Oranda sul fondo
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
@Luca243 anche secondo me sono tubercoli nuziali.
Non so se il tuo pesce sia abituato a mangiare piselli, ma i miei le prime volte (o quando ritengono siano troppo poco morbidi) hanno fatto e fanno esattamente come il tuo: lo ingoiano, muovono la bocca per minuti e poi sputano, anche più volte di seguito, fino a rinunciare e lasciarlo lì.
Non so se il tuo pesce sia abituato a mangiare piselli, ma i miei le prime volte (o quando ritengono siano troppo poco morbidi) hanno fatto e fanno esattamente come il tuo: lo ingoiano, muovono la bocca per minuti e poi sputano, anche più volte di seguito, fino a rinunciare e lasciarlo lì.
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
E lo dico ancora. I puntini tra i raggi delle pinne sono molto probabilmente dei parassiti, anche se la foto è sfocata.
Ma tra i parassiti esterni e l'infestazione intestinale di flagellati, mi preoccupa di certo quest'ultima.
Ci vuole un bel po' prima che un carassio possa morire per una parassitosi esterna, a meno che non si tratti di argulus per esempio, ma non è questo il caso.
Mentre i flagellati possono essere molto più subdoli, perchè - essendo interni - quando i sintomi si manifestano chiaramente l'infestazione potrebbe ormai essere in stadio molto avanzato.
Inoltre, i parassiti esterni si curano con il sale. Il pesce è già nel sale, quindi si tratta solo di aspettare abbastanza giorni perchè la cura faccia effetto.
Ora penso che potrai capire meglio perchè i puntini non mi preoccupano più di tanto

Tienici aggiornati

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Luca243
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
@lauretta @Fiamma
ecco cos'ho trovato sta mattina dopo il pisellino che "ha mangiato" ieri... a me sembra 50% escrementi e 50% piselli non mangiati.
condivido le considerazioni di @SunnyV dicendo che i miei carassi sono abituati a mangiare piselli spesso e questo comportamento non l'avevo mai riscontrato...
allego anche foto dei famosi puntini bianchi: visti così sembrano più tubercoli nunziali anche a me
attendo vostre considerazioni
ecco cos'ho trovato sta mattina dopo il pisellino che "ha mangiato" ieri... a me sembra 50% escrementi e 50% piselli non mangiati.
condivido le considerazioni di @SunnyV dicendo che i miei carassi sono abituati a mangiare piselli spesso e questo comportamento non l'avevo mai riscontrato...
allego anche foto dei famosi puntini bianchi: visti così sembrano più tubercoli nunziali anche a me
attendo vostre considerazioni

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
Quelli che vedo in questa foto mi sembrano decisamente tubercoli nuziali.
Se ha altri puntini non li vedo qui.
Per quanto riguarda i resti di cibo o feci che siano, magari riprova dandogliene uno un po' più morbido e a pezzetti piccoli e fai un video che cerchiamo di capire.
Se ha altri puntini non li vedo qui.
Per quanto riguarda i resti di cibo o feci che siano, magari riprova dandogliene uno un po' più morbido e a pezzetti piccoli e fai un video che cerchiamo di capire.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo

Perdonami @Luca243, ma sto invecchiando male

Così vediamo come andare avanti, perchè non vorrei confondermi con altri topic...

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Luca243
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
Nessun problema @lauretta! è il minimo che posso fare per ringraziarvi ad ogni vostro consiglio ^:)^
ti elenco in ordine le varie cure che abbiamo fatto...
1° cura = 1 settimana di pellet "impanato" con claritomicina
2° cura = 1 settimana di pellet "impanato" con minocin
entrambe non hanno dato alcun risultato, quindi ho portato il pesce in casa e sto alzando la temperatura fino a 26° (oggi sono già a 24°)
l'inalzamento della temperatura sta dando qualche minimo risultato, ma il pesciotto continua ad affondare e ogni tanto si rifiuta di mangiare
sta mattina ho ritrovato la stessa situazione dell'altro giorno: non riuscivo a capire se sparpagliati per la vasca c'erano feci o piselli sputati (avevo condivinso la foto qualche messaggio fa)
ho anche appena fatto il video come proposto da @Fiamma: non sono riuscito a immortalarlo mentre mangiava, ma soltanto quando ignorava l'ultimo quarto di pezzetino di un pisello... per fortuna però potete vedere il comportamento del "masticare di continuo" che cercavamo (i primi 3/4 del pisellino li ha letteralmente divorati, mentre questo 1/4 che vedete lo ha snobbato completamente, senza mangiarlo neanche nei 10 minuti successivi)
ti elenco in ordine le varie cure che abbiamo fatto...
1° cura = 1 settimana di pellet "impanato" con claritomicina
2° cura = 1 settimana di pellet "impanato" con minocin
entrambe non hanno dato alcun risultato, quindi ho portato il pesce in casa e sto alzando la temperatura fino a 26° (oggi sono già a 24°)
l'inalzamento della temperatura sta dando qualche minimo risultato, ma il pesciotto continua ad affondare e ogni tanto si rifiuta di mangiare
sta mattina ho ritrovato la stessa situazione dell'altro giorno: non riuscivo a capire se sparpagliati per la vasca c'erano feci o piselli sputati (avevo condivinso la foto qualche messaggio fa)
ho anche appena fatto il video come proposto da @Fiamma: non sono riuscito a immortalarlo mentre mangiava, ma soltanto quando ignorava l'ultimo quarto di pezzetino di un pisello... per fortuna però potete vedere il comportamento del "masticare di continuo" che cercavamo (i primi 3/4 del pisellino li ha letteralmente divorati, mentre questo 1/4 che vedete lo ha snobbato completamente, senza mangiarlo neanche nei 10 minuti successivi)
- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
Ma se li sputa lo fa subito dopo averli mangiati, non è che vomitano....se sei presente al momento del pasto lo vedi se mangia e sputa.
- Luca243
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
purtroppo o per fortuna non ho mai avuto tanti problemi di questo tipo riguardo alla mia ancora giovane carriera da acquariofilo... per cui pensavo che fosse possibile che il pesce anche solo a distanza di un oretta o due potesse "rimettere" il cibo (scusate per la supercazzola che credevo, ma almeno ho imparato qualcosa di nuovo


dato che non è così, allora quelle in foto saranno sicuramente feci: durante i pasti in questi giorni il pesce non sputa il cibo
- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo

Spesso le feci le "assaggiano" per vedere se sono commestibili ma le sputano subito, facendole così a pezzi, per cui il dubbio è comprensibile

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda sul fondo
Ok, quindi domani arrivi a 26°, dopodomani alza la temperatura a 27°, il giorno dopo a 28° e poi fermiamo l'aumento.
Domani appena arrivi a 26° prendi un bicchiere d'acqua della vaschetta e scioglici del solfato di magnesio (si prende in farmacia, senza ricetta, è sufficiente una bustina), dovrai usarne 4 grammi ogni 10 litri d'acqua della quarantena.
Quando è ben sciolto, versalo pian piano in vaschetta.
Ti faccio mettere una dose doppia di magnesio rispetto a quanto se ne usa di solito, perchè voglio provare una terapia d'urto

Ogni volta che fai un cambio d'acqua, reintegra in proporzione il magnesio tolto.
Siccome ha un effetto lassativo, dovresti vedere tante feci.
Controlla spessissimo, perchè ci serve capire che aspetto hanno (fotografale), e se le prende e le mastica non possiamo più capirlo.
Lascia il pesce digiuno per tutta la durata della cura con magnesio (dai 2 ai 4 giorni, vedremo man mano).
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti