Pagina 9 di 10
Acqua torbida
Inviato: 14/02/2021, 11:31
di cicerchia80
Somani ha scritto: ↑14/02/2021, 11:19
roby70 ha scritto: ↑14/02/2021, 10:49
Con l’acqua frizzante dovrebbe sciogliere meglio ma le istruzioni cosa dicono?
Dicono che i sali si sciolgono bene con CO
2 però non dicono come scioglierli...alzando la CO
2 si vedono miglioramenti ma se la riabbasso la torbidita ritorna...ho paura che alzandola troppo possa creare danno ...ho scritto anche a loro e dicono che per sciogliere bene devono essere usati con CO
2...però dico io se uno compra i loro sali e non eroga CO
2 come farà a scioglierli
A parte che la necessità dei sali a prescindere, è discutibile
Ma vale un pò per tutti
Più si sciolgono, e più è alta la possibilità che contengano bicarbonato di sodio, vediamo il numero voluto sul KH e siamo tutti contenti
Quindi il fatto che si sciolgano male, è positivo, significa che i bicarbonati vengono dal calcio
Il sodio fa male alle piante, e spesso (non è una regola) CO
2 e plantacquari vanno a braccetto
Somani ha scritto: ↑13/02/2021, 19:40
Ragazzi altra domanda...secondo voi come posso far sciogliere bene i sali prima di inserirli in vasca?scaldo un po di acqua frizzante e c’è li metto dentro????
Tecnicismo inutile, ma al contrario, più è fredda, e meglio si sciolgono i sali, l'efficienza dell'anidrite carbonica, migliora al calare della temperatura
Non ti sto dicendo di metterla necessariamente in frigo eh... Non serve
Ma a scaldarla, è sicuramente controproducente

Acqua torbida
Inviato: 14/02/2021, 12:09
di Somani
cicerchia80 ha scritto: ↑14/02/2021, 11:31
Quindi il fatto che si sciolgano male, è positivo, significa che i bicarbonati vengono dal calcio
@
cicerchia80 però non capisco una cosa...ok che sia positiva la cosa ma secondo te devo regolare la CO
2 in base allo scioglimento dei sali??può essere che siamo testati in una concentrazione di CO
2 abbondante?
Acqua torbida
Inviato: 14/02/2021, 12:16
di cicerchia80
Somani ha scritto: ↑14/02/2021, 12:09
cicerchia80 ha scritto: ↑14/02/2021, 11:31
Quindi il fatto che si sciolgano male, è positivo, significa che i bicarbonati vengono dal calcio
@
cicerchia80 però non capisco una cosa...ok che sia positiva la cosa ma secondo te devo regolare la CO
2 in base allo scioglimento dei sali??può essere che siamo testati in una concentrazione di CO
2 abbondante?
Guarda... È più semplice di quanto tu credi
pH>7 i carbonati, non si sciolgono
Sotto 7 si
Acqua torbida
Inviato: 14/02/2021, 12:40
di Somani
@
cicerchia80 Ora come ora il mio KH è 6 e pH 7...per quanta CO
2 io eroghi non riesco a vedere differenze....allora le cose sono 2 o la CO
2 e dispersa (cosa che mi lascia perplesso visto la quantità di bollicine in vasca)oppure le rocce che ho preso leggermente calcaree(passate con plastivel)rilasciano comunque qualcosa in acqua alzando il KH che tampona il pH....
Devo dire anche che i valori sono costanti da tre settimane

Acqua torbida
Inviato: 14/02/2021, 14:45
di roby70
Con KH a 6 la CO2 dovrebbe far scendere il pH.
Le bollicine sono piccole e si disperdono bene in acquario o salgono tutte i superficie?
Le rocce le hai coperte ben bene
Acqua torbida
Inviato: 14/02/2021, 14:48
di cicerchia80
Se il KH è rimasto uguale, parliamo del nulla
Se mi dici che dai un mucchio di bolle, controlla il diffusore
KH6 pH7 la CO2 è poco più che sufficiente
Acqua torbida
Inviato: 14/02/2021, 14:59
di Somani
cicerchia80 ha scritto: ↑14/02/2021, 14:48
Se il KH è rimasto uguale, parliamo del nulla
Se mi dici che dai un mucchio di bolle, controlla il diffusore
KH6 pH7 la CO
2 è poco più che sufficiente
il KH è invariato però seguendo il quantitativo di sali per raggiungere i valori desiderati dava KH 4 io invece riscontro KH 6...spero non si proprio colpa delle rocce...
roby70 ha scritto: ↑14/02/2021, 14:45
Le rocce le hai coperte ben bene
Spero di sì...credete possano essere loro il problema???che sia il caso di cambiarle?
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
roby70 ha scritto: ↑14/02/2021, 14:45
Le bollicine sono piccole e si disperdono bene
In vasca le bollicine sono veramente molte...con contabolle conto 30 bolle al minuto
Acqua torbida
Inviato: 14/02/2021, 15:19
di roby70
30 bolle al minuto sono molte e il pH dovrebbe scendere.
Il diffusore dove è posizionato rispetto al filtro? Altrimenti sono le rocce che rilasciano
Acqua torbida
Inviato: 14/02/2021, 15:25
di Somani
roby70 ha scritto: ↑14/02/2021, 15:19
Il diffusore dove è posizionato rispetto al filtro
Il diffusore e sotto la mandata del filtro...dal lato opposto dell’aspirazione....se le rocce rilasciano devo cambiarle?alla fine il problema sono i sali che faticano a sciogliere...o elimino i sali o le rocce...voi che dite?
Acqua torbida
Inviato: 14/02/2021, 15:26
di cicerchia80
Somani ha scritto: ↑14/02/2021, 15:01
il KH è invariato però seguendo il quantitativo di sali per raggiungere i valori desiderati dava KH 4 io invece riscontro KH 6...spero non si proprio colpa delle rocce
- sarebbe aumentato pure il GH
- la conducibilità sarebbe salita
- non sarebbe rimasto costante, all'aumentare delle bolle