
Fosfati bassi
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Cicè, la seconda vasca più grande la sta digerendo...cicerchia80 ha scritto: Signora non mi permetterei mai!chiaramente parlo di gusti in acquariofilia...
Permetta che le dia un consiglio:
In questo hobby si tende ad avere manie convulsive,tipo una seconda vasca ecc....tenga sott'occhio suo marito,non si sà mai che gli smonti il soggiorno per fare posto ad una vasca più grande.....e mò faglielo legge se hai il coraggio![]()
![]()

Cercherò di placarla nei tuoi confronti.
E' già riuscita a trovare il tuo nome e codice fiscale.
Ti consiglio di farti un periodo di vacanza da qualcuno che non abbia il tuo cognome e abiti ad almeno 100 km di distanza...
Nel frattempo... alla tua vasca ci pensiamo noi...

Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Non mi è chiaro, dopo qualche giorno da aver fertilizzato hai un valore x, dopo che le piante sono cresciute quasi del doppio e non hai aggiunto nulla il valore è maggiore?cicerchia80 ha scritto:La conducibilità sale si scende nó
Per farti un esempio tu dai una ciotola di cibo al tuo cane chiuso in una stanza vuota e stai via tutto il giorno, al rientro trovi il cane obeso e la ciotola con più cibo?

Ovviamente le piante hanno delle riserve quindi in linea teoria potrebbe anche essere plausibile che per strane ragioni non abbiano assorbito nulla e siano cresciute comunque.
Inizia a venirmi il dubbio che in vasca ci sia qualcosa che rilascia sostanze che aumentino la conducibilità..
Non essendo pratico di misurazioni mi sorge chiedere ai più esperti se sia normalecicerchia80 ha scritto:Per non tralasciare nulla posso dire che misurando in vari punti varia parecchio ed allora misuro sempre nello stesso punti

Sarebbe il colmo se tutta sta situazione sia colpa di test completamente sballati

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Io la prova di togliere gli stick , in colonna, la farei. Nitrati ne hai, fosfati li aggiungi con il Cifo liquido, usa solo il PMDD e si vede 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Shadow, ti è sfuggito che Cicerchia ha usato anche gli stick NPK.Shadow ha scritto:dopo che le piante sono cresciute quasi del doppio e non hai aggiunto nulla il valore è maggiore?
Non ci si capisce più niente, in quell'acquario.
Lo ha misurato ogni 5 minuti e ci ha buttato un sacco di roba.
L'unica soluzione, secondo me, è un reset: un paio di cambi belli grossi e ravvicinati, una gran potatura, testare tutti i valori e ricominciare da capo...
...contando fino a cento, ogni volta, prima di alzare il coperchio!
In realtà, se si limitasse a potare e ripiantare, anche senza cambi, andrebbe tutto benissimo.
Ma qualcuno dovrebbe andare a casa sua a fregargli conduttivimetro e test, per impedirgli di usarli.

Altrimenti continuerà a preoccuparsi di 10 µS in più, di mezzo punto di GH e di 5 mg di nitrati, anche se l'acquario si sviluppa sotto i suoi occhi come la Jungla del Borneo.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Ahia donna arrabbiata guerra annunciata.....comincio a barricarmi in casa....anzi meglio di nò perchè mi rimane la mia dentroSini ha scritto: Cercherò di placarla nei tuoi confronti.

Il conduttivimetro funziona bene....Shadow ha scritto:Non mi è chiaro, dopo qualche giorno da aver fertilizzato hai un valore x, dopo che le piante sono cresciute quasi del doppio e non hai aggiunto nulla il valore è maggiore?cicerchia80 ha scritto:La conducibilità sale si scende nó
Per farti un esempio tu dai una ciotola di cibo al tuo cane chiuso in una stanza vuota e stai via tutto il giorno, al rientro trovi il cane obeso e la ciotola con più cibo?Difficile direi..
Ovviamente le piante hanno delle riserve quindi in linea teoria potrebbe anche essere plausibile che per strane ragioni non abbiano assorbito nulla e siano cresciute comunque.
Inizia a venirmi il dubbio che in vasca ci sia qualcosa che rilascia sostanze che aumentino la conducibilità..Non essendo pratico di misurazioni mi sorge chiedere ai più esperti se sia normalecicerchia80 ha scritto:Per non tralasciare nulla posso dire che misurando in vari punti varia parecchio ed allora misuro sempre nello stesso punti![]()
Sarebbe il colmo se tutta sta situazione sia colpa di test completamente sballati
degli stick già ne avevo parlato,quindi dó retta a Giampy e li tolgo

Potrebbero incidere quelli interrati nel fondo di solo ghiaietto???sai com'è tante piante tanti pezzi di stickgiampy77 ha scritto:Io la prova di togliere gli stick , in colonna, la farei. Nitrati ne hai, fosfati li aggiungi con il Cifo liquido, usa solo il PMDD e si vede

Stand by
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Scusa Rox se ho accavallato i messaggi......ma che buttato un sacco di robba ,a parte gli stick da quel grosso cambio ho fertilizzato pochissimo.... e la conducibilità è sempre andata in crescendo(che poi è l'unica cosa che testo insieme al pH) gli altri test li ho fatti solo nei cambi e su richiesta, se poi ROX & co. mi dicono "guarda che il tuo acquario stà bene" io ci butto una pietra su come un menhir
E ribadisco:io non ho punti di base per regolarmi,quindi non avendo confronti è normale tendere all'ipocondria...tutto quello che sò,giusto hi sbagliato che sià o capito male è stato appreso quì,contando che non frequento altri forum e nemmeno ho intenzione di frequentarli!!!!

E ribadisco:io non ho punti di base per regolarmi,quindi non avendo confronti è normale tendere all'ipocondria...tutto quello che sò,giusto hi sbagliato che sià o capito male è stato appreso quì,contando che non frequento altri forum e nemmeno ho intenzione di frequentarli!!!!
Stand by
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Allora, Cice'... Vediamo di soffermarci su un punto fondamentale:
Il tuo acquario scoppia di salute! Tutti i tuoi problemi, preoccupazioni, ansie, dubbi, incertezze, perplessità, tentennamenti, titubanze, esitazioni, apprensioni, timori, inquietudini, angosce e turbamenti...
...Derivano dai risutati che leggi sui test, non dall'osservazione di pesci e piante, che sono fin troppo lussureggianti.
Se appassiscono le foglie basse, in un acquario così è del tutto normale.
Come gli arriva la luce, in mezzo a "esta selva selvaggia et aspra et forte"...?
E' ovvio che le piante si fanno ombra da sole.
Forse avrai visto acquari con piante folte fino in basso, come questa...

...ma ti sarai accorto:
Il test non serve a darti indicazioni; ti aiuta solo a confermare un sospetto, quando ce l'hai già.
Solo il fosforo va misurato, perché quello è difficile da capire per chiunque.

Il tuo acquario scoppia di salute! Tutti i tuoi problemi, preoccupazioni, ansie, dubbi, incertezze, perplessità, tentennamenti, titubanze, esitazioni, apprensioni, timori, inquietudini, angosce e turbamenti...
...Derivano dai risutati che leggi sui test, non dall'osservazione di pesci e piante, che sono fin troppo lussureggianti.
Se appassiscono le foglie basse, in un acquario così è del tutto normale.
Come gli arriva la luce, in mezzo a "esta selva selvaggia et aspra et forte"...?

E' ovvio che le piante si fanno ombra da sole.
Forse avrai visto acquari con piante folte fino in basso, come questa...
...ma ti sarai accorto:
- 1) che quella pianta non è ombreggiata dalla Jungla indiana, cresciutagli tutto intorno.
2) la competizione alimentare è sicuramente minore; di sicuro, non tale da azzerare i fosfati in pochi giorni.
Il test non serve a darti indicazioni; ti aiuta solo a confermare un sospetto, quando ce l'hai già.
Solo il fosforo va misurato, perché quello è difficile da capire per chiunque.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Che nel pensier rinova la paura,mo manca pure Alighieri e l'appello è fattoRox ha scritto:esta selva selvaggia et aspra et forte".
Anche il seguito mi si addice

bella pietra sopra 2 grandi cambi e si riparte

Stand by
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fosfati bassi
Wow!...cicerchia80 ha scritto:Che nel pensier rinova la paura...
Uno dei pochi che scrive "rinova" con una sola "n".


"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti