Pagina 9 di 12
Salvate lo scalare Ryan
Inviato: 21/12/2020, 23:26
di Morph
Marcov ha scritto: ↑21/12/2020, 23:22
Quello che dici 8000k è probabilmente 9000k essendo LED
Comunque è la principale causa delle alghe... Hai fatto bene a prendere l'altro 6.500k
Si 9000 scusa, ho sbagliato. Dici sia solo il LED il problema? Io cmq ho sempre nitrati a zero...da quello che mi è sembrato di capire anche questo contribuisce.. correggetemi se sbaglio
Salvate lo scalare Ryan
Inviato: 21/12/2020, 23:29
di Marcov
I nitrati a zero li vediamo noi col test ma quando diamo da mangiare o le deiezioni dei pesci inevitabilmente si andranno a creare nutrimenti per le piante...
Il problema dei nitrati a zero è un "problema" per vasche molto piantumate con piante rapide ed esigenti..
Tu come rapide hai solo la sessiliflora, se cresce lei va bene, le altre magari hanno tempi più lunghi per rimettersi in sesto...
Comunque prima pensiamo ai pesci poi alle piante

Salvate lo scalare Ryan
Inviato: 22/12/2020, 0:23
di Fiamma
Morph ha scritto: ↑21/12/2020, 18:21
vi ho sciolto 60 gr di sale non iodato, portata a temperatura e messo i pesci.

bisognava mettere i pesci e DOPO, molto lentamente (in almeno mezzora) aggiungere il sale disciolto....che quej pesci siano ancora vivi è un miracolo....
Io di scalare capisco poco ma quei due wild come quello che era morto mi sembrano parecchio magri.
Che sulle Anubias ci siano alghe è normale, sono piante ombrofile e le tue stanno in piena luce.Ombreggiale con delle galleggianti o con piante alte.
Con quel pH comunque non mi stupisce tu abbia problemi, va capito perché
Salvate lo scalare Ryan
Inviato: 22/12/2020, 0:29
di Morph
Fiamma ha scritto: ↑22/12/2020, 0:23
Morph ha scritto: ↑21/12/2020, 18:21
vi ho sciolto 60 gr di sale non iodato, portata a temperatura e messo i pesci.

bisognava mettere i pesci e DOPO, molto lentamente (in almeno mezzora) aggiungere il sale disciolto....che quej pesci siano ancora vivi è un miracolo....
Io di scalare capisco poco ma quei due wild come quello che era morto mi sembrano parecchio magri.
Che sulle Anubias ci siano alghe è normale, sono piante ombrofile e le tue stanno in piena luce.Ombreggiale con delle galleggianti o con piante alte.
Con quel pH comunque non mi stupisce tu abbia problemi, va capito perché
hai ragione.. com è che non ci ho pensato.. per fortuna ora stanno bene.
Quelle alghe sono dappertutto, anche sulla sessiliflora, sulla radice e comincia anche sulle pietre. Se non faccio qualcosa fra una settimana avrò una ragnatela per arredo..
La sessiliflora cresceva. Da un po si è fermata anche lei, ultimamente ha le punte bianche..
Salvate lo scalare Ryan
Inviato: 22/12/2020, 0:40
di Fiamma
Morph ha scritto: ↑22/12/2020, 0:29
sessiliflora cresceva. Da un po si è fermata anche lei, ultimamente ha le punte bianche..
Anche per le piante, finché hai quel pH è normale che si blocchino, e le alghe se ne approfittano.
Procederei a cambiare il fondo intanto.
@
cicerchia80 ma è normale che l'osmosi abbia KH 2 e pH 7.5?
Salvate lo scalare Ryan
Inviato: 22/12/2020, 0:41
di Marcov
Fiamma ha scritto: ↑22/12/2020, 0:40
l'osmosi abbia KH 2 e pH 7.5?
Sicuramente qualcosa che non và nell'impianto c'è
Salvate lo scalare Ryan
Inviato: 22/12/2020, 0:58
di bitless
Marcov ha scritto: ↑22/12/2020, 0:41
Sicuramente qualcosa che non va nell'impianto c'è
glielo abbiamo fatto già notare almeno 3 volte

Salvate lo scalare Ryan
Inviato: 22/12/2020, 1:02
di cicerchia80
Fiamma ha scritto: ↑22/12/2020, 0:40
ma è normale che l'osmosi abbia KH 2 e pH 7.5?
Per il pH si, il KH no
Ma se non tara il conduttimetro, vai a pescare chi abbia ragione
Se prende sta benedetta bottiglia di acqua, testiamo anche i test e abbiamo un punto di partenza
Salvate lo scalare Ryan
Inviato: 22/12/2020, 1:08
di Morph
domattina la prendo

Salvate lo scalare Ryan
Inviato: 22/12/2020, 6:53
di Marta
Morph ha scritto: ↑21/12/2020, 22:56
che ne dici?
come ho già detto, in più di un post, prima risolviamo il problema dei pesci e dopo pensiamo alle piante.
Ora, se non ho capito male, hai spostato gli scalare per curarli, giusto?
Ne qual caso potremmo anche vedere un po' le piante, ma se non sistemiamo quel pH..
Fiamma ha scritto: ↑22/12/2020, 0:40
ma è normale che l'osmosi abbia KH 2
no. Bisogna vedere la conducibilità.. ma se il tuo conduttivimetro va a farfalle siamo nei guai.
Però, come dicevo in uno dei miei primi post.. c'è anche qualcosa che non va nell'acqua.
Morph ha scritto: ↑22/12/2020, 1:08
domattina la prendo
perfetto.