca. Non mi pare una cattiva idea

lo sciacqui bene dal liquido di conservazione?
So che può inquinare parecchio.
Anche le verdure, mi raccomando, elimina eventuali residui.


Posted with AF APP
- Andcost
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
PMDD in "acquario naturale"
Per il momento raccogli la patina in una bottiglia da sugo e mettila da parte la utilizzeremo quando si sarà creata una pellicola in superficie
Se a casa hai della Amuchina possiamo fare il secondo esperimento altrimenti non preoccuparti facciamo solo il primo
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- zurghel
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
Profilo Completo
PMDD in "acquario naturale"
Mi torna tutto, anzi stupido io a non averci pensato. In effetti alcune delle muffe sul legno sono simili a quelle che si formano quando la vasca è in maturazione.
Quindi purtroppo questo vuol dire che devo buttare quel legno vero?

Ok grazie, allora vediamo prima se riusciamo a risolvere in quest altro modo.
Si lo sciacquo, sulle verdure invece ammetto che son sempre stato meno attento con la scusa del "tanto lo mangiano le lumache" (cosa che effettivamente sembrava accadere nell'arco di 24 ore )

Ok sarà fatto, amuchina dovrei averla (di questi tempi è purtroppo diventato comune averla in casa)
- Giueli
- Messaggi: 16164
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
PMDD in "acquario naturale"
Dagli una ripulita,togliendo le parti che verranno via facilmente, poi valutiamo, anche se io non lo utilizzerei più

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- zurghel
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
Profilo Completo
PMDD in "acquario naturale"
Eccoci qua, oggi ho rimosso il legno incriminato. Fuori dall'acqua sembra meno sporco di quanto sembrasse dentro ma comunque è coperto da una sostanza "mucosa" gelatinosa in certi punti (credo fossero quelle che, in acqua, sembravano muffette).
Inoltre grosse parti del legno sono coperte da questa sorta di "pelucchi" che non so cosa siano (li ho visti anche su qualche altro legno in vasca).
Ecco le foto:

Qui si vedono bene i pelucchi.





La domanda adesso è? cosa ce ne facciamo del legno? è salvabile
Inoltre ho aggiunto photos in abbondanza come suggerito da @Giueli:

Ho anche rimosso meccanicamente la patina (ho cercato di acchiapparne un po' @Andcost, attualmente è in un barattolo ma è poca). Giueli se funziona e non si riforma ti faccio una statua
Inoltre grosse parti del legno sono coperte da questa sorta di "pelucchi" che non so cosa siano (li ho visti anche su qualche altro legno in vasca).
Ecco le foto:

Qui si vedono bene i pelucchi.





La domanda adesso è? cosa ce ne facciamo del legno? è salvabile
Inoltre ho aggiunto photos in abbondanza come suggerito da @Giueli:

Ho anche rimosso meccanicamente la patina (ho cercato di acchiapparne un po' @Andcost, attualmente è in un barattolo ma è poca). Giueli se funziona e non si riforma ti faccio una statua

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti