Pagina 9 di 12

Plafoniera LED

Inviato: 31/03/2021, 11:20
di AleDisola
Scusate se scrivo a ca**o ma... Serve per caso aiuto?

Per la questione distanza dall'acqua, la vasca é aperta?

Plafoniera LED

Inviato: 31/03/2021, 11:28
di FabioFabio1
Quando c'è da prendere la scossa sei sempre il benvenuto!! @AleDisola \:D/
Acquario aperto!

Plafoniera LED

Inviato: 31/03/2021, 11:31
di AleDisola
Dunque... scordati i 240 gradi di illuminazione dichiarati, significherebbe dire che i LED, oltre che illuminare in basso, illuminano anche in alto sulla parte su cui sono incollati! =)) =)) =))

Poi, questione altezza... La vasca é aperta, quindi il problema condensa non si pone
Per questo motivo, seconda domanda: i LED li proteggi con un qualche schermo in plastica (es. plexiglass), oppure sono liberi?
Per farti capire, volendo potrei toccarli senza dover toglier niente?

Plafoniera LED

Inviato: 31/03/2021, 11:35
di FabioFabio1
Infatti ieri ci ho pensato mentre li montavo, e mi chiedevo, ma come diamine fanno ad essere più di 180 gradi??? Ahhaha
Metto plexiglass
16171832147362618220582677708675.jpg
16171832503853436646731745574533.jpg
16171832910687461367870202298271.jpg

Plafoniera LED

Inviato: 31/03/2021, 11:50
di AleDisola
In ogni caso, per spiegare i calcoli dell'articolo (che non ho scritto io):
IMG_20210331_115112_5739568375313751253.jpg
d: larghezza plafoniera (15 centimetri se non ho letto male)
h: altezza dal pelo dell'acqua (incognita)
i: ipotenusa del triangolo immaginario che forma la luce
l: spazio libero tra plafoniera e bordo vasca

Ora, l possiamo calcolarla senza problemi: avendo la larghezza a della vasca, ed avendo d, basta fare (come hai fatto te):
(a-d)/2 Ovvero (larghezza vasca - larghezza plafoniera)/2

Spiegato, significa praticamente togliere alla larghezza della vasca la larghezza che occupa la plafoniera, ottenendo quindi lo spazio che resterebbe libero. Dato che vogliamo una plafoniera centrata, dividiamo per due ed otteniamo la distanza tra lato destro/sinistro e plafoniera :-bd :-bd

Poi... trigonometria (la odiavo e la odio tutt'ora) ~x( ~x( ~x(

Abbiamo l, ci serve h, ma non abbiamo i... Peccato, pitagora non puó aiutarci :(
Quindi ci tocca lavorare con gli angoli, e ne conosciamo uno: quello da 60 gradi dato dall'ampiezza di luce dei LED.
60 perché, come per i lati della vasca, anche qui dividiamo per due: 120/2 = 60 gradi

La trigonometria ci viene in aiuto nel triangolo rettangolo con il terzo teorema, dove ci dice che la misura di un cateto é data dal prodotto tra la misura del cateto rimanente e la tangente dell'angolo opposto al primo

Nel nostro caso, a noi servirebbe l'angolo opposto a quello di 60 gradi, ma non lo conosciamo... Per ora!
Perché in un triangolo, la somma degli angoli fa 180 gradi. Dato che un angolo ce l'ho, ed il triangolo é rettangolo, posso dire che:

Beta = 180 gradi - 90 gradi (triangolo rettangolo) - 60 gradi = 30 gradi

Quindi, applicando il teorema ottengo che:

h = altezza = lato * tangente(beta)

Quindi:
FabioFabio1 ha scritto:
23/03/2021, 18:22
Sarà larga 12 o 15 cm, devo ancora vedere bene come ottimizzare i profili di alluminio, e la vasca è 35.
Poniamo un 15 per l'esempio.
Quindi, se non erro:
(35-15)/2= 10
10/1.7321= 5.7 cm
Ecco qui la l.

l = 10

Quindi h = 10*tan(30) = 5,77 centimetri

La distanza tra acqua e plafoniera (LED, per l'esattezza), dovrebbe essere quindi massimo di 5,77 centimetri

Dato che non mi fido neanche di me stesso, ho disegnato il triangolo e confermo i risultati :-bd :-bd

Plafoniera LED

Inviato: 31/03/2021, 11:52
di FabioFabio1
AleDisola ha scritto:
31/03/2021, 11:50
Dato che non mi fido neanche di me stesso
Fidarsi è bene non fidarsi è meglio anche di se stessi 🤭
Infatti più o meno ho fatto quei calcoli però ero rimasto un po' perplesso perché molte foto che ho visto sul forum fanno vedere la plafoniera che secondo me è ben più di 5/6 cm dall'acqua. Come vedi la mia ha un "piedino" molto corto

Plafoniera LED

Inviato: 31/03/2021, 11:53
di AleDisola
Tu, avendo vasca aperta e LED protetti da plexiglass, mettila anche a 4 centimetri se vuoi.. Non preoccuparti :-bd :-bd :-bd

Plafoniera LED

Inviato: 31/03/2021, 11:54
di FabioFabio1
Il mio discorso era molto legato ad una illuminazione efficiente della vasca. Anche esteticamente la preferirei un 10-15 cm dalla vasca a dire il vero

Plafoniera LED

Inviato: 31/03/2021, 11:57
di AleDisola
Ah, ed io che adoro le plafoniere appiccicate alle vasche... =)) =)) =))
Comunque non so.. Dato che hai parecchi lumen, secondo me puoi permetterti di alzarla, a patto di alzare anche la potenza e regolarti in base alle risposte delle piante :-bd

Plafoniera LED

Inviato: 31/03/2021, 12:01
di FabioFabio1
^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^