Pagina 9 di 10
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 03/09/2021, 15:43
di Claudio80
Grazie per aver condiviso la tua esperienza @
Radix io ero partito da esemplari subadulti e non le ho mai riprodotte, quindi mi sono perso i primi stadi della crescita

Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 03/09/2021, 19:05
di Savo90
Radix ha scritto: ↑03/09/2021, 13:43
rotazione vari insetti da pasto
Grazie per le dritte spero vivamente di riuscire ad allevarle in un futuro, ti volevo chiedere se avevi mai in anni di allevamento notato o comunque lo sai se le bombina in caso mangiano gli isopodi, nel particolare il genere armadillidium sono molto chitinosi immagino e non molto nutrienti ma giusto per sapere visto che notizie al riguardo non riesco a trovarle
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑03/09/2021, 9:58
Occhio a trafficare troppo con il fondo che d'accordo che sono polmonate ma sempre meglio non rischiare!!
Si si vedrei se fattibile prima e che mi piace vederle sguazzare nella propria cacca e mi dispiacerebbe privarle di tale gioia…. Anche se so che in poco tempo (soprattutto se più individui) il fondo si riempierebbe di nuovo e comunque
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 03/09/2021, 19:57
di Radix
Avendo varie colonie di isopodi ornamentali (sia vari Porcellio sp. che Armadillidium sp. ) ho provato a usare i più prolifici come insetti da pasto, anche visto il loro rilevante apporto di calcio. Posso dire che gli adulti sputano i Porcellio sp. ( ho provato con Porcellio scaver orange e Porcellio laevis dairycow ) probabilmente per le “ spine “ ai lati del loro esoscheletro, mentre invece i neometamorfosati un po’ più cresciuti apprezzano Trichorhina tomentosa e piccoli Porcellio scaber orange, che tra l’altro aiutano a formare la colorazione arancione della pancia.
Gli armadillidium non ho mai provato a somministrarli essendo relativamente lenti nel moltiplicarsi.
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Ho appena provato per curiosità a somministrare un Armadillidium sp. Albino+adulto a una Bombina ma è stato sputato perché appallottolato non riusciva a ingoiarlo, forse uno abbastanza piccolo ci riuscirebbe ma comunque non credo siano una buona dieta stabile ( non che sia un esperto comunque).
Per Claudio80 ; grazie mille del grazie, è sempre bello confrontare esperienze di allevamento

)
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 03/09/2021, 20:07
di Claudio80
Radix ha scritto: ↑03/09/2021, 20:01
Per Claudio80 ; grazie mille del grazie, è sempre bello confrontare esperienze di allevamento
Off Topic
Grazie a te Radix, il Forum è degli Utenti e sta in piedi grazie a loro,ogni contributo è importante,specialmente se basato su esperienze dirette e non su due righe lette su una scheda qualunque redatta da Pinco Pallino chissà quando
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 12/08/2022, 18:52
di Savo90
@
Claudio80 @
Radix @
EnricoGaritta non so se vi fa piacere ma vi ho taggato per l’aggiornamento su questo paludario…. Parecchio soddisfatto del risultato…. E adesso dovrei poter inserire 8? Bombina senza problemi penso…
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 13/08/2022, 20:25
di Sergiovane
@
Savo90 mi piace molto il tuo paludario,anche le piante emerse che hai inserito,gran bel lavoro

Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 16/08/2022, 17:18
di Savo90
Claudio80 ha scritto: ↑03/09/2021, 15:43
piante emerse che hai inserito
Beh a parte le felci nell’angolo a sinistra tutto il resto son prevalentemente anubias abituate alla fase emersa… è un paio di rami di photos, ho una crypto a foglia lunga in mezzo in fondo, sommersa, spero che cresca da arrivare a crescere oltre la superficie dell’acqua…..ora grazie ai tronchi ha più luce(no galleggianti) ma ci metterà tantissimo lo stesso… unica che fa fatica a partire emersa è il microsorum pteropus
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Sergiovane ha scritto: ↑13/08/2022, 20:25
piante emerse che hai inserito
Non so come ho fatto ma ho taggato Claudio nel tuo commento?
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 16/08/2022, 17:45
di cIvan
Savo90 ha scritto: ↑16/08/2022, 17:20
felci nell’angolo
come ti trovi? Ti crescono? Come le curi (nebulizzazioni).
Anch'io ho aggiunto qualche felce
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 16/08/2022, 18:27
di Claudio80
Savo90 ha scritto: ↑16/08/2022, 17:20
Non so come ho fatto ma ho taggato Claudio
Mistero



Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 16/08/2022, 19:08
di Savo90
Son io il problema
cIvan ha scritto: ↑16/08/2022, 17:45
come ti trovi? Ti crescono? Come le curi (nebulizzazioni)
E tutto selvatico li dentro cioè io metto mani il meno possibile… e forse per questa una felce ha ceduto delle due comunque la migliore di tutte ma non deve essere nebulizzata assolutamente o ammuffisce…
La ADIANTUM RADDIANUM CAPELVENERE perfetta è bella a mio parere….