Pagina 9 di 12
					
				Crispata
				Inviato: 14/12/2020, 19:52
				di Fabriziof91
				cicerchia80 ha scritto: ↑14/12/2020, 19:47
. Eccoooooommmiiiiiii
Ma questa non è crispata però 
Prelevane un pò, mettila in un bicchiere e spruzzale un pò di acqua ossigenata, dicci come si comporta
 
Ora provo, secondo me alghe a pelliccia perché le ho dappertutto, vetri, piante fondo, anche nel cerato galleggiante, nelle lumachine

 
			
					
				Crispata
				Inviato: 14/12/2020, 20:13
				di cicerchia80
				Scusa che acquario è? 
Puoi mettere una panoramica della vasca?
			 
			
					
				Crispata
				Inviato: 15/12/2020, 19:57
				di Fabriziof91
				cicerchia80 ha scritto: ↑14/12/2020, 20:13
Scusa che acquario è? 
Puoi mettere una panoramica della vasca?
 
Buonasera @
cicerchia80 ecco le foto delle alghe dopo un giorno in acqua ossigenata, ho messo direttamente un pezzo di cerato, non so se si capisce qualcosa, però sembra ancora bella verde

Inoltre allego le foto dell'acquario
Aggiunto dopo     1 minuto 11 secondi:
Comunque @
cicerchia80 oggi quarta dose a 150g di aspirina
 
			
					
				Crispata
				Inviato: 15/12/2020, 21:24
				di cicerchia80
				Ok... I micro te li hanno fatti mettere? 
@
Andcost per te che alghe sono?
 
			
					
				Crispata
				Inviato: 15/12/2020, 21:28
				di Fabriziof91
				cicerchia80 ha scritto: ↑15/12/2020, 21:24
Ok... I micro te li hanno fatti mettere? 
@
Andcost per te che alghe sono?
 
Si abbiamo messo un po' di fosforo e 2 ml di rinverdente, questo tra sabato e domenica, mi sta seguendo @
Certcertsin nella discussione in fertilizzazione
 
			
					
				Crispata
				Inviato: 15/12/2020, 21:53
				di Andcost
				Dalla foto non si capisce però se dopo un giorno in acqua ossigenata è ancora verde è probabile si tratti di qualche alga appartenente alla famiglia delle Cladophoraceae
Aggiunto dopo      52 secondi:
Hai modo di isolarla dal ceratophyllum?
			 
			
					
				Crispata
				Inviato: 15/12/2020, 21:57
				di Fabriziof91
				Andcost ha scritto: ↑15/12/2020, 21:54
Dalla foto non si capisce però se dopo un giorno in acqua ossigenata è ancora verde è probabile si tratti di qualche alga appartenente alla famiglia delle Cladophoraceae
Aggiunto dopo      52 secondi:
Hai modo di isolarla dal ceratophyllum?
 
Se prelevo un po' di ghiaino va bene lo stesso? Le ho anche su vetri e piante, sembrano dei singoli filamenti, sul chiamo credo siano lo stesso
 
			
					
				Crispata
				Inviato: 15/12/2020, 22:18
				di Andcost
				Fabriziof91 ha scritto: ↑15/12/2020, 21:57
Se prelevo un po' di ghiaino va bene lo stesso? Le ho anche su vetri e piante, sembrano dei singoli filamenti, sul chiamo credo siano lo stesso
 
Non so se sono uguali. Però tu cerca di capire se ramificano. Prendine un po' e mettile sullo scottex o dove ti è più comodo e osservarla bene
 
			
					
				Crispata
				Inviato: 15/12/2020, 22:24
				di Fabriziof91
				Andcost ha scritto: ↑15/12/2020, 22:18
Fabriziof91 ha scritto: ↑15/12/2020, 21:57
Se prelevo un po' di ghiaino va bene lo stesso? Le ho anche su vetri e piante, sembrano dei singoli filamenti, sul chiamo credo siano lo stesso
 
Non so se sono uguali. Però tu cerca di capire se ramificano. Prendine un po' e mettile sullo scottex o dove ti è più comodo e osservarla bene
 
Ok appena riesco faccio questa prova

 sul cerato non erano ramificate, ecco una foto
 
			
					
				Crispata
				Inviato: 16/12/2020, 19:26
				di Fabriziof91
				Buonasera @
Andcost @
cicerchia80 le alghe nel ghiaino sono dei filamenti singoli senza ramificazioni, inoltre non hanno il classico odore della crispata

