Pagina 9 di 20
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 12:29
di Artic1
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 11:23
Se salgo troppo potrei interferire con il chelante del ferro e uccidere lumache e Caridina
Neocaridina avute a pH8,2 e dosavo il rinverdente a dosi di 4 ml/75litri.mai perso un gamberetto...
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 11:23
Se salgo di NO
2- faccio danni mentre il nitrato di potassio è più facile da mettere in vasca in tal senso.
Mica ti stiamo dicendo di far salire gli NO
2- a 2 mg/l!
Ma se continui a dare nitrato (anche non considerando il problema del K) ti troverai con un flora batterica del ciclo dell'azoto sempre più debole. Ed alla fine avrai le filamentose in una vasca avviata da anni. Perché il ciclo dell'azoto è venuto meno.
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 11:23
Fotoperiodo sono a 8 ore
Va bene
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 11:23
se mettessi delle lampade più potenti aumenterei ancora di più la crescita
Non se riduci la CO
2.
Comunque se al momento non vedi carenze di luce va bene. Ma con piante folte dubito che non avrai problemi di luce. 24w in 100l son davvero pochi.
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 11:23
mentre il nitrato di potassio è più facile da mettere in vasca in tal senso
Cdrto. Non da problemi nell'immediato. Ma poi ti trovi con le piante in blocco e con carenza di magnesio ovunque. Smetti con il K e riprendi a dare il cifoN.
La dose della volta scorsa va bene.
Per almeno 2-3 settimane.
Poi sali di dose per altre 2-3 settimane e così via finché non vedi salire sti benedetti nitrati.
A quel punto rallenti ma comumque non lo smetti sennò ti trovi nella condizione iniziale.
Più urea dai, più i batteri del ciclo dell'azoto si rinforzano. E più la colonia batterica è forte e meno avrai picchi di nitriti.
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 11:23
senza il continuo apporto di azoto e fosfati che invece sto facendo
Che problema hai con i fosfati e con l'azoto? Se mancano li si da. Esattamente come il ferro e i micro.
Tu stai dicendo che vuoi trovare una quadra per dare solo ferro e micro (che sono entrambi micronutrienti) senza dover dare azoto e fosforo (che sono entrambi macronutrienti)...
È un po' come voler dire che sei disposto a somministrare il superfluo ma non sei disposto a somministrare il necessario...

La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 15:00
di NicoCA
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 12:32
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 11:23
Se salgo troppo potrei interferire con il chelante del ferro e uccidere lumache e Caridina
Neocaridina avute a pH8,2 e dosavo il rinverdente a dosi di 4 ml/75litri.mai perso un gamberetto...
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 11:23
Se salgo di NO
2- faccio danni mentre il nitrato di potassio è più facile da mettere in vasca in tal senso.
Mica ti stiamo dicendo di far salire gli NO
2- a 2 mg/l!
Ma se continui a dare nitrato (anche non considerando il problema del K) ti troverai con un flora batterica del ciclo dell'azoto sempre più debole. Ed alla fine avrai le filamentose in una vasca avviata da anni. Perché il ciclo dell'azoto è venuto meno.
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 11:23
Fotoperiodo sono a 8 ore
Va bene
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 11:23
se mettessi delle lampade più potenti aumenterei ancora di più la crescita
Non se riduci la CO
2.
Comunque se al momento non vedi carenze di luce va bene. Ma con piante folte dubito che non avrai problemi di luce. 24w in 100l son davvero pochi.
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 11:23
mentre il nitrato di potassio è più facile da mettere in vasca in tal senso
Cdrto. Non da problemi nell'immediato. Ma poi ti trovi con le piante in blocco e con carenza di magnesio ovunque. Smetti con il K e riprendi a dare il cifoN.
La dose della volta scorsa va bene.
Per almeno 2-3 settimane.
Poi sali di dose per altre 2-3 settimane e così via finché non vedi salire sti benedetti nitrati.
A quel punto rallenti ma comumque non lo smetti sennò ti trovi nella condizione iniziale.
Più urea dai, più i batteri del ciclo dell'azoto si rinforzano. E più la colonia batterica è forte e meno avrai picchi di nitriti.
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 11:23
senza il continuo apporto di azoto e fosfati che invece sto facendo
Che problema hai con i fosfati e con l'azoto? Se mancano li si da. Esattamente come il ferro e i micro.
Tu stai dicendo che vuoi trovare una quadra per dare solo ferro e micro (che sono entrambi micronutrienti) senza dover dare azoto e fosforo (che sono entrambi macronutrienti)...
È un po' come voler dire che sei disposto a somministrare il superfluo ma non sei disposto a somministrare il necessario...
La quadra sarebbe generare sufficienti PO
43- e NO
3- con la produzione della fauna. Bilanciato in tal senso.
Leggo di tantissimi che addirittura fanno cambi per eccesso di NO
3-.
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 15:22
di aragorn
Off Topic
Scusa @
NicoCA perché quoti tutto l'intervento? diventa difficile leggere e seguire. Per piacere quota solo la parte essenziale a cui vuoi ribattere, scusa ma diventa una fatica
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 15:35
di GiovAcquaPazza
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 15:00
generare sufficienti PO
43- e NO
3- con la produzione della fauna. Bilanciato in tal senso.
Gli NO
3- ci sono quasi sempre negli acquari con filtro ben popolati, i PO
43- è più complesso a meno che tu non utilizzi mangime a basa di cereali (tipo quello per carassi) che però andrebbe prima verificato se adatto alla tua fauna.
Io nella mia vasca ad esempio addiziono PO
43- Fe e microelementi, gli NO
3- sono sempre inchiodati da 10 e 15 ma ho tanti pesci e mangiano 2 volte al giorno
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Per non rendermi la vita troppo complicata nel dosaggio, ho fatto una soluzione 20:1 tra demineralizzata e Cifo fosforo, così vai di Ml e non di contagocce
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 16:46
di Artic1
NicoCA ha scritto: ↑10/05/2021, 15:00
Bilanciato in tal senso.
Leggo di tantissimi che addirittura fanno cambi per eccesso di NO
3-.
Dipende dalla vasca, dalle specie vegetali e da quelle animali.
Considera che dover fare cambi per abbassare i nitrati o i fosfati vuol dire avere troppo carico organico nella vasca ed è molto peggio che averne troppo poco.
Se ne hai poco puoi semprr aggiungerne. Ne ne hai troppo devi continuamente togliere che è ben più complesso che versare qualche ml di solizione in vasca.
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 17:52
di aragorn
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 16:46
troppo carico organico
Cedo carico organico prolifico

La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 18:57
di Artic1
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 19:04
di NicoCA
Allego le foto della mia vasca...
Aggiunto dopo 39 secondi:
Due settimane fa la superficie era libera
La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 19:06
di Artic1
Direi che devi potare

La cura di Cifo Azoto
Inviato: 10/05/2021, 21:10
di NicoCA
Artic1 ha scritto: ↑10/05/2021, 19:06
Direi che devi potare
Adesso capisci la mia preoccupazione, tiro fuori una cesta di roba ogni due settimane
Pensa se gli piazzo sopra 1w/L o fotostimolanti, minimo mi aprono il coperchio...
Domani poto in modo radicale la limnophila ripiantando le cime poi devo trovare una soluzione per rallentarle senza avere alghe, inizierei a ridurre la CO
2 e far salire il pH a 7.3.
La Majaca andrà in sofferenza ma non posso fare altrimenti.
Per tornare in tema ho ripreso con il cifo azoto, solita dose 0,1ml ogni 2gg