Pagina 9 di 10

Ho avviato la vasca

Inviato: 26/01/2021, 16:33
di ramirez
Le muffe bianche sui legni sono classiche i fase di maturazione, lascia le.
Le alghe sono anche loro indice di maturazione, almeno le filamentose. Compaiono spesso in fase di avvio e spesso se ne vanno da sole.
Per il GH aspettiamo, quando avrai i test a reagenti farai dei test più attendibili.

Ho avviato la vasca

Inviato: 26/01/2021, 17:53
di Simo70
ramirez ha scritto:
26/01/2021, 16:33
Per il GH aspettiamo, quando avrai i test a reagenti farai dei test più attendibili.
:-bd Appena mi arrivano li faccio e mando foto.
Domani mi arrivano altre piante le posso inserire vero? Hygrophila polisperma, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne beckettii, sagittaria sabulata, in ordine 2,2,1,2.
:-h

Ho avviato la vasca

Inviato: 26/01/2021, 18:29
di ramirez
Certo, più piante ci sono meno problemi avrai più avanti!

Ho avviato la vasca

Inviato: 26/01/2021, 21:35
di Simo70
ramirez ha scritto:
26/01/2021, 18:29
Certo, più piante ci sono meno problemi avrai più avanti!
:-bd

Ho avviato la vasca

Inviato: 28/01/2021, 13:46
di Simo70
Rieccomi qui. :-h
Questa mattina mi sono arrivati i test a reagente , e questi sono i risultati:
NO3- 10
GH. 9
KH. 7
pH. 7.8
Fe. 0
PO43-. 0,25 mg/l
EC 203 ppm 24°

Ho già tutto per il PMDD base + ciao azoto e ciao fosforo.
La vasca è avviata da 9 giorni, questa mattina ho inserito anche le altre piante che mi sono arrivate.
Dovrei fertilizzare?
Aspetto consigli su come procedere..
:-h

Ho avviato la vasca

Inviato: 28/01/2021, 14:05
di ramirez
Bene, direi che come partenza ci siamo. Se vuoi comincia a fertilizare, un po di ferro ci sta a dosaggi ridotti.
Idem il fosforo, che porta pure un po di potassio ma sempre a dosi dimezzate. Niente cambi per ora, aspetta la maturazione poi se vuoi potrai abbassare un po il pH. Magari con CO2 , un semplice kit ds 10 euro a acido citrico v più che bene.
Non dosare ferro e fosforo assieme. Un giorno uno il giorno dopo l altro.
Mi

Ho avviato la vasca

Inviato: 28/01/2021, 14:22
di Simo70
ramirez ha scritto:
28/01/2021, 14:05
un po di ferro ci sta a dosaggi ridotti.
Idem il fosforo
Scusami con quali dosi dovrei partire?
Per abbassare il pH posso aumentare le bolle di CO2? Ora è 4/5 bolle al minuto. ^:)^ :-h

Ho avviato la vasca

Inviato: 28/01/2021, 15:53
di ramirez
Co il fosforo cerchi di salire in modo graduale, ora hai 0.4 punta a un massimo di 1 mg/lt.
Il ferro 0.2 all inizio va già bene.
Che ferro useresti?
Poi bisognerà integrare i nitrati con nitrato fin potassio, all inizio poco pure di questo. Ti serve per potassio, nitrati per or ne hai gia.una volta dati i prodotti in genere si aspetta una settimana e sj fa un giro di test.
Non ricordavo la CO2, aumenta un po le bolle. Anche 15-20 al minuto non fa male.

Ho avviato la vasca

Inviato: 28/01/2021, 18:02
di Simo70
ramirez ha scritto:
28/01/2021, 15:53
Co il fosforo cerchi di salire in modo graduale, ora hai 0.4 punta a un massimo di 1 mg/lt.
Il ferro 0.2 all inizio va già bene.
Scusa @ramirez....io usando una siringa quanto fosforo e ferro devo somministrare?

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
ramirez ha scritto:
28/01/2021, 15:53
Che ferro useresti?
Ferro chelato, come da PMDD base.

Ho avviato la vasca

Inviato: 28/01/2021, 20:52
di ramirez
Io non uso il pmdd e ferro chelato cr ne sono molti tipi.
Comunque nel pmdd si parla di gocce. Per le quantità c'è il calcolatore del forum, semmai chiedi nella sezione piante-fertilizzazione. Li ti sanno consigliare meglio sui fertilizzanti