Pagina 9 di 16

Quando comincio a fertilizzare?

Inviato: 20/01/2021, 21:35
di ChiaraSantambrogio
Ciao, grazie per l'aiuto. Dai vetri il marrone vien via anche solo muovendo l'acqua, invece dalle foglie vecchie vien via la patina grossa diciamo ma la foglia resta marroncina..

L'altro ierii ho dato 0,1ml di cifo fosforo e oggi 0,8 ml di rinverdente flortis.

Quindi devo mettere NK per fornire potassio e cifo azoto per l'azoto. Magnesio ne metto?

Meglio che stia bassa ( tipo metà dosi iniziali) o rimetto le stesse dosi? E cifo azoto quanto? su 64 l, con nitrati a 5 e quello contenuto nel NK, ne metto 0,1ml ?

Prima o poi imparo, devo capire come capire le piante e incrociarne l'osservazione ai numeri.. Con il calcolatore ho qualche problema ma me lo studio per bene in questi giorni.

Mi spiace rompervi i cabasisi sempre... x_x

Quando comincio a fertilizzare?

Inviato: 21/01/2021, 6:50
di Certcertsin
cicerchia80 ha scritto:
20/01/2021, 20:20
chiedono potassio e fosforo,
Potassio con nitrato di potassio ,ne hai dato 4 ml settimana scorsa,al limite danne ancora un due tre ml ,fosforo a quanto sono i fosfati?
Buongiorno..

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
ChiaraSantambrogio ha scritto:
20/01/2021, 21:35
Prima o poi imparo
Anche io ..

Quando comincio a fertilizzare?

Inviato: 21/01/2021, 8:11
di ChiaraSantambrogio
Fosforo dato 0.1 3 gg fa, poi misuro e aggiorno. Grazie

Quando comincio a fertilizzare?

Inviato: 21/01/2021, 9:09
di Certcertsin
ChiaraSantambrogio ha scritto:
21/01/2021, 8:11
poi misuro e aggiorno
Con 0,1 dovresti averne apportato o,7 mgl ,io sono sempre un po' tirchio con i dosaggie forse sbaglio ,ma mi dico sempre ad aggiungere abbiamo tempo,penso che ormai ne rileverai ben poco,però per curiosità guarda così valutiamo quanto aggiungerne.

Quando comincio a fertilizzare?

Inviato: 21/01/2021, 9:28
di ChiaraSantambrogio
Il grande Lebowski é azzeccatissimo! Calma.. Si credo sia giusta la filosofia. Come col sale negli alimenti, se ne metti troppo devi buttar via, ad aggiungere si puó sempre dopo.

Misurato fosfati, a me sembra siano sullo 0.25
IMG_20210121_091733.jpg
Non avevdo mai avuto acquari con piante prima, mi vien difficile capire sw vanno o no, io vedo un germoglio, 2 nuive foglie e mi sembra una meraviglia! Poi magari quella pianta, quando é in forma, ne produce 10 volte di piú ma io non lo so e così mi ritrovo con piante frenate.. Devo imparare moltomoltissimo..

Quindi ora dó 3/4 ml di NK e fosforo... ? Altro da dare?

P. S. Il calcolatore, ci sto operando un po'.. Mi sà che devo inserire io le composizioni in peso degli ingredienti di cifo azoto e cifo fosforo, e pure di rinverdente, perché quando inserisco nella colonna dati utente, la quantità ( ex 0,1 per cifo fosforo) non me li calcola, come se gli mancasse qlc dato. Invece calcola subito quando inserisco NK o MgSO4

Quando comincio a fertilizzare?

Inviato: 21/01/2021, 9:40
di Certcertsin
assistenza uso corretto del calcolatore fertilizza
Ne discutevamo giusto l altro giorno se ti va butta un occhio ..adesso hai 0,25 mgl di fosforo, prova a calcolare quanto cifo fosforo devi aggiungere per arrivare a 1mgl..
Se hai dubbi chiedi pure..

Quando comincio a fertilizzare?

Inviato: 21/01/2021, 9:46
di ChiaraSantambrogio
Grazie mille, vado a studiare

Aggiunto dopo 33 minuti 41 secondi:
Ho inserito 0,1ml di cifo fosforo e mi dà :

Risultato degli aumenti in acquario:

Azoto (N) Ammoniacale
forward
0,1
Aumento NH3 e NH4+
[mg/l]
0,5
Nitrati Totale ipotetico
[mg/l]
0,3
Nitriti Totale ipotetico NO2-
[mg/l]
Anidride Fosforica P2O5
forward
0,7
Aumento PO43-
[mg/l]
Ossido Potassio K2O
forward
0,1
Aumento K
[mg/l]

Quindi 0,7mg/l che sommato allo 0,25 mg/l che ho adesso in vasca fa 0,95 mg/l. Puó andare, é quasi 1mg/l

Ora ho capito perché non riuscivo, usavo l'altro calcolatore
https://acquariofilia.org/tools/applica ... -acquario/

Quando comincio a fertilizzare?

Inviato: 21/01/2021, 12:42
di Certcertsin
ChiaraSantambrogio ha scritto:
21/01/2021, 10:19
Quindi 0,7mg/l che sommato allo 0,25 mg/l che ho adesso in vasca fa 0,95 mg/l. Puó andare, é quasi 1mg/l
Perfetto !
Mi raccomando il diario tra qualche mese ti aiuterà a capire più o meno quanto consuma la vasca...così non devi poi impazzire a misurare e fare test di continuo..
Per invece il potassio ti aiuterà il valore della conducibilità..

Quando comincio a fertilizzare?

Inviato: 21/01/2021, 13:16
di ChiaraSantambrogio
Ok, il diario lo sto facendo, alla vecchia maniera, quadernone e scrivo tutto, valori, fertilizzazioni, orari.. Mi vien piú veloce cosî perché il mio portatile é infognato in stanza..

Potassio e conducibilità me la devo studiare..

Grazie ancora, buona giornata!

P. S. Mediamente, a parte andamento pH e conducibilità giornaliere, gli altri test ( a reagente) li faccio una volta alla settimana, il giorno dopo il rabbocco con demineralizzata, va bene?

Quando comincio a fertilizzare?

Inviato: 21/01/2021, 13:40
di Certcertsin
ChiaraSantambrogio ha scritto:
21/01/2021, 13:16
Ok, il diario lo sto facendo, alla vecchia maniera, quadernone e scrivo tutto
Pure io..

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
ChiaraSantambrogio ha scritto:
21/01/2021, 13:16
Mediamente, a parte andamento pH e conducibilità giornaliere, gli altri
All inizio poi non è il caso di fare spesso test,bastano una volta a settimana ,poi anche ogni 15 gg,poi quando conosci vizzi e virtù della tua vasca solo quando ti vuoi togliere qualche dubbio...
Io misuro spesso la conducibilità ti da già un idea di massima su quello che succede ...