Pagina 9 di 11
Trasloco e nuova casetta per i pesci
Inviato: 22/06/2021, 17:09
di Speedypeto
matarum ha scritto: ↑22/06/2021, 16:31
dovresti fargli una pedana
E5D76372-D4D5-4555-BEDD-339A39FCD669.jpeg
Trasloco e nuova casetta per i pesci
Inviato: 22/06/2021, 18:45
di matarum
Non proprio, una pedana dovrebbe distribuire un peso concentrato su una superficie più ampia. Lì il peso viene prima allargato sul mobile ma poi nuovamente concentrato sui piedini.
Trasloco e nuova casetta per i pesci
Inviato: 22/06/2021, 18:53
di mmarco
Comunque, pesasse cinquecento chili ed avesse otto piedini, ogni piedino scaricherebbe a terra, certamente in forma concentrata circa sessanta chili.
In pratica come se un acquariofilo di media stazza ballasse con il tutú in punta di piedi.
Noto inoltre che il pavimento, se non erro, è di marmo.
Tiene parecchio e distribuisce.
Quindi, quoto tutte le opinioni ma io ripeto....parere di chi vede bene con gli occhi quel solaio indicato (io inizio ad avere qualche dubbio ma potrei certamente sbagliare) come di carta....per intenderci.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Ovviamente, il piedino non deve essere marcio più del solaio e comunque io sono un po' contrario ai piedini ma non voglio allarmare.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Così come non deve essere malconcio il mobile.
Aggiunto dopo 49 secondi:
Insomma: tutto quello che stà sotto regge quello che stà sopra.
Trasloco e nuova casetta per i pesci
Inviato: 23/06/2021, 14:46
di Speedypeto
Oggi ho provato a sentire un ingegnere edile e mi ha detto che il massimo consentito è di 200kg per metro quadro e questo acquario (+supporto, ghiaia ecc ecc) li supererebbe di almeno 40/50kg.
Sarebbe poi un peso eccessivo su una superficie minore del metro quadro e quindi ancora peggio.
Mi vedo quindi costretta a cambiarlo

Trasloco e nuova casetta per i pesci
Inviato: 23/06/2021, 15:52
di Fiamma
Trasloco e nuova casetta per i pesci
Inviato: 23/06/2021, 16:55
di mmarco
200 chiletti a metro quadrato dovrebbe significare che su ogni metro quadrato di solaio puoi mettere duecento chiletti.
Se un solaio e 5 x 5 uguale 25 penso si possa mettere (caratteristiche del solaio permettendo) 5 x 5 x 200 = 5000 chilozzi ed il solaio (fatto salvo quanto sopra) dovrebbe (a livello di collaudo) camallare.
Poi, con riferimento alle nostre vasche ma anche per una mega libreria c'è il discorso dell'area di influenza ma qui mi fermo.
Duecento chili per metro quadrato.....
Su ogni metro quadrato duecento chili....
Chiudo
Ciao
Aggiunto dopo 43 secondi:
Attenzione!
Non cinquemila chilozzi concentrati.....
Trasloco e nuova casetta per i pesci
Inviato: 23/06/2021, 17:04
di mmarco
Ecco un collaudo con duecentottanta chili di libri (di musica che pesano ancora di più) su un tavolino con le gambette secche come le mie.
Il solaio non ha scricchiolato anche e perché, altrettanti sono nella libreria.
Però, ci sono troppi timori.
Cambia vasca

Trasloco e nuova casetta per i pesci
Inviato: 01/07/2021, 9:54
di Speedypeto
Ciao ragazzi,
L’acqua del rubinetto a casa è davvero molto dura e il filtro che utilizzo per bere l’acqua dimezza la durezza (da 14 KH a 6 KH; da 16 GH a 9 GH). Mi chiedevo se fosse possibile utilizzare l’acqua filtrata anche per l’acquario.
0BF5B694-F0CA-457F-88AB-4A6146F43A87.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
*vorrei usare questo filtro per ricavare acqua per riempire l’acquario
Trasloco e nuova casetta per i pesci
Inviato: 01/07/2021, 10:26
di Fiamma
Questa è una domanda per @
roby70
Trasloco e nuova casetta per i pesci
Inviato: 01/07/2021, 15:17
di roby70
Speedypeto ha scritto: ↑01/07/2021, 9:56
Mi chiedevo se fosse possibile utilizzare l’acqua filtrata anche per l’acquario.
Che tipo di filtro è? Un addolcitore o un impianto ad osmosi?
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Ho letto ora che è uno scambiatore ionico.. non sono sicuro.
Vediamo se passa @
GiovAcquaPazza o @
Humboldt