Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/12/2020, 18:45
esatto (e non usare quella pipetta)
mm
bitless
-
Aurost

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 24/11/20, 9:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA Quarzo nero inerte
- Flora: - Hygrophila Siamensis
- Limnophila acquatica
- Taxiphyllum "Spiky"
- Egeria densa
- Cryptocoryne tropica
- Cryptocoryne wendtii red
- Altre informazioni: Fertilizzato alla base delle piante con seachem flourish tabs
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aurost » 08/12/2020, 19:30
Boh, non so che pensare, stasera farò un nuovo test delle rocce e del quarzo... nel frattempo stavo pensando non è che potrebbe essere colpa di qualche pianta? L’unica variazione che ho fatto è stata l’inserimento delle egeria e delle 3 crypto
Dall’articolo presente qua sul sito relativo alla Egeria leggo:
Il veloce assorbimento di nitrati e fosfati può creare problemi durante l’avvio, quando non ci sono pesci a produrre inquinanti.
E’ possibile che la maturazione del filtro venga ritardata sensibilmente, da piante così rapide.
Se volete inserirla subito, potrebbe rendersi necessaria una somministrazione artificiale di azoto e fosforo.
Consiglio di metterla in vasca poco prima dell’introduzione dei primi pesci.
Che faccio, la tolgo?

Ultima modifica di
Aurost il 08/12/2020, 19:36, modificato 1 volta in totale.
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.
Aurost
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 08/12/2020, 19:34
Le piante non possono aver alzato le durezze. Non è che hai sbagliato la prima volta a farli?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aurost

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 24/11/20, 9:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA Quarzo nero inerte
- Flora: - Hygrophila Siamensis
- Limnophila acquatica
- Taxiphyllum "Spiky"
- Egeria densa
- Cryptocoryne tropica
- Cryptocoryne wendtii red
- Altre informazioni: Fertilizzato alla base delle piante con seachem flourish tabs
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aurost » 08/12/2020, 19:36
Stasera riprovo.
Aggiunto dopo 9 minuti 25 secondi:
Se il problema fosse il tipo di roccia (lapillo vulcanico)?
In questo articolo leggo che è pieno di ferro
https://acquariofilia.org/allestimento- ... cquario/2/
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.
Aurost
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 08/12/2020, 19:53
Il ferro non alza le durezze neanche lui

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aurost

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 24/11/20, 9:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA Quarzo nero inerte
- Flora: - Hygrophila Siamensis
- Limnophila acquatica
- Taxiphyllum "Spiky"
- Egeria densa
- Cryptocoryne tropica
- Cryptocoryne wendtii red
- Altre informazioni: Fertilizzato alla base delle piante con seachem flourish tabs
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aurost » 08/12/2020, 21:16
roby70 ha scritto: ↑08/12/2020, 19:53
Il ferro non alza le durezze neanche lui
Ah
E se fossero le flourish tabs della seachem?
Allego la composizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.
Aurost
-
Fiamma
- Messaggi: 17609
- Messaggi: 17609
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 08/12/2020, 21:58
Non credo,anzi semmai possono acidificare un po' a sentire loro
Fiamma
-
Aurost

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 24/11/20, 9:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA Quarzo nero inerte
- Flora: - Hygrophila Siamensis
- Limnophila acquatica
- Taxiphyllum "Spiky"
- Egeria densa
- Cryptocoryne tropica
- Cryptocoryne wendtii red
- Altre informazioni: Fertilizzato alla base delle piante con seachem flourish tabs
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aurost » 08/12/2020, 22:10
Ho appena ritestato col viakal sia la ghiaia che una delle due pietre, nessuna reazione di nessun tipo

La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.
Aurost
-
Fiamma
- Messaggi: 17609
- Messaggi: 17609
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 08/12/2020, 22:12
Aurost ha scritto: ↑08/12/2020, 22:10
col viakal
Con l'acido muriatico si vede meglio...
Fiamma
-
Aurost

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 24/11/20, 9:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA Quarzo nero inerte
- Flora: - Hygrophila Siamensis
- Limnophila acquatica
- Taxiphyllum "Spiky"
- Egeria densa
- Cryptocoryne tropica
- Cryptocoryne wendtii red
- Altre informazioni: Fertilizzato alla base delle piante con seachem flourish tabs
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aurost » 08/12/2020, 22:19

non lo ho, dove si compra? In farmacia? Negozi di prodotti per la casa?
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.
Aurost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: neo82ita, Ricz e 11 ospiti