Pagina 9 di 21
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 30/07/2021, 14:39
di cicerchia80
.... La cosa divertente, è che il chemiclean, di chimico ha ben poco, siamo gli unici che conoscono la reale composizione, e non ha antibiotico dentro, come si crede nel resto del mondo, che scazzano abbia eritromicina, nonostante sulla confezione c'è scritto non ci sia
Non ho mai divulgato la formula, primo perché i soldi per farlo analizzare ce li ha messi Sini, secondo perché sono sadico... Mi diverto a leggere quante ne dicono
MaurizioPresti ha scritto: ↑30/07/2021, 13:45
Il problema non è che il prodotto chimico non funziona ma che risolve il problema temporaneamente, e se nella vasca ci saranno ancora le condizioni per favorire i ciano sicuramente torneranno.
. .. E niente, ha risposto lui
Basta cercarsi i topic di Enzuk (ex mod peraltro) che lo ha usato....
Sono spariti i ciano, e quaranta euro, i primi sono tornati, i secondi no
Per scoprire poi che era un problema delle luci (strisce LED IP68 blu e ingiallite)
Se non si risolve il problema a monte
Per il resto.... Funziona anche l'acqua ossigenata, che per altro costa 50 volte meno, ma è un paliativo
Idem per il buio eh, ma che schiattino le piante, mi spiace.... Proprio no
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 30/07/2021, 16:35
di MaurizioPresti
Io in una vasca non mia è da aprile che ci sto provando ad eliminarli, la prima cosa che ho tolto è stato un tubo LED rgb che ormai aveva solo il blue e sostituto con nuove strisce bianche , poi eliminato pietre laviche totalmente infestate, poi ho inserito le potature di egeria e ceratofillum, in quanto non vi erano rapide, poi ho modificato il getto del filtro per eliminare zone d'acqua ferma, e tolto manualmente il possibile.
Ho iniziato che in vasca c'era un pearling pazzesco, poi i ciano cominciavano ad invadere L'Egeria, ma pian piano siamo arrivati che il pearling si è fermato, non ci sono più ciano sull'egeria, e quelli che erano sui ghiaino sembra che stiano per marcire, ancora è presto per cantare vittoria ma il non vedere più pearling mi fa ben sperare.
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 30/07/2021, 16:46
di bitless
MaurizioPresti ha scritto: ↑30/07/2021, 16:35
non vedere più pearling mi fa ben sperare
anche per me è stato il primo segno di cedimento!

soluzione dei cianobatteri
Inviato: 30/07/2021, 17:47
di Catia73
MaurizioPresti ha scritto: ↑30/07/2021, 16:35
ancora è presto per cantare vittoria
dì la verità, ti ci stai divertendo

soluzione dei cianobatteri
Inviato: 30/07/2021, 17:51
di bitless
Catia73 ha scritto: ↑30/07/2021, 17:47
ti ci stai divertendo
@
Catia73 ci divertiamo tutti un mondo, sennò perché saremmo qui?

soluzione dei cianobatteri
Inviato: 30/07/2021, 17:54
di Catia73
bitless ha scritto: ↑30/07/2021, 17:51
ci divertiamo tutti
hai detto bene: CI.
io mica tanto

soluzione dei cianobatteri
Inviato: 30/07/2021, 18:23
di bitless
Catia73 ha scritto: ↑30/07/2021, 17:54
io mica tanto
dai! non essere negativa...
non è mica il BLOB che di notte ti assale mentre dormi!
i ciano non sono la peggio cosa del mondo: vedrai che se ne vanno!

soluzione dei cianobatteri
Inviato: 30/07/2021, 19:29
di MaurizioPresti
Catia73 ha scritto: ↑30/07/2021, 17:47
dì la verità, ti ci stai divertendo
Ma no

è la prima volta anche per me, nelle mie vasche a parte le bba non ho mai conosciuto altro e spero che resti cosi, però sai cosa penso? Se alghe e ciano arrivano per disequilibrio della vasca allora è bene che sia cosi, perché tendono ad eliminare almeno in parte il problema o almeno a farcelo notare che la vasca non è in equilibrio, pensa, se non fosse per loro penseremmo che va tutto bene ma così non è, infatti se ne vanno quando si rientra nell'equilibrio, o almeno credo.
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 30/07/2021, 19:36
di bitless
MaurizioPresti ha scritto: ↑30/07/2021, 19:29
Se alghe e ciano arrivano per disequilibrio della vasca allora è bene che sia cosi, perché tendono ad eliminare almeno in parte il problema o almeno a farcelo notare
hai ragione un sacco, ma soprattutto, in natura non esistono posti
come quelli che vorremmo nei nostri acquari (e sfido chiunque a
darmi contro); dove trovi più vita e varietà, è lì che ci sono ciano,
alghe, planarie, vermi e altre schifezze che non vogliamo vedere
in vasca
la natura se ne frega del senso estetico
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 30/07/2021, 22:01
di Catia73
bitless ha scritto: ↑30/07/2021, 19:36
alghe, planarie, vermi e altre schifezze
ci sono schifezze e schifezze.
quelle che puoi tenere a bada. quelle con cui convivere. quelle deleterie ( come le persone

)
tutto dipende.
da quella che ti capita.
i ciano nel mio caso si "mangiano le foglie"
attaccano le cime, la parte piu vitale e bella della pianta. le ricopre soffocandole. le priva della luce, si attaccano. salgono sempre piu su nel podio finche non prendono il primo posto. potrebbero anche sterminare tutto
la cosa particolare è che non sono vegetali ma ... animali ? una specie
comunque .... oh manco in laboratorio ne hanno tanti!